| inviato il 03 Maggio 2016 ore 19:04
Anch'io in trepida attesa! Ho letto, ora non ricordo dove, che era previsto per la seconda metà 2016...speriamo bene! |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 15:12
Sono passati quasi due anni, e speriamo sia la volta buona che esce! Io però in questo frattempo, visto il livello squallido della roba che Nikon ha tirato fuori in questo frattempo, fotocamere ed ottiche, ho deciso di non spendere più un euro sul sistema Nikon: volevo cambiare l'attrezzatura che uso di più, la D4 con il 24 - 70 F 2,8 e volevo prendere la D5 col 24 - 70 F 2,8 nuovo, ma Nikon li ha cannati entrambi, ed ho deciso lo stop definitivo su Nikon, anche se esce questo Sigma 85 F 1,4 non lo comprerò. Ma lo andrò a provare di sicuro. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:32
Belli i rumors.. un thread iniziato due anni fa |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:47
scusate l'OT ma perchp nikon ha cannato sia con la d5 che con il 24-70? per quest'ultimo le recensioni ne parlano un gran bene e gli amici che hanno preso la D5 si trovano benissimo, AF specialmente. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:58
Io utilizzo sia 35 1.4 Art che 85 1.4 EX e la resa la trovo molto simile in fatto di tridimensionalità e sfocato, l'85 a tutta apertura a differenza dell'Art ha un purple fringing che è veramente evidente, facilmente rimuovibile in post-produzione però. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 6:41
Sembra proprio che lo presentino a Settembre p.v.: www.canonrumors.com/ La focale di 85 mm è forse la più facile da realizzare, otticamente parlando: se non tradisce la famiglia Art, sarà a livello dell'omologo Zeiss Otus, o molto vicino, come è già accaduto per il 50 mm F 1,4 Art, che in pratica ha le stesse prestazioni, anche come trattamento anti riflessi, dello Zeiss Otus 55 mm F 1,4, che costa 4 volte di più. Il Sigma Art 50 mm F 1,4 si fuma, ed alla grande, tutti i 50 mm di tutte le case. Gli Art costano poco, sono fatti bene, offrono prestazioni ottiche molto elevate con AF preciso ed affidabile, ma non si sa nulla ancora sulla loro affidabilità e non sono tropicalizzati. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 7:54
"...ma non si sa nulla ancora sulla loro affidabilità e non sono tropicalizzati..." Io ho portato il 50A e il 35A in giro per il Messico, Galuatemala, Belize, Honduras, Rajastan, Birmania e Giappone. Condizioni meteo dal deserto di Jaisalmer all'umidità delle foreste dello Yucatan alla sabbia del Belize etc. Mai tarati, mai entrata polvere, mai entrata umidità e mai avuto un solo problema. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 8:58
In genere non si sentono problemi di AF degli obiettivi Sigma montati su Nikon. Montati su Canon, invece, c'è una spaccatura, sembra quasi a metà: alcuni dicono che l'AF è perfetto, al livello degli originali Canon, altri dicono di aver tribolato e finalmente rinunciato ai Sigma, pur avendone apprezzato le qualità ottiche, per le difficoltà di far andare l'AF. Non sapete quanto mi piacerebbe sapere come si possa spiegare 'sta cosa... Alessandro Pollastrini. Se ti piacciano i Sigma, questo potrebbe essere un motivo di più per tenere Nikon... |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 10:03
“ Non sapete quanto mi piacerebbe sapere come si possa spiegare 'sta cosa... „ Nikon ha reso pubblici gli schemi per potere realizzare ottiche con piena compatibilità AF da parte di produttori di terze parti, Canon no. Per cui le ottiche tipo Sigma e Tamron hanno dei codici di progettazione autentici per Nikon ed approssimati su Canon. Inoltre su Sigma c'è stato un netto cambio di passo dalle "vecchie" serie alla serie "Art": quest'ultima ha molti meno problemi. Per esperienza personale posso dirti che una lente come il Sigma 18-35 su 60D aveva un AF schizzofrenico( incoerente) mentre su 7D2 non sbagliava un colpo. Aggiungo dunque che una buona percentuale di merito/colpa lo ha il modulo AF della reflex sulla quale è montato. Se poi su 7D2, 5d3, 1DX l'ottica va a ramengo, allora... Ciao, Riccardo. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 10:17
Sto per mangiarmi le manine...appena preso 1.4 Nikon. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 10:19
oh finalmente c'è una data, c'hanno messo tanto a far uscire questo 85, chissà come andrà |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 10:34
come tutti gli altri, husq... |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 11:05
dai 7/900 euri. “ come tutti gli altri, husq... Cool „ spero di più “ Sto per mangiarmi le manine...appena preso 1.4 Nikon. Triste „ io invece stavo per prendere il 50, mi ero stancato di aspettare l'85, ma adesso aspetto ancora un po', tanto il 50 era un doppione, lo uso poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |