| inviato il 01 Luglio 2014 ore 1:19
Grazie mille gentilissimo  :D |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 1:22
“ Grazie mille gentilissimo :D „ Prego ciao! |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 9:45
Ciao a tutti, Lowepro Flipside 400 AW arrivato in settimana. Devo ammettere che la qualità costruttiva è davvero eccellente. Mi hanno stupito in particolar modo le imbottiture dello schienale e degli spallacci: molto comode e spesse per una lunga durata. Idem per il supporto lombare che dà un eccellente contributo nel caso in cui lo zaino sia riempito al completo. L'apertura sullo schienale (e non sul "davanti") è utile per chi viaggia molto, l'unica annotazione da fare è che lo schienale non si apre in modo completo (ovvero a 180°), come gli zaini ad apertura frontale. Questo consente allo zaino di non ribaltarsi quando lo si apre ruotandolo dalla schiena davanti a sé. Aprendolo su un ripiano ciò potrebbe risultare però un po' scomodo, poiché con una mano bisogna tener sollevato lo schienale e con l'altra si posiziona/preleva il materiale fotografico. Inoltre, gli scomparti sulla parte bassa dello zaino risultano un po' scomodi da utilizzare, proprio per la mancata apertura a 180°. Le imbottiture interne sono molto buone, la modularità e personalizzazione degli spazi interni è eccellente. L'unico appunto negativo (finora) che posso fare è questo: manca (a differenza del Flipside 500AW) una cinghia elastica interna di contenimento per la fotocamera con obbiettivo inserito; ciò avrebbe consentito una maggiore stabilità, soprattutto nel caso in cui si montino lenti pesanti e ingombranti. Ritornerò alla recensione non appena lo avrò potuto testare sul campo. Ciao. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 10:59
Beh, la cinghia puoi farla da te: una striscia di stoffa simile a quella degli spallacci (non la parte imbottita) e due pezzi di velcro cuciti alle estremità |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 14:54
“ Lowepro Flipside 400 AW arrivato in settimana. Devo ammettere che la qualità costruttiva è davvero eccellente. Mi hanno stupito in particolar modo le imbottiture dello schienale e degli spallacci: molto comode e spesse per una lunga durata. Idem per il supporto lombare che dà un eccellente contributo nel caso in cui lo zaino sia riempito al completo. „ Sì zaino buono ma pensa che il Loka della FSTOP è di molto migliore rispetto al Flipside , provato personalmente |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 16:13
Dal video sul loro sito mi pare non abbia la stessa capienza ... Per non parlare del prezzo. Due oggetti per usi diversi direi. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 17:18
“ Sì zaino buono Confuso ma pensa che il Loka della FSTOP è di molto migliore rispetto al Flipside ;-), provato personalmente „ Beh, che discorsi... la mia non voleva essere un'affermazione in senso assoluto. Chiaro che ci sono zaini qualitativamente (molto) superiori, ma dobbiamo però anche confrontare i modelli e fare opportune considerazioni: - il Loka che richiami tu sarà mai accettato come bagaglio a mano? non credo; - prezzi: il Loka con ICU Large PRO viene almeno il triplo di quello che ho pagato io per il Flipside 400 AW. Al prezzo speso ritengo che il rapporto qualità-prezzo sia eccellente, difficile trovare di meglio; - il Loka più che zaino fotografico sembra (anzi, lo è) uno zaino da montagna. Può essere un vantaggio certo, ma vedere girare per città con uno zaino simile potrebbe sembrare piuttosto ridicolo; - il Loka ha il vantaggio della modularità, puoi acquistare a parte i vari ICU a seconda di ciò che ti serve, ma devi mettere in conto un budget superiore, quei moduli costano quanto uno zaino normale. Senza nulla voler togliere agli FSTOP ovviamente Ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 23:30
Ciao ragazzi! Mi sta venendo in mente di sostituire il mio lowepro slingshot 202 perche con il monospalla,fare lunghe camminate, nn mi si addice proprio.da un mesetto sto facendo delle brevi escursioni in montagna e sento l'esigenza di qualcosa di piu comodo. Come corredo per la montagna ho la 6d con 24-105 14mm sammy e un manfrotto 190xprob. Mi ero orientato sul Flipside Sport 15L AW o sul transit backpack 350.voi che consigliate? Ovviamente se dovro uscire con tenda e cose varie, mettero l'attrezzatura nello zaino da trekking. |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 8:53
Ciao...io ho scelto lo Sport 20L AW...+ capiente...resta cmq compatto comodo e ben trasportabile...ci ho appappena fatto una settimana in Valle d'Aosta camminando circa 4 ore al giorno con lo zaino in spalla. Se tutto carico scordati di poterlo aprire tenendolo girato e agganciato alla cinghia addominale...non ci riesci...x il resto non posso che consigliarlo. |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 9:16
Salve a tutti..ho letto tutti e 4 i topic con le recensioni e servirebbe un aiuto/consiglio anche a me.. La mia attrezzatura è: Nikon d7000 Flash sb700 Tokina 12-24 Nikon 50mm 1.4 Nikon 105mm 2,5 ais Manfrotto 190xprob con 804rc2 oppure un più portatile befree(in acquisto) Prediligo fare ritratti e paesaggi,pochissime escursioni.. Mi servirebbe uno zaino per questa attrezzatura (in continua evoluzione perché prima o poi acquisterò anche un 24-70 e un 70-200...ma mooooolto con calma)..avevo visto e valutato l'acquisto del tamrac expedition 4x..cosa ne pensate? Avete da consigliarmi qualcosa di più consono? Preferirei uno zaino molto portatile,antitaccheggio possibilmente... Vi ringrazio per l'aiuto. |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 9:18
l'importante è la comodità per le spalle. la facilità per prendere la reflex mi interessa un po di meno. La cosa che mi piace della serie sport è che ha la tasca estraibile e puo funzionare anche da zaino normale. il prezzo mi frena un pò... |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 9:42
beh...non costa poco...io l' ho pagato 150€ spedito da amazon...preso 1 mese fa circa...prezzo + bassso trovato...ci devi aggiungere poi la sacca idrica che NON è compresa...se vuoi spendere poco vai dal Decathlon...10€...io ho preferito metterci una Camelbak...ma ne ho parecchie in quanto ho anche gli zaini x MountainBike... |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 11:23
non cerco sicuramente lo zainetto amazon basic da 20€, ho gia una tracolla della lowepro oltre allo slingshot 202. entrambi pagati bene! devo convincermi del prodotto, tutto qui! |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 0:10
C'è qualcuno che può darmi una mano? |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 9:42
IO ho una configurazione simile alla tua, e ho scelto un KATA 3in1 20. L'ho preferito per la facilità di accesso alla fotocamera, per le finiture e realizzazione. Dentro ci tengo: D7000+bg con 17-55AFs, 12-24, 50mm con tubi, 70-300vr, SB700, vari accessorietti nelle tasche. Ho acquistato on-line anche l'accessorio per il treppiede (minipro alu 25 years old! ), il tutto risulta comodo e pratico. Il problema mio invece è che il corredo è aumentato in modo (volutamente) incontrollato e ora lo spazio manca...rimane fuori il 300mm f4 con moltiplicatore. Ecco in quel caso preferirei l'Expedition 6x....ma è per altri carichi. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao Gp |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |