RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presto fatto: Reflex o mirrorless? Aiutatemi!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presto fatto: Reflex o mirrorless? Aiutatemi!!





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:23

Io sono passato da Canon 5D III con 24mm IS; 35mm IS 50mm F1,4 100mm F2 a fujifilm Xt1 con 18mm 35mm F1,4 56mm F1,2, sono sicuro che la 5D sia enormemente migliore e non sono un bravo fotografo ma nelle foto che faccio non ho trovato questo mondo di differenza. L'unica cosa che è cambiata è che la macchina sta molto meno in casa ed è sempre nella tracolla con me.......inoltre evito pure le prese in giro degli amici di quando uscivo con la "bombardona" la sera. Mi piace il full frame (che fino a qualche anno fa si chiamava piccolo formato) ma le recenti reflex hanno raggiunto dimensioni improponibili se penso alle varie Fm2; om; F80 ecc. erano full frame, alcune pure af ma di dimensioni più umane. Detto questo ognuno sa cosa è meglio per se, io così in teoria direi pieno formato, poi però mi son reso conto con l'uso che la 5D era sempre a casa ed avevo sempre con me l'Omd con il 17mm F1,8 e il 45mm F1,8.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:26

Da lungo tempo fotografo con soddisfazione con reflex vintage e telemetro vintage (russe, le Leica sono molto buone ma troppo care a causa del comprensibile interesse collezionistico). Le mirrorless sono state un sogno divenuto realta'. L'assoluta compattezza di una telemetro e nessuno svantaggio rispetto alle reflex perche' vedono attraverso l'obiettivo. Non siamo ancora al livello dei pentaprismi ma ci arriveranno, e alle reflex restera' solo la gran velocita'. Non daro' via la mia FF 5D2 ma le mie Fuji vedono molta piu' luce ultimamente (non faccio sport o caccia fotografica). Secondo me la XE-1 e' perfetta per le foto che descrivi di voler fare. Ma vai vederle bene, le macchine piccole e' giusto che uno ci si ritrovi bene, io ho lasciato Pentax (ho due Spotmatic) al momento di prendere la digitale nuova perche' non tolleravo l'handling.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:31

Al di là dell'auto focus più lento del normale sono riuscito a fare del buon panning con una Bridge quindi credo che se uno la macchina la spreme bene verranno ottimi risultati. O no? L'auto focus della fuji è più lento di quello della bridge?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:37

oltre ad essere un bradipo il difetto piu' grave e' che e' incostante, io avevo abbandonato l' olympus om-d per la xe1 ma sono rimasto scottato, tornato indietro ad olympus e mai piu' mi azzardero' ad abbandonarla se non per un altra olympus

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:48

la x-e2 è già un miglioramento notevole in quanto ad AutoFocus e a velocità di refresh del mirino digitale, ma costa anche quasi il doppio, conta anche il fatto che sull'usato la x-e1 ha dei prezzo davvero convenienti, come già detto io la uso solo con vintage quindi l'AF non esiste, ho comprato solo corpo x-e1 con ancora 3 anni e mezzo di garanzia a 300 euro... con l'obiettivo si trova tranquillamente a 500...

il ragionamento che ho fatto io è stato, "adoro il sensore, l'xtrans è meraviglioso, prendo la macchina che costi meno con il mirino per avere quel sensore" ed è stato amore, veramente amore

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:49

Io sono d'accordo con Daniele Ruggeri. Ho due corpi Canon FF, con un parco ottiche di rispetto, ma per quando voglio viaggiare leggero ho preso una 100D usata. Una reflex aps-c delle dimensioni di una compatta, col sensore della 700D Hybrid II, touch-screen, video di ottima qualità, anche con obiettivi STM. Se ne trovano pochissime, non so se perché se ne sono vendute pochissime, o perché chi ce l'ha la tiene stretta, o per tutte e due le ragioni insieme. Il vantaggio del minimo ingombro/peso, unito al vantaggio di un unico vastissimo parco obiettivi, con la sola necessità, se serve, di prendere un buon wide per aps-c, altrimenti quando si viaggia leggeri si è carenti da quel lato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 10:08

scusate ma mi sembra che stiamo sparando un pò alto... voglio dire, il topic è nato in maniera molto semplice, 700€ di budget, non 10000, l'indecisione è tra un sistema ed un altro, parlare di doppio corpo FF e aps-c non mi sembra sia utile a Jacopo che cerchiamo di aiutare...

Non stiamo parlando di due sistemi, uno per "le cose serie" e l'altro per quando "si viaggia leggeri", stiamo parlando di un corpo (e relativi obiettivi) che siano il panorama totale della sua fotografia

Detto questo, la 100D è un'ottima reflex, specialmente considerando il prezzo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:11

@faromich
Io sono d'accordo con Daniele Ruggeri.

Grazie per aver considerato la mia idea!

@lenza93
Non credo che faromich abbia proposto due corpi,
Credo volesse dire che era d'accordo con la mia idea di prendere la 100d perché l'ha presa anche lui come secondo corpo e si trova bene..

@specola
Perchè non butti un occhio sulla Canon 100d?? E' la reflex più piccola del mondo (è anche la mia macchina fotografica, per questo te la consiglio) e ti costa 453 euro su questo sito già col 18-55 STM compreso (vai tranquillo io l'ho comprata proprio qui).

www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=22_136_501&products_id=22338

Se ci monti un fisso tipo il pankake da 40mm sembra una compattina.
Pero' un domani che ti vuoi prendere un obbiettivo particolare lo puoi fare.


E a quanto pare non siamo gli unici a pensarla così ..

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:15

Forse ho interpretato male io l'intervento, in tal caso ritiro tutto, io ti consiglio di prendere la macchina fotografica che ti senti meglio in mano, tanto tutti i discorsi del mondo, qualità d'immagine, gamma dinamica e balle varie alla fine rimangono li in aria... una foto è bella quando è fatta bene, lo sappiamo tutti, quindi prendi quella con cui ti senti meglio e via!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:25

Concordo anch'io con lenza93!

Io consiglio di tenerle in mano..
A me piace un corpo ergonomico ma è soggettivo ;-)

user44968
avatar
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:37

se non sei tipo di azione e l'af non è indispensabile come dici, la reflex non ti da nessun vantaggio rispetto alle ML, indipendentemente dal modello o marca la ML è ottima, e fuji, molto di più di altre marchi è l'ideale per cominciare a fotografare perchè incentiva all'apprendimento, cosa che la canon 600d 100d 1000d non hanno e non avranno mai....

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2014 ore 16:12

Spiegare, prego.
Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 17:45

e fuji, molto di più di altre marchi è l'ideale per cominciare a fotografare perchè incentiva all'apprendimento

credo intendesse per la possibilità di gestire tramite ghiere i vari parametri di scatto....;-)
Spero di non aver fraintesoCool

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2014 ore 17:51

Perche' nelle reflex non e' cosi lo stesso?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 17:55

Massimo le entry level canon non hanno la doppia ghiera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me