“ E quale sarebbe il problema?....pensando ad un regista, molte volte sebbene sia tutto pianificato, con story board, sceneggiatura ecc...c'è l'imprevisto che rende la scena magica...immagina ai grandi attori che improvvisano, o al fattore X che esce fuoir e ti da una visione diversa. „
tutto giusto... ma nella foto di Erwitt si parla di un po' più di un imprevisto... qui di vero c'è solo la torre
“ La foto in fin dei conti non è poi molto diversa, almeno per come la intendo io, parlando di paesaggio, pianifico tutto, controllo il tempo, lo scatto ecc.... poi ogni volta mi si para davanti un'alba/tramonto sempre diverso, una volta intenso e drammatico, una volta più rilassante e confortevole.
trovo dei fiori che non avevo previsto, trovo il pastore che non avevo previsto, insomma esce il fattore X che arricchisce ancor di più la foto. „
intendo anche io la foto come la intendi tu... ma il fattore x facciamolo almeno credibile... la "street" dovrebbe raccontare qualcosa che c'è, non qualcosa che non c'è... un po' come il reportage...
ossia anche in una foto di paesaggio non mettiamoci un disco volante nel cielo al tramonto... sebbene avrebbe una "spettacolarità" fuori dal comune, sarebbe vera come una moneta da 3,00 €
“ Ma per preparata si può anche solo intendere, vedo un batterista per caso e vedo 30 metri più indietro una ragazza che lo osserva da un taxi, aspetto che il taxi passi dietro al batterista e colgo il mio istante. „
questo è ragionare in senso "street" al 100% secondo il mio modesto parere... aspettare che la realtà si manifesti in tutta la sua naturalezza e cogliere l'attimo... come ho detto già prima nell'esempio nella sosta in auto in doppia fila...
e come già detto per la foto di Paco, se fosse spontanea sarebbe fantastica.
Ma il fantastico non è riferito alla foto in se... ma al fatto di aver saputo congelare un attimo "vero" piuttosto che essersi serviti di un buon attore e due o tre comparse.
Poi, senza indagare su come si sia arrivati al risultato finale, che esso sia più o meno degno, più o meno strabiliante o più o meno veritiero, se il tutto è gradevole alla vista e al cuore, è e rimane una bella foto...
Per tornare alla domanda del topic... io credo che una buona foto (almeno in street) debba essere ragionata... o se si scatta d'impulso ci si debba servire di una buona dose di fondoschiena per beccare una foto spettacolare.