RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi samples per la Fuji X-Pro1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi samples per la Fuji X-Pro1





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 22:46

Guarda la X100 cosa fa a 6400 iso


è entusiasmante, perlomeno per me ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 23:07

da dpreview la x100 jpg e raw a 6400 iso





stessa identica foto in due formati, tutto dipende da come la camera elabora l'immagine.

Per la nuova fuji con sensore non bayer (ma pseudocasuale) e firmware provvisorio e forse anche processore non definitivo mi sembra prematuro giudicare la qualità da dei jpg a 6400 iso di una camera di preproduzione.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 23:09

Ma dai Anext, non dire fesserie. MrGreen

Guarda:

6400iso:





3200iso:






Qui altre:
www.pbase.com/hpicckcy/fujifilm_xpro1

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 6:45



ma non ho ben capito, ma è una macchina "da notturni" ? un bel paersaggino normale no eh ?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 18:09

Sono molto interessato a questa macchina quindi ritiro su questo topic con link che non mi sembra siano stati segnalati.....in fondo a questo link prophotos.ru/reviews/14697-fujifilm-x-pro1-obzor-kamery si possono scaricare i raw, da qui invece www2.isl.co.jp/SILKYPIX/english/download/dl_dsp5win.cgi la versione 5.0.11 di SILKYPIX che apre i raw, io sto ancora scaricando il tutto.....;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 19:34

D3s a 6400 a teatro dl.dropbox.com/u/54953516/_D3S4354_1.jpg
Fuji X-Pro1 a 6400 dl.dropbox.com/u/54953516/66029-raw-original.jpg con PS ho solo regolato il contrasto, ma ho sviluppato il file con SILKYPIX per me questa fuji è spettacolare, anche considerando che è un APS-C .....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 23:11

Il risultato della D3s è però in condizioni molto più critiche. Detto questo i 6400 di questa fuji non sembrano affatto male

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 10:46

Nikon D3s 1/320 F/5.6 Fuji 1/1600 F/2.8 in pratica la Nikon ha 1/3 di luce in meno...inoltre la fuji non è trattata con Acr ma con il suo software a tutto vantaggio della nikon, se sviluppo il raw nikon con viewnx vedi qui dl.dropbox.com/u/54953516/_D3S4354.JPG la situazione si modifica ulteriormente, se poi ricampiono il file non voglio sapere ho paura a farlo ahahahah in pratica, morale della favola, questa nuova tecnologia mi piace molto, ma se penso che forse questa Aps-c da 16MP è perfettamente paragonabile almeno a 6400 a una D4 ho i brividi, qualsiasi differenza ci sia tra le due è cmq minima, se solo inserissero questo nuovo sensore su una FF.... peccato che Canon e Nikon secondo me fanno molto i prepotenti e ammazzano il mercato....Triste

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:18

ma magari tirassero fuori una fuji stile s5 però fullframe e con un sensore tipo questo con la baionetta nikon come in passato...ne venderebbero a palate

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:26

Esatto!!!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:34

Insomma.. bello il sensore ma gli mancano due cose fondamentali:

Le dimensioni di un FF (angolo di campo, sfocato..)
Un corpo adeguato (se questa e' anche solo lontana parente della X100 avra' un af ridicolo ed una ampollosita' operativa assurda)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:38

ma magari tirassero fuori una fuji stile s5 però fullframe e con un sensore tipo questo con la baionetta nikon come in passato...ne venderebbero a palate

...o con baionetta Canon MrGreen Ci sono voci che dicono di interesse Leica per quanto riguarda il sensore Fuji sulla nuova M10 - uscita fine 2012 - quindi un sensore FF....Eeeek!!! visto che i sensori Kodak montati sulla M9 saranno no longer avaible (scorte di magazzino a parte per eventuali riparazioni/assistenza). Si vocifera anche di una Fuji FF sempre tipo X Pro1 denominata volgarmente su siti USA "the M9 (o 10) killer....Cool
Chi vivrà, vedrà.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:40

avra' un af ridicolo

Caro Riccardo, mi auguro di no, anche perché vista la road map delle ottiche 2012 ma soprattutto 2013 con gli zoom in arrivo non potrà avere un AF poi così ridicolo. Oddio, poi tutto è possibile Eeeek!!!.
Potrebbe diventare veramente complicato gestirsi zoom di una certa escursione focale se l'AF non fosse di buon livello.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 11:52

Duvegan è da parecchio che auguro la rinascita della fuji in camera PRO FF, e continuo a portare come esempio di effcienza il sensore della x100 (ottimo anche come equilibrio ed usabilità), sarebbe si bello se uscisse disponibile per mondo canon, nikon e sony (esistono anche loro eh), ma la vedo ancor più utopistica dati i trascorsi legami con nikon e soprattutto il fatto che canon e sony sono produttori di sensori loro, chi lo sa...magari per tutti.

Poi si, i sensori presentati ultimamente sono certamente aggiornati e di notevoli capacità, ma parliamo anche di ben altre capacità economiche, Fuji merita veramente un inchino, come lo meritava ai tempi del superccd.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 12:00

La fabbrica che produce i CCD per M9 e S2 e' stata acquistata da Platinum Equity, e si sono gia' accordati per la continuita'.

Onestamente preferirei che Fuji facesse un sensore FF e lo montasse su una sua macchina fotografica compatibile Leica M come questa X-Pro 1 piuttosto che vedere il sensore montato sulla M10 che costera' uno sproposito come al solito.
Sarebbe un peccato montarla sulla M10 con un accordo di non concorrenza!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me