RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E va bene... assembliamo questo fisso....


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » E va bene... assembliamo questo fisso....





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 23:48

Sì appare proprio che non vi stiano problemi di sorta.


obiettivamente ha fatto bene a preoccuparsi, non si sa mai.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 23:54

Mi sono un po informato su internet. Per quel dissipatore non è necessario montare RAM low profile( anche se e-key lo consiglia). Prendi quelle che preferisci. ;-)
Black IMP il problema è che in genere i dissipatori aftermarket essendo più grandi vanno ad occupare lo spazio sopra le RAM, che se non sono di altezza limitata ne impediscono il montaggio. Ma questo non è il caso, questo dissipatore è "piccino".

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 0:30

insomma il mio consiglio, se pensi comprerai l'ssd e puoi fare uno sforzo, prenditelo subito. non tirarti in casa dischi da dover rivendere. se non puoi fare a meno, prendi il black da 320


Capito... ma allora considerando che ho un terab. nel disco r. che mi hai consigliato, dovrei soltanto avere un ssd per il sistema operativo. Se sì quale sarebbe la soluzione minimale?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 0:33

Che bella discussione...vi tengo d'occhio in cerca di ispirazione. ;-)

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 0:42

Che bella discussione...vi tengo d'occhio in cerca di ispirazione


Si è vero, specialmente quando degli esperti si confrontano, la tecnologia assume un fascino insospettato.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 0:55

Black IMP il problema è che in genere i dissipatori aftermarket essendo più grandi vanno ad occupare lo spazio sopra le RAM, che se non sono di altezza limitata ne impediscono il montaggio. Ma questo non è il caso, questo dissipatore è "piccino".


ma dai MrGreenMrGreenMrGreen ? ne ho già montato qualcuno di extreme. lo so che hai fatto bene a preoccuparti ma ormai sono attenti anche i produttori di mobo e di dissipatori a questi aspetti. comunque ci si arrangia con le foto e si capisce.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 1:00

Capito... ma allora considerando che ho un terab. nel disco r. che mi hai consigliato, dovrei soltanto avere un ssd per il sistema operativo. Se sì quale sarebbe la soluzione minimale?


non ho capito bene la frase sopra: allora se tu hai già un hd per i dati ti compri direttamente solo l'ssd per programmi e sistema operativo e sei a posto.

se devi comprare tutti e due prendi ssd + disco dati che può essere il red da 1Tera oppure un green magari da 2 Tera - io sto su Western Digital poi ci sono altre marche buone a seconda dei modelli - . Il costo fisso che paghi per la meccanica viene ripartito meglio su 2Tera che su 1 ma è una scelta tua.

scelta di passaggio se non hai nessuno dei due ma non vuoi prendere un ssd: 1 hd black per il sistema operativo e i programmi + 1 green o 1 red per i dati

scelta ottimale per foto ritocco e/o quantità di dati multi media di grosse dimensioni che non ci si può permettere di perdere:

1 ssd + 2 hd identici da mettere in raid 1.

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 1:22

Black mi metti in imbarazzo... sono le 1 passate e al contrario di me tu lavori sul serio e se rimani sveglio per colpa mia... Io la sveglia non so cos'è...

Mi sembra di aver capito che oltre al disco dati mi basta aggiungere un ssd per il so e sono a posto. Comunque mi affido totalmente al tuo giudizio basta che non andiamo troppo su di prezzo.

1 ssd + 2 hd identici da mettere in raid 1


Questo sarebbe l'ideale?

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 1:28

Scusa mi sono espresso male

ma allora considerando che ho un terab. nel disco r. che mi hai consigliato


intendevo che nel progetto è già considerato l'acquisto di un terab per i dati

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 1:47

Black mi metti in imbarazzo... sono le 1 passate e al contrario di me tu lavori sul serio e se rimani sveglio per colpa mia... Io la sveglia non so cos'è...


non preoccuparti... so gestirmi :-P io sto lavorando proprio adesso, finirò alle 3 e andrò in ufficio per le 12 come al solito Sorriso

si oltre al disco dati ti basta l'ssd o un altro hd veloce. il discorso di mettere due dischi dati in modo che uno sia l'esatta copia dell'altro - quindi 2 dischi da 1TB l'uno li vedresti come un solo disco da 1TB - te lo consiglio se hai dati importanti dentro che ti farebbero pensare di spaccarti la testa contro uno spigolo a caso, qualora dovessi perderli per un guasto, come per es. tutte le tue foto o i documenti fiscali scannerizzati. se ci tieni dentro film riscaricabili - faccio per dire - puoi anche risparmiarti i costi di un secondo hd dati e piuttosto aggiungere pochi euro per prenderne uno solo più grande per i dati o tenerteli per altro. questo lo sai solo tu però :)


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 4:48

quindi è ambivalente la cosa. di sicuro queste tre aziende americane non fanno altro che portare via soldi dall'Italia e pagare anche poche tasse, per cui, quando mi è possibile, compro qui.


