RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DPP 4.0 e EU 3.0.







avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 8:31

Anche a me risulta che Win8 sia più parco nell'uso delle risorse.
Purtroppo fa schifo l'interfaccia.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 8:56

si riesce ad installare dpp4 e mantenere contemporanemaetnte la 3!
Digital Photo Professional 4.0 and Digital Photo Professional 3.14 can be simultaneously installed to one computer.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:09

Da CPN - cpn.canon-europe.com/content/news/digital_photo_professional_4_0_launc

"At launch, DPP 4.0 is compatible with Canon's current range of full-frame DSLRs, including the EOS-1D X, EOS-1D C, EOS 5D Mark III and EOS 6D. For other models, an update of DPP 3.14 will be released."

Quindi DPP 3.14 sarà supportato ancora per un pò e risolve il problema di chi non vuole cambiare sistema operativo.

Assurda invece la scelta di proporre un raw converter non compatibile con i raw meno recenti della casa... le macchine si aggiornano e va bene... ma i miei primi raw della tanto amata 20D mica spariscono... boh...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:09

Purtroppo fa schifo l'interfaccia


Al 98% è come quella di Win 7, basta passare subito in modalità desktop dopo la login.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:10

DPP 4.0 is compatible with Canon's current range of full-frame DSLRs


Potrebbe essere una precisa scelta commerciale, per distinguere ulteriormente la gamma full frame dalle aps-c

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:11

Avete notato che dpp4 è grande il triplo di dpp3? mi sa che molte funzioni non sono ancora state attivate in questa versione ma già ci sono. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:26

Al lancio è compatibile solo con certi modelli.
Ci può anche stare, gli upgrade includeranno anche le altre fotocamere.

Da sviluppatore di software, suppongo che stiano ridisegnando completamente l'applicazione, e per ora la rendono compatibile solo con i modelli top. Poi aggiungeranno gli altri.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:32

Assurda invece la scelta di proporre un raw converter non compatibile con i raw meno recenti della casa... le macchine si aggiornano e va bene... ma i miei primi raw della tanto amata 20D mica spariscono... boh..


Attenzione che nel sito canon specificano chiaramente "At launch . . . ." il che lascia intendere che al lancio è cosi ma poi mi aspetto che includano i modelli precedenti di eos. Per i 64bit only i tempi mi sembrano invece maturi e per fare un prodotto ottimizzato la scelta è condivisibile.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:50

Assurda invece la scelta di proporre un raw converter non compatibile con i raw meno recenti della casa... le macchine si aggiornano e va bene... ma i miei primi raw della tanto amata 20D mica spariscono... boh...


Ecco perché ho cominciato a lavorare in LR (oltre alla miglior gestione delle ombre e ai molti altri vantaggi), e perché sarebbe bene fare un backup dei raw in formato DNG.

In ogni caso, ha una pessima gestione di ombre e luci, non supporta i display hi-res come il retina, se non miglioreranno queste e altre funzioni fondamentali, possono pure risparmiarsi di "ridisegnarlo"...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 9:57

possono pure risparmiarsi di "ridisegnarlo"...


Davvero non capisco questo sparare a zero.
Se lo rifanno lo rifanno sicuramente migliore, con tecnologie nuove, ed aggiungeranno, miglioreranno ecc.
Se lo hanno chiamato 4.0 e non 3.15 è perchè si tratta di una "maior release", cioè di un rifacimento importante, non qualche ciappino qua e là.

Prima di sputarci sopra, provalo.
Io al momento non posso perchè ho un sistema a 32 bit (ed è la volta che compro 8 GB di RAM e passo a 64 bit).
Ma appena sarà annunciata la retrocompatibilità con i RAW delle altre fotocamere (ed avrò un sistema a 64 bit) lo installerò.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 10:17

ha una pessima gestione di ombre e luci,


che guarda caso è proprio una delle funzioni oggetto di miglioramento nella v4 (come specificato sul sito)

io lo uso pochissimo proprio per questo suo limite, oltre al fatto che è molto lento e per alcune cose macchinoso .. ma l'architettura 64bit è molto promettente e mi riprometto di scaricarlo appena disponibile sul sito Canon Italia ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 10:20

Davvero non capisco questo sparare a zero.
Se lo rifanno lo rifanno sicuramente migliore, con tecnologie nuove, ed aggiungeranno, miglioreranno ecc.


Alvar non sto sparando a zero.
L'ho usato e lo conosco molto bene. Per post produzioni veloci lo uso ancora.
Ma non è certo paragonabile agli strumenti avanzati che offrono altri software.

Ma soprattutto, la mia critica è sul fatto che in tanti anni non hanno apportato nessuna miglioria significativa. Il MBP retina esiste da 2 anni, e in Canon sapranno sicuramente che molti fotografi (amatori o pro) lo usano, eppure non si sono mai degnati di supportarne la risoluzione.
Non lo trovo corretto visti i soldi che gli lasciamo per le fotocamere, e visto che il costo del software è sicuramente calcolato nei loro prezzi e non è certo regalato.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 10:54

@Marco14: Allora prova questa versione: anche io lo uso, e lo vorrei migliore, e credo che una "maior release" come questa debba per forza apportare modifiche, altrimenti avrebbero fatto la release 3.2.
Una release 4.0 significa che lo stanno rifacendo da zero.
Per cui dovrà essere più efficiente (migliore uso della RAM, con molta più RAM disponibile) e più completo (spero proprio anche io, ci sono tante cose che mi piacerebbe fossero presenti e/o più usabili).

Ridisegnare un software significa sempre effettuare modifiche pesantissime, nell'ottica, ovviamente, di migliorarlo.
Concordo che certe funzioni delle versioni 3.x siano scarse, migliorabili finchè vogliamo ecc.
Suppongo che questa versione ed i successivi, indispensabili upgrade, miglioreranno un po' tutto.
(o almeno lo SPERO!)


A qualcuno avanzano 8 GB di RAM DDR2 PC-6400?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:08

Io ne ho 2X2 se vuoi. MrGreen

Tutto è migliorabile ma su dpp i giudizi a volte sono fin troppo severi.

Mancano molte funzioni rispetto software più evoluti e costosi ma non si può dire che anche se lentamente il prodotto è stato sempre migliorato anche se a piccoli passi. Non si può negare che sia il miglior converter per i raw canon e trovo un innovazione interessante la possibilità di esportare in PS introdotta con dpp4.

Per me il prodotto è da promuovere sia in quest'ultima versione che nelle versioni precedenti, certo non gli si può dare il massimo dei voti ma la sufficienza c'è tutta e anche qualche cosa in più. Conscete qualche altro marchio che include qualcosa di paragonabile a dpp? Non dimentichiamo che recentemente canon ha anche incluso LR nelle confezioni di alcune eos e anche questa l'ho trovata un iniziativa lodevole.

Salut

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:22

Io ne ho 2X2 se vuoi.


Grazie, ma per come è adesso il PC, devo sostituire tutta la RAM, non posso aggiungerla ... lo vendevano con 1GB+1GB+512MB+512MB ... oltretutto PC-5300, se mi devo prendere la briga di reinstallare passo ad 8GB, e PC6400.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me