user10190 | inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:31
“ non è certo un disinformatore al soldo di qualcuno „ Ma io non ho scritto che è pagato... ed è per questo che mi preoccupo Se uno è pagato ha un tornaconto, fare la spesa, i pannolini, le bollette ecc... e la sua coscienza in qualche modo si aggiusta, ma se lo fa in quanto coartato da questioni di principio, a torto o a ragione, rischia uno sdoppiamento di personalità che può condurre a severo disturbo psicoreattivo. E qui non sto scherzando! Ho sperimentato su me stesso degli stati emotivi sittando gravi da costringermi a vivere in un "terpore" di "infelicità intellettuale" latente, per cui liberarmi da situazioni od oggetti troppo coinvolgenti, era una necessità "sanitaria". Comunque non mi voglio intasare con queste questioni e lascio la palla ad altri... Non vi dico "cordiali saluti" poiché ormai e sinonimo di Pollastrini ed evito anche di salutare così in qualsiasi altro contesto della comunicazine... Cavoli... lo sapevo... ci sto ricascando... |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:34
Ahahaah.... bhe, io spero faccia il grande passo; per la sua salute in primis. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:35
Si tratta di Megalomania allora gode al fatto che la gente parli di lui |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:37
Ma se compro la D610 ne va' della mia salute?????? Sono padre di famiglia eh!! |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:38
No tranquillo vivi felice la D600/D610 è una signora macchina |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:39
Ma no... è solo prigioniero di un marchio che (con tutta evidenza) non apprezza e che non riesce a lasciare. Come diceva il grande Joda.... allenati al distacco... |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:39
Aiutatemi a scegliere: -Nikon d600 Nital eur 1300 con i noti probabili problemi o in alternativa -Nikon d610 Import Europa eur 1500 con garanzia ridotta ai due anni. Entrambe acquistabili in negozio fisico con permuta della d7000. Bel dilemma, non so quale scegliere!! Aiuto! Grazie |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:46
Guarda Karwai...io come te sono nella stessa salsa, però la D7000 l'ho venduta tra privati, come il 16-85 e il 35...rimediando 900€ in totale...però a questo punto visto che sarà un acquisto importante per mooooolto tempo, aspetto di raccimolare ancora quei 200€ di differenza e prendo la D610 a cuore sereno!! |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:47
karwai, non è detto che ti capiti per forza un esemplare con quei problemi, e se anche fosse ormai anche Nital ne ha preso atto (senza fretta, mi raccomando...), quindi nella peggiore delle ipotesi rischi solo di rimanere qualche settimana senza macchina. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 16:55
Io ho la D600 mai avuto problemi di olio. Non è detto che ci incappi e poi se dovesse avvennire puoi sempre mandarla in assistenza io ho altri 2 amici che hanno la D600 senza macchie |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:18
Grazie per le risposte! Con la d600 avrei un prezzo inferiore, 4 anni di garanzia su tutta la macchina e garanzia sull'otturatore anche dopo la scadenza della Nital....però avrei una macchina che si svaluterebbe subito, anche se funzionasse alla grande ormai la d600 si è fatta una brutta fama. Quindi se tra tre anni dovessi rivenderla, farei fatica a realizzare un un buon prezzo. Con la d610, spenderei di più, ho una garanzia più corta non Nital ( con tutti gli inconvenienti), una macchina non ancora completamente testata...però avrei una reflex che non perderebbe troppo il prezzo, facilmente rivendibile dopo alcuni anni. Mah.... |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:38
Comunque invidio chi chiama "fotocamerina" che "costa poco" una macchina dal prezzo a cavallo tra i mille e i duemila euro: non solo, personalmente, trovo di per sé considerevole tal somma, ma di 'sti tempi c'avrei pure un attimo di paura (per furti, cadute, intemperie) ad andare in giro con uno zaino, considerati pure due-tre degni obiettivi a corredo più accessori usuali, così corposo. Dal punto di vista tecnico, invece, mi sembra rilevante quanto l'Ing. Pollastrini scrive sulla D600/D610, cioè che il loro modulo autofocus non è così reattivo; il che ha una sua importanza - che so - per l'attività ritrattistica. Cari saluti. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:46
Stai tranquillo che la D600 non la rivendi ;-) |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:52
Gente, già che ci siamo...qualcuno utilizza anche il battery grip mb-d14 ?? cambia qualcosa?? |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 17:56
Utilissimo metti la seconda batteria e sei apposta per più di mille scatti hai una ergonomia fantastica e quando scatti in verticale hai una precisione incredibile con il tasto dell'otturatore inserito nel battery grip |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |