RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple ferma lo sviluppo di Aperture


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple ferma lo sviluppo di Aperture





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 19:58

ma quindi conviene passare a windows secondo voi?

se avevi preso mac solo per Aperture... allora siMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 20:47

ma quindi conviene passare a windows secondo voi?

bè lightroom 5 e capture one e irident ci sono per ma
irident solo per mac mi pare...

osx ha una sua architettura e nell immediatezza vincente non solo per un programma

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 1:18

Lightroom 5 e' disponibile anche per mac?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 11:09

I programmi di Adobe sono sia in versione Win che Mac.
Aperture è (era) esclusivamente su Mac.

Gli utenti di Aperture potranno avere problemi o dubbi sulla scelta da fare alla luce della cessazione di questo programma, ma quello del sistema (MAC-PC) credo sia proprio l'ultimo degli ultimi.. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:04

Ciao a tutti!! È presto per decidere! Cominciano ad esserci seminari sulla migrazione libreria Aperture i lightroom 5. Ma poi ci sarebbero comunque difficoltà nell'integrazione al sistema mac/sincronizzazioni con i device. Insomma aspetto photo!! E poi decido. Certo i plugin nik (Google) etc. La vedo dura... Con il brutto rapporto tra le due società! Mah! Per ora è una gran rottura!!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:38

date retta a un disilluso, Apple non è più interessata al mondo enterprise, Photo sarà un pastrocchio uso social e BM Confuso

per il resto e le cose serie c'è Lightroom MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:07

@Pisolomau
Io non sarei così drastico ...al netto della possibilità di essere poi smentito e di avere magari aspettative diverse da altri.

Faccio due semplici considerazioni:

1.volenti o nolenti, la fotografia (e non solo) si sta spostando sempre più su canali "social" dove le immagini viaggiano in tempo reale, dove siamo tutti dotati ogni istante di strumenti per immortalare la scena e dove tutti siamo potenzialmente fotografi.

2. la definizione di professionista esula leggermente dagli strumenti che uno utilizza: uno può guadagnarsi da vivere fotografando con una fotocamera "prosumer" ed un appassionato sfoggiare una ammiraglia senza averne reale bisogno.

Cosa voglio dire... che, come spesso accade, le cose non sono immutabili, ma si adattano alle abitudini, ai costumi...alle mode anche.
Spesso denigriamo i social network, ma, a parte usi infantili, sono uno strumento potente: 20 anni com'era per un fotografo veicolare le proprie immagini? ...ora vi sono possibilità immense e forse è giusto che gli strumenti si adattino... Non è detto che la concezione che c'era (dei software, delle fotocamere...di ogni strumento) anni fa sia per forza valida al 100% ora.

Sempre ben inteso che ad oggi non conosciamo quasi nulla di questa nuova App che avrà la luce il prossimo anno.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:46

...ci sono scambi di favore che non vanno sottovalutati!

Aperture come altri prodotti Apple è nato nel periodo in cui Adobe favoriva la migrazione su windows per diverse incomprensioni con Apple stessa e soprattutto per una stasi di quest'ultima nel fronte schede video, rivoluzioni continue con i vari motori di programmazione, cocoa etc.

Ora tutto è rientrato, i portatili sono molto performanti, il Mac Pro ha notevoli vantaggi in alcuni settori e in tutte le presentazioni Adobe usa quasi esclusivamente hardware Apple (co-marketing a go go)... Apple non è più in emergenza e quindi rilascia notizie che aiutano Adobe ad allargare il proprio mercato. In fondo Apple è prevalentemente un produttore hardware.

Interi settori di Autodesk sviluppano e presentano prodotti nuovi a partire da macchine Apple... per cui tanta ansia PRO la vedo, oggi come oggi, eccessiva.

Certamente Aperture mancherà, o perlomeno i futuribili sviluppi professionali dello stesso.

Aprire il nuovo software "photo" a terze parti potrebbe essere molto interessante (per le varie software house) visto che sarà installato su milioni di device... potremmo ritrovarci soluzioni particolarmente funzionali e professionali a costi "app" bassi.

Dal versante gestionale "photo" sarà particolarmente performante visto che si pone l'obiettivo di fornire un flusso di lavoro ottimale a tutti quegli utenti amatoriali che producono quantità industriali di scatti.

Certo è che i prodotti Adobe saranno sempre un passo avanti ed è giusto così... comunque ricordo con simpatia quando il mondo professionale della computer grafica guardava con sospetto l'interesse che via via adobe dimostrava verso i fotografi. Come? photoshop inizia ad avere più aggiornamenti nel versante foto? Ma quelli non sono professionisti della computer grafica, quelli scattano "solo" fotografie e correggono i colori e basta!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:58

comunque ricordo con simpatia quando il mondo professionale della computer grafica guardava con sospetto l'interesse che via via adobe dimostrava verso i fotografi. Come? photoshop inizia ad avere più aggiornamenti nel versante foto? Ma quelli non sono professionisti della computer grafica, quelli scattano "solo" fotografie e correggono i colori e basta!


....e non è certo neppure l'unico caso in cui molti si "scandalizzano", impegnati in una sorta di crociata a sostegno dello status quo!
Con rispetto per il pensiero di tutti e ben sapendo che i cambiamenti non sono di per sè positivi a prescindere, trovo spesso proprio questo modus conservativo, uno dei limiti maggiori al miglioramento in ogni campo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2014 ore 17:00

Quoto! Ottime considerazioni.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 17:37

Attenzione vi segnalo un primo software - non prodotto da Apple - dedicato alla migrazione della libreria da Aperture. Non l'ho ancora provato e credo che in seguito ne usciranno altri, ma intanto vi posto il link:

apertureexporter.com/

[EDIT]

Qui l'articolo dal quale ho appreso la notizia, in italiano, con alcune interessanti considerazioni:

www.saggiamente.com/2014/07/19/aperture-exporter-lutility-per-passare-


avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 13:46

Ulteriori sviluppi: Adobe ha creato una guida per effettuare la migrazione della libreria, ecco il link al PDF:

landing.adobe.com/dam/downloads/whitepapers/54511.en.switch-from-apert

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 13:57

grazie per i link, effettivamente è il caso che Adobe prenda la palla al balzo :)
Del resto ad Apple è evidente che i fotografi (con reflex ) interessano ora meno di un tempo.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 14:58

Grazie Stex, io comunque aspetto di vedere la nuova applicazione prima di migrare, anche se non mi faccio troppe illusioni ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2014 ore 5:11

parole sante, questa politica di snobbare il settore professionale - che per anni è stato lo zoccolo duro dell'utenza Macintosh - non la capisco proprio


quando lo dicevo io in tempi un po' più remoti tutti mi davano contro....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me