user44968 | inviato il 10 Giugno 2014 ore 13:46
il bello del M4/3 è che puoi avere tre corpi con tre lenti montate nello zaino e mantieni peso e dimensioni molto limitati.... lo faceva salgado... possiamo farlo anche noi. lo zoom o lo prendi seriamente o è meglio lasciare perdere. e in quel sistema c'è il 12-40 f2.8 pro. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 17:07
Il cambio lenti (a meno che non ti trovi in un deserto) lo vedo tranquillo. Son lenti e corpi macchina piccini che ti stanno in un niente e con un niente si cambiano. Direi che hai prospettato un corredo equilibrato. Ho avuto sia il 12-50 che il 14-150. Certo il primo è costruito meglio, ma... Non ha l'escursione focale del secondo che, tutto sommato, non è male. Sopratutto occupa lo stesso spazio pur essendo molto più esteso come focali |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 17:37
@Bruce75 infatti è quello che penso io, ho sempre lavorato in posti dove la tranquillità non era all'ordine del giorno, idem per la polvere e tutta la sporcizia. Basta un pizzico di buon senso. La mia grande indecisione è sul 14-150 o 12-50, prendere il 40-150 mi è ormai svanito dalla testa. La comodità di avere tutto una lente che ti copra una focale bella larga c'è, però c'è anche la paura che non riesca ne a fare qualcosa di buono a focali corte per non parlare a quelle lunghe. - pana 14 f/2.5 + lente di conversione or oly 17 f/1.8 or pana 20 f/1.7, per qualche scatto in notturna meglio il 17 o il 20? poi non so, il discorso secondo corpo ci avevo pensato anche per una pen molto tranquilla, ma non ho nessuna voglia di portarmi dietro qualcosa che userò solo in caso di necessità. Al massimo se ne avrò bisogno farò in modo di farmela mandare. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 17:48
Allora, parliamoci chiaro, la descrizione del tuo viaggio è l'identikit delle Olympus OMD. Consigliare altro non è ragionevole. Prendi una E-M1 col 12-40 - accoppiata robusta e tropicalizzata poi se aggiungere o meno altro dipende dai soldi e dalle tue specifiche esigenze. magari una E-M5 tropicalizzata e stesse batterie della E-M1 ma più piccola e leggera. magari un 75-300 oppure un 50-200SWD con anello adattatore |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:32
Se devi prendere un 14 2.5 è l'anello di conversione e poi il12-50.. Allora la proposta di prendere il 12-40 ha ancora più senso, in quanto li rimpiazza tutti e alla grande. Il2.8 in notturna ti può (forse bastare). Ci aggiungi il 9-18 per i paesaggi e parti sereno |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:39
@Bruce75 il 12-40 usato non si trova a meno di 700/750 12-50 + 14, sei a malapena a metà. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:41
Se prendi la m5 con 12-50, aggiungendo 99 E ti danno il 17 oly più il bg! Promozione che vale anche con la m1 devi solo trovare il negozio che aderisce all'iniziativa. Spero di esserti stato utile |
user44968 | inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:53
“ @Bruce75 il 12-40 usato non si trova a meno di 700/750 MrGreen 12-50 + 14, sei a malapena a metà. „ sono pazzi in olympus o ci sarà un motivo??? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 20:06
Il 12-40 ti consente: A 12 di fare già bei paesaggi A 40 dei ritratti. Ripeto la mia opinione: piuttosto del 12-50 prenditi una compatta e usa solo i fissi sulla olympus. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:07
@Nuovodelforum mi sa che forse non parliamo la solita lingua, oppure ti piace leggere solo quello che ti piace. Ti ripeto non sto andando a fare il picnic in africa oppure la vacanza alle maldive, altrimenti non avrei sicuramente avuto tutti questi problemi e queste domande. Sto cercando un corredo da "battaglia" che però mi porti un minimo di qualità che sia logicamente maggiore di una compatta. @Bruce75 mi rendo conto di cosa possa essere una lente come il 12-40, ma mi rendo anche conto che prendere un 12-40 sarebbe uguale a non prendere altre lenti e giocarmi tutto il resto, vedi foto in notturna, e tirare fuori qualcosa di discreto con una lente come il 9-18. |
user44968 | inviato il 11 Giugno 2014 ore 8:26
“ Sto cercando un corredo da "battaglia" „ il 12-40 lo usano i fotoreporter di "guerra"! |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:35
Io possiedo la em-1 con il 12-50... Chiaro che si puo star a parlare di accoppiate corpo obiettivi per una vita.... Ma secondo me con un kit cosi ci fai un po di tutto.... Senza troppi problemi di polvere, peso , ecc... E stai su costi ancora accettabili... Ovviamente non è un dogma , è solo il mio punto di vista! |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 7:49
Altra opzione che mi viene in mente è di pfrendere uno zuiko 4/3 tipo il 14-54II usato con MMF3 da abbinare alla E-M1 ed hai una lente eccellente che va da 28-108 che ti permette scatti ad una distanza minima di 22 cm alla massima focale, super tropicalizzato, certo non è proprio piccolo come i m4/3 ma potrebbe essere un soluzione da non escludere... |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 8:22
“ Prenderei una E-M1 o E-M5 con 12-35 pana o 12-40 olympus + 35-100 pana, con questa configurazione sei coperto per ogni situazione a prova di polvere e pioggia. „ ....ma così spenderai come acquistare una FF cosa che vuoi evitare; io andrei di e m5 con 12-50 + un fisso per la sera tipo 20mm f1,7 usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |