RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:54

Ottimi scatti Marino, la mia è stata un opinione a "caldo" in effetti non ho ancora avuto modo di testare l'helios.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:57

Grazie Lio78 !

user10190
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:11

Ho avuto il Pentax k 50 f1,2 ed è straordinario come risoluzione generale e molto buono come sfocato. Il Nikkor 55 l'ho acquistato due volte e poi rivenduto per ragioni economiche (decenni fa) e come sfocato è il migliore, ma la risoluzione a tutta apertura è poca, mentre diaframmato è eccellente. In un test degli anni '80 superava il Summicron. Il Pentax si trova sui 250 euri in ottime condizioni e forse è la migliore scelta a quel prezzo.

user46920
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:49

Questo è un elenco di Lenti Vintage, molto interessanti a livello di schema ottico !!!:

Canon FD 50/1.2 L (1980)
Leica Noctilux-M 50/1 (1970) 4200-6800€
Leica Summicron-R 50/2 (1976)
Leica Hektor 50/2.5 ('31-'48) tripletto
Leica-R makro Elmarit 60/2.8 (OK !!!)
Minolta MC Rokkor-PG 50/1.4 (1973) 70-120€
Nikon Micro-Nikkor Ai 55/3.5
Volna-9 50/2.8 macro (buono)
Zeiss Planar T* ZM 50/2 (2006) 600-800€
Zeiss Contax S-Planar 60/2.8 AE 1:1 450-700€
Zuiko 50/1.8 (quasi simmetrico !!!)

... alcune sono con tiraggio Mirrorless (meglio ;-)) e altre per Macro

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:39

Il mio Zeiss è il vetusto Biotar 58/2 del lontano 1949 forse parente per copiatura del sov Helios 44 ma alla resa non hanno nulla che li avvicini minimamente Il biotar è molto preciso sull'arco della foto mentre l'helios ha un carattere tutto suo previlegiando il centrofoto.








C Z Jena Biotar 58/2 @2

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:43

PS)Ho l'helios 44 m7 e la chicca leitz Summilux 50/1,4 .A presto foto di ambedue.
Difficile superare il biotar nella resa del colore a bassa media distanza.

user46920
avatar
inviato il 17 Novembre 2014 ore 23:07

Angelo, aspettiamo le foto, intanto queste confermano i commenti che hai già fatto: lo Zeiss Biotar, dal quale si dice che provenga l'Helios-44, presenta un'ottima nitidezza e direi anche un contrasto più marcato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 23:42

Angelo, non so che versione possiedi del Summilux 50mm, se R o M ma comunque credo che in quanto a colore, e non solo, se la batterá alla grande con lo Zeiss Biotar, anche a medie/basse distanze. ;-)
Anche lo sfocato del Biotar non ha nulla a che vedere con quello dell'Helios 44, molto cremoso e per niente swirly, nello Zeiss.

Aspettiamo le foto.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2014 ore 13:13









Summilux R 50/1,4 (Versione 1959)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 14:09

Salve, volevo un'informazione ho preso un yashica ml 50 f2 e un f1.7, sto aspettando che mi arrivi l'adattatore m42 to canon eos, volevo sapere se ce il rischio che lo specchio della 1dmkiii o della 6d possano toccare l'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:47

OK, Angelo, direi che come ottiche vintage intorno ai 50mm sei a posto, meglio non potevi avere... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:16

Ciao a tutti,
io utilizzo su Fuji X-Pro1 con grandi soddisfazioni un vecchio Minolta MD Rokkor 58mm f/1.4, mi hanno sempre colpito lo sfocato e l'effetto tridimensionale che dà alle foto;

foto esempio, scattata all'interno di una vecchia chiesa di montagna in condizioni di scarsa luce a diaframma completamente aperto




user46920
avatar
inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:06

Dinoddc, non posso aiutarti ... hai già guardato nei commenti dell'ottica in questione ??? ... oppure con il tasto ricerca per argomenti ???

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:46





Summilux 50 1,4 r del 1980

user46920
avatar
inviato il 21 Novembre 2014 ore 0:59

Grande Giuli, cos'è questa ??? ... non è la tua ottica e neanche la tua mano ;-) ... molto bella !!! complimenti :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me