| inviato il 16 Giugno 2014 ore 12:10
A Wolf70: come Misterg; stanno indagando sulla base di concreti reati e adesso che il responsabile è noto non fanno nulla? A questo punto denuncialo tu mi verrebbe da dire. Una cosa vorrei sottolineare: non diamo per scontate le cose che leggiamo in qualsiasi forum del mondo. L'aquila, e con essa qualsiasi altro volatile della Terra, è infastidita dai comportamenti; i metri "non" hanno una valenza specifica. In questo caso il fattore che ha determinato l'abbandono del nido sono state le motoseghe; è il rumore l'elemento che in assoluto disturba di più. Torno a ripetere, lasciate stare i metri. La storia non lunghissima del fotonaturalismo italiano ci ha proposto in passato reportage di personaggi che considero benemeriti come Domenico Ruju (in maggio gratificato addirittura di una laurea ad honorem) ed un altro fotografo del quale al momento ricordo solo il cognome, Meo; si sono occupati anche di rapaci, nessuno dei quali ha mai abbandonato il nido, a distanze ridotte. Semplicemente loro sapevano cosa fare, quest'× no; la colpa degli incidenti stradali non è delle auto ma di chi le guida e la velocità (che assimilo ai metri) non spiega tutto. Se qualcuno dubitasse di questo concetto, lo invito a comunicarmi per tempo un suo eventuale soggiorno nel maceratese. |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 20:35
Francesco, io non riesco a capire il bisogno di avvicinarsi ad un nido per fare delle foto. Perché rischiare tanto? Ne vale la pena? Distanze ridotte o no, non credo che gli animali siano tutti sensibili allo stesso modo. Un rapace può tollerare meglio la presenza umana...oppure non tollerarla proprio...oppure tollerarla entro una certa distanza. Io, non avendo conoscenze specifiche, preferisco evitare.... |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 22:32
Fabio, il discorso è molto ampio e farsi capire via mail non è affatto semplice. In termini generali stiamo parlando della fotografia al nido che tante polemiche ha suscitato fin dal vecchio forum; ce ne sarebbero state molto meno se ci fosse stata un' occasione per discuterne tra tutti in fisica presenza. Cominciamo con una premessa; imprese come quella che ha portato all'esito sciagurato che sappiamo è meglio non prenderle neanche in considerazione non fosse per il fatto che, se tutto va bene, concedono semplicemente scatti non originali che altri, in ben altro modo, hanno già reso disponibili. Guardare e basta è la scelta migliore. Quello che mi spinge a sembrare polemico sono i preconcetti; ripeto che la distanza non deve essere un'ossessione perché una nidificazione la si può interrompere a 60 metri per l'appunto come non mettere in pericolo ben al di sotto e gli esempi che ho portato sono estremamente validi. Dove si dimostra che lo sconsiderato che ha provocato il disastro di fotografia naturalistica sa poco o niente? Nel fatto che ha tentato di fare foto nel 2014; quest'anno, se proprio voleva correr dietro al suo inutile progetto, doveva limitarsi ad osservare e fare ipotesi. Visto che un'aquila in cova è assolutamente inavvicinabile, non essendo possibile non esser visti ed evitare qualsiasi molesto rumore, cosa potrei fare nel 2015, visto che la specie è abitudinaria? Esiste una cengia non troppo distante alla quale creare un accesso invisibile lavorandoci su in ottobre? Il principio generale vale naturalmente per tutte le specie, anche quelle più tolleranti perché, e l'ho detto più volte, i loro sforzi riproduttivi meritano lo stesso rispetto; in altre parole due sono le condizioni irrinunciabili, o il soggetto non percepisce la mia presenza o manifestamente l'accetta. Va da sé che, fatte tutte le considerazioni del caso specifico, si arriva praticamente sempre alla conclusione che le possibilità di far foto senza essere invadenti non sussistono ed allora è giusto desistere; è qui che emerge la differenza tra il fotografo ed il braccofotografo. Noi uno di questi lo stiamo moralmente isolando; non mi risulta che nel mondo venatorio questo giusto atteggiamento sia di casa. Sto parlando troppo e concludo chiedendomi come possano le autorità provinciali chiamate in causa non essere arrivate ad una qualche azione se nel forum di Juza, nome non citato a parte, l'identità del personaggio non è più mistero. Sempre che la situazione non stia evolvendo in tal senso naturalmente. Adeso vado alla ricerca di un recente topic con il quale chiuderò i miei interventi in questo. |
