RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono le macchine che permettono la registrazione video in raw ed abbinano af con esposizione manuale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali sono le macchine che permettono la registrazione video in raw ed abbinano af con esposizione manuale?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:30


Personalmente il 99% dei miei lavori sono in 25P, non ho mai usato 50 o 60 e nessun cliente me lo chiede.


Quotone.

Anch'io uso sempre il 25p, anche perchè nel caso qualcuno voglia il disco Bluray, l'interlacciato che ne nasce simula su TV qualcosa di molto simile in quanto vengono registrate effettivamente tutte le informazioni del 25P in 50 semiquadri.
Diverso invece se si registra già in 50i, gran parte delle informazioni sono già perse in partenza.
I filmati personali sono tutti su file 1920x1080 25p su HDD.

una sola nota:

i= interlacciato (si usa solo nelle televisioni)


anche i Blu Ray lo usano, purtroppo, anche se con bit-rate molto elevato per cercare di avvicinarsi in qualche modo la qualità del progressivo.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:32

Non consegno Blu Ray, praticamente nessun cliente ha i lettori, e poi masterizzare convertire...troppo tempo non remunerato.
Il Blu Ray è nato morto! (per me)
Chiavetta USB o HDD con file h264 1080p. Tutti imonitor piatti leggono questo formato, tutti i computer con VLC lo leggono ed anche qualche tablet.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:20

Scusate il ritardo di risposta, ma sto viaggiando al ritmo di 3 servizi fotografici al giorno e non capisco piu' nulla, non ricordo nemmeno com'è fatto il mio letto.
Comunque tornando a noi:
Al macchina collego mic e cuffie.
Poi tramite uscita hdmi pulita passo tutto al ninja star.
In questo modo posso baypassare i codec della macchina.

Sui 120 fps a me servono appunto per gli slow motion.
Quello che non ho capito se io ho una macchina che mi permette di registrare in hd a 100 fps, per poi fare uno slow x 4 e registrare a 25p.
Io con il registratore esterno posso farlo?
In sostanza il registratore mi registra tutti i frame necessari per lo slow motion in 25p (o 50p) ma raggiungendo comunque i 100 fps?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:58

Non importa il framerate che imposti in camera, il recorder farà sempre 25P (no slow)
Se vuoi fare slow in esterna devi comprare un altro recorder che costa circa 3500 con schede e batterie www.adcom.it/it/ripresa-registrazione/videoregistratori-senza-nastro/r

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:00

Puoi avere 120 in camera e 25 in esterna, cosi hai una doppia registrazione, che può sempre tornare utile in fase di editing.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:10

Chiarissimo Cekko, ti ringrazio per le preziose informazioni

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 0:20

;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 13:34

posso inserirmi ? Cekko hai qualche link a siti dove vengono spiegati tutti questi dettagli sui video ? Per la fotografia ce ne sono tanti ma con i video è un po più difficile trovarli, sopratutto in italiano ! Grazie comunque per quanto spiegato fin qui MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 15:15

@ Cekko

Chiavetta USB o HDD con file h264 1080p.


concordo in toto.

Per quanto sopra, ovviamente in 25p, quale contenitore preferisci per l' h264 in modo che abbia ampia compatibilità: MP4, MTS o MKV ?



avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:11

@Ugo Ferrero link in italiano interessanti non ce ne sono! solo sponsorizzazioni di parte ed incomplete.

cheesycam.com/ qui tutto per entry level o arte di arrangiarsi o cineserie funzionanti
philipbloom.net/ Noto direttore della fotografia che testa soprattutto camere ed accessori prosumer. Blog utenti da leggere, si trovano info utili.
www.cinema5d.com/ news e info utili
nofilmschool.com/ cinematografia indipendente
www.eoshd.com/ test vita reale
www.dvxuser.com/V6/ il primo ad essere creato per gli indipendenti, si trova di tutto e tante notizie utili

@Nando-t MP4

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:16

Grazie Cekko, gentilissimo come sempre ! Userò molto Google traslate. .. ;) !

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:31

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 23:05


@Nando-t MP4


in effetti ........ mi sono battuto non poco sui lettori USB di alcuni TV LED, anche di case importanti, con la compatibilità degli MTS e ancor peggio M2TS.

Grazie della dritta Cekko. ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me