In realtà la concorrenza fiscale tra vari paesi attrae le imprese che invece di andare in Irlanda o Lussemburgo verrebbero in Italia volentieri se, come hai scritto, non dovessero sovvenzionare senza motivo i figli dei nipoti dei cugini di qualche politico. Il che non significa portare via soldi dal nostro paese, ma pagare le imposte dovute senza inefficienze. Ti assicuro che se chiunque di noi del forum potesse scegliere non sarebbe attratto fiscalmente dall'Italia: ovvero una persona razionale, nel rispetto delle leggi, per la quale è indifferente vivere in Irlanda e pagare 20% d'imposte invece del 40% in Italia (% a caso) a parità di servizi, non avrebbe dubbi a scegliere.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 11:17

40% per i fortunati MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 11:17

Vi seguo "in previsione di.."!
Tra un pò arriverà anche il mio turno!Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 13:23

In realtà la concorrenza fiscale tra vari paesi attrae le imprese che invece di andare in Irlanda o Lussemburgo verrebbero in Italia volentieri se, come hai scritto, non dovessero sovvenzionare senza motivo i figli dei nipoti dei cugini di qualche politico. Il che non significa portare via soldi dal nostro paese, ma pagare le imposte dovute senza inefficienze. Ti assicuro che se chiunque di noi del forum potesse scegliere non sarebbe attratto fiscalmente dall'Italia: ovvero una persona razionale, nel rispetto delle leggi, per la quale è indifferente vivere in Irlanda e pagare 20% d'imposte invece del 40% in Italia (% a caso) a parità di servizi, non avrebbe dubbi a scegliere.


non è esattamente quello il punto. detto da chi ha una partita iva, ha aiutato l'azienda di famiglia, ed è stato anche dipendente a progetto di altre - quindi conosco molto bene purtroppo quali siano i nostri livelli di tassazione -: qui non si sta parlando di delocalizzazione o di convenienza a PRODURRE in un Paese o in un altro. Qui si sta parlando di imprese che sfruttano delle ANOMALIE dell'europa che non può avere al suo interno dei regimi fiscali irrisori come quelli del Lussemburgo, per esempio, ma VENDONO e quindi hanno la loro attività reale in altri Paesi come l'Italia.

Quei Paesi come il Lussemburgo, ma anche la stessa Irlanda a dire il vero, hanno una economia inesistente e stanno in piedi con quei regimi fiscali, inapplicabili per un qualsiasi altro stato, che deve costruire vere infrastrutture. Ma infatti si sta pensando di proibire una sorta di dumping come quello all'interno della zona euro. Vuoi i benefici dell'euro? bene ti adegui agli altri, non fai il paradiso fiscale con il culo degli altri.
Se no stai fuori dall'euro e vediamo se le aziende americane vengono ancora a metter la sede da te.


Quando dico che comprando da Amazon si mandano fuori soldi, non parlo di tasse che alimentano il solito politico e via di luoghi comuni, parlo semplicemente dei guadagni netti che finiscono in una azienda che non ha sede in italia quindi non rimangono nel ciclo economico italiano. Banalissimo. Questo è esattamente uno dei modi di diminuire la ricchezza interna.

Ora ognuno fa come crede ma è inutile continuare a fare il popolino bue che quando non sa cosa dire dà sempre la colpa a politici che ha votato fino a ieri e poi quando NEL CONCRETO può fare qualcosa per se stesso e per i suoi connazionali, va a dare i soldi all'estero IMPOVERENDO quindi le risorse disponibili per fare girare la NOSTRA economia. Ricordo che la nostra economia non è lo stesso contenitore delle casse dello stato. Sono due contenitori diversi, il secondo attinge al primo.

Non si può pretendere che chi governa sia il papà dotato di poter magici per proteggerti anche dalla tuo miope spirito di furbizia italiota. Visto che prezzi simili se non leggermente più bassi è possibilissimo trovarli qui, dove possibile, compro QUI. Detto senza voler offendere o giudicare nessuno dei presenti.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 13:41

Mettici i Link nei vari QUI...così andiamo a spulciare. ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me