| inviato il 16 Giugno 2014 ore 22:50
L'ho trovato ma non mi piace tirare in ballo persone che non conosco, tanto meno metterle nella semiimpossibilità di difendersi. Non è trascorso molto tempo ma lo scatto non è apparso in area commento. Si tratta di un'immagine di nido d'aquila con due giovani; ho risposto solo io e riconosco che invece di ammettere la possibilità oggettiva di arrivare a tanto con la dovuta prudenza meglio sarebbe stato se avessi bocciato la sua iniziativa senza appello. Quando però ci si imbatte in presentazioni del genere invece del silenzio assai di più vale l'intervento critico, ultrasevero ma costruttivo. |
user47825 | inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:16
in questo forum ci sono tanti sapientoni,ma tutti con supposizioni,e le supposizioni non portano da nessuna parte,comunque visto che la polizia provinciale sta facendo indagini chiedo a juza di chidure questa discussione. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:26
Non ti sembra un po' troppo facile Giures iscriversi il 27 giugno, cioè oggi, e dare valutazioni negative spray? Siccome in questo topic sono quello che si è maggiormente esposto con opinioni personali, spero non ti meraviglierai del fatto che mi sento inserito tra quelli che chiami dispregiativamente sapientoni. Se così non è spiegati meglio; mai avuto problemi a scusarmi con chicchessia al bisogno. Quanto alla tua richiesta l'amministratore sa benissimo quando è il caso di chiudere una discussione. p.s.: avevo detto di non intervenire più ma mi sono sentito chiamare in causa. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:26
che c'entra l'indagine? non vedo motivi per chiudere la discussione. concorso invece sul discorso "supposizioni"...se qualcuno conosce davvero l'autore del fattaccio, lo può comunicare alla polizia provinciale, invece di star qui a fare il misterioso ;-) |
user47825 | inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:35
chiedo di chiudere la discussione perché l'autore del fatto sta controllando tutti i vostri commenti,non per altro,e la faccenda è molto delicata,consiglio di chiudere immediatamente. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 18:11
“ chiedo di chiudere la discussione perché l'autore del fatto sta controllando tutti i vostri commenti „ Sarebbe una minaccia "velata" ?? Giures...in pratica ti sei iscritto per chiedere la chiusura della discussione? Bhe, con il tuo intervento hai riesumato questa discussione che era ferma da 11 giorni.... |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 18:46
Molto interessante. Specialmente questa mica tanto velata minaccia. Ora mi leggo tutta la discussione che mi ero proprio perso. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:17
Come non quotare Juza! |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:54
Credo che l'unica azione saggia da parte di chi ha operato il taglio dell'albero e conseguentemente abbia causato l'abbandono del nido da parte delle aquile e la sparizione/predazione delle uova , sia di costituirsi . |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 22:03
quoto il saggio Elleemme!! |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 8:37
visto che sta leggendo i nostri commenti, come dite voi, voglio dirgli che l'azione più saggia che potrebbe fare sia un'altra che prevede l'utilizzo della motosega su se stesso. detto questo costituirsi sarebbe anche cosa buona. in tutti i casi ha fatto una cosa da campione mondiale di cog....naggine e spero che paghi molto caro il suo gesto da mentecatto. scusate juza ed elleemme, ma quando ci vuole ci vuole! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |