RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione sistema Nikon 1: pregi e difetti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione sistema Nikon 1: pregi e difetti





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 16:06

E' grossa come una nex la quale:
- costa meno (la nex 3) o uguale(nex 5)
- ha un sensore che è tre volte più grande
- ha un fattore di moltiplicazione che non snatura del tutto le ottiche

Sarebbe come paragonare una fotocamera aps-c ad una FF con simili funzionalità allo stesso prezzo.. non so quanti prenderebbero la aps-c

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 16:29

Secondo il mio modesto parere il sistema 1 è un sistema a sè.

Un mio carissimo amico ha preso una V1 + 10-30 e porta il tutto nelle gite di sci-alpinismo che facciamo. In questo ambito per esempio è perfetta: piccola e con una qualità superiore alle compatte.

E' ovvio che se guardiamo la pdc, sensibilità, mirino e caciocavallo fresco il paragone con altri sistemi non regge. Ovviamente il prezzo scoraggia ma se pensiamo che ormai comprare qualcosa di decente sotto i 500 euro nella fotografia la vedo molto dura. :|

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 16:42

Concordo.
Per ritornare in tema tecnico: è interessante l'autofocus doppio, in buone condizioni di luce è anche più veloce di una d5100, mentre in scarsa luce il sistema si converte automaticamente in compatta-style con tutti i rallentamenti del caso; ma è un problema fisico perchè i sensori AF in questo caso sono dei pixel del sensore (75 mi pare) e non ce la fanno...Triste
Sarebbe interessante se lo implementassero sulle reflex per l'uso col Live-view (autofocus rapido e preciso senza necessità di micro aggiustamenti via menù).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me