JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Però vedo che nel menù rimane impostata sempre la stessa focale... Esempio: ieri avevo montato il 75 ed ho impostato 75mm nell'apposita sezione; oggi ho montato il 12-40 ma fedi ancora la voce 75mm.
L'impostazione manuale della focale per il sistema di stabilizzazione deve essere fatta solo per lenti non native, dove il valore in questione non viene trasmesso alla macchina (in pratica per tutti gli obiettivi non 4/3 e m 4/3).
In tutti gli altri casi si può lasciar fare alla macchina (in <auto>).
Sono in Croazia e su I-Phone: guarderò meglio quando torno a casa, ma non credo assolutamente che tu debba settare la focale manualmente per lo stabilizzatore. Non l'ho mai fatto, e la macchina è lo stesso stabilizzata.
Ecco é quello che cercavo di fare ma non lo trovo.... Imposto S-is.1 ma poi nella lunghezza focale mi trovo una scala che va da 8 a 1000 e non c'è "auto".
user8808
inviato il 20 Luglio 2014 ore 23:57
Ciao, sì anche a me lascia sempre in vista un numero selezionato (da 8 a 1000) e non c'è nessun "auto". Però credo non ci sia da preoccuparsi, sul manuale c'è scritto:
"Impostazione della lunghezza focale (esclusi obiettivi Micro Quattro Terzi/Quattro Terzi)"
Desumo quindi che montando un obiettivo 4/3 o m4/3 tale impostazione non influisca sul sistema di stabilizzazione (qualsiasi sia la focale selezionata)
L'impostazione <auto> (che impostazione non è, ma piuttosto uno stato visualizzato dalla macchina) è l'indicazione che appare sopra la modalità di stabilizzazione prescelta nell'apposito menù al quale si può accedere, ad esempio, attraverso il pannello di controllo "super" (quello attivabile premendo "OK").
Qualsiasi impostazione manuale della lunghezza focale viene ignorata dalla macchina quando rileva un obiettivo riconosciuto - appunto - auto(maticamente).
Nelle impostazioni la lunghezza focale è impostata su 8 mm ma forse quella lunghezza viene utilizzata in assenza di obiettivi compatibili. Forse quando monto il 12 40 anche se li ce scritto 8 mm la macchina si calibra sull'obiettivo?
Il mio dubbio è se quando monto l'obiettivo 12 40 la lunghezza focale che appare nelle impostazioni dovrebbe modificarsi o rimanere identica pur operando con lunghezze diverse.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.