| inviato il 05 Marzo 2015 ore 10:59
“ di fatto il gps non l'ho mai usato, il wifi l'ho provato 3 volte, ogni volta una lungaggine infinita per riconfigurare iphone o ipad per poterlo sfruttare, x cui poi ho lasciato perdere... „ Ma guarda che con la 6D non c'è bisogno di configurare ogni volta il dispositivo (iPhone o iPad, o qualsiasi altra cosa con cui la vuoi utilizzare). Nella macchina puoi registrare fino a 3 dispositivi dato che hai 3 slot liberi. Io ho fatto così: Slot 1: iPhone Slot 2: iPad Slot 3: Libero |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:08
Se usi lenti luminose (1.0 - 1.2 - 1.4) lascia perdere la 6d, 1/4000 non è sufficiente. in più mettere a fuoco con un laterale usando il 50L è un terno al lotto. i 1000€ sono giustificati. Poi l'autofocus è lentino sulla 6d. Tuttavia è una gran macchina con un sensore ottimo Fonte: c'e l'ho e ho dovuto affiancarla con una 1ds mark II |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:12
"Se usi lenti luminose (1.0 - 1.2 - 1.4) lascia perdere la 6d, 1/4000 non è sufficiente. in più mettere a fuoco con un laterale usando il 50L è un terno al lotto. i 1000€ sono giustificati. Poi l'autofocus è lentino sulla 6d. Tuttavia è una gran macchina con un sensore ottimo " Quoto. Aggiungo, se fai landscape , lascia stare la 5d mkiii per colpa delle sue ombre con banding. Per il resto, la 5d ha un corpo di un'altra categoria oltre al suo af veramente ottimo. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:30
La differenza che trovo tra il sensore della 5DIII e quello della 6D mi ricorda molto il mito dei sensori Sony, tutte differenza che sul campo si notano molto meno che dai test, un po' di attenzione ed il banding è sotto controllo... Dal punto di vista invece del rapporto prezzo prestazioni credo che la D610 in Nikon e la 6D in Canon siano al top. Alla fine sono macchine con cui fare tutto a poche centinaia di euro dalle apsc prosumer e nel caso della 6D a meno della aps-c professionale. Unica cosa la 6D ha un AF penoso per la fotografia dinamica mentre la 610 se la cava meglio oltre ad avere un mirino migliore. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:42
“ Se usi lenti luminose (1.0 - 1.2 - 1.4) lascia perdere la 6d, 1/4000 non è sufficiente. „ io ho lenti luminose, e non ho mai avuto problemi con 1/4000s. E' la bufala più colossale che gira in questo forum in tempi recenti, non so chi se l'è inventata. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:02
ho recentemente cambiato la 6d che avevo per una 5d3. sul file vedo pochissime differenze. Sull'AF e sulla comodità della macchina molte di più. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:13
Io delle due ho la 6D. Oltre a ritratti, in AI servo e "raffica" ci ho fatto sia avifauna che bambini in velocità, che partite di tennis da torneo. Non ho avuto problemi di AF: fortuna o semplicemente perchè accoppiata solo ad ottiche serie L? |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:24
chi sostiene che non si possano usare ottiche luminose o fare foto dinamiche è soggetto dalla solita frenesia estremista da forum, semplicemente la macchina è meno dotata in quel campo rispetto alla media delle fotocamere del marchio, niente di impossibilitante. Certo è un autofocus scadente per quella fascia di prezzo e per una FF; bastava il 19 punti della vecchia 7D più il punto centrale -3 ev come c'è già. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:24
“ fortuna o semplicemente perchè accoppiata solo ad ottiche serie L? „ con quale punto? perchè finchè usavo il centrale andava tutto benissimo. Trovavo grosse limitazioni quando andavo sui laterali che tra l'altro per come fotografo io erano un po' troppo compressi verso il centro. Non che la 5d3 sia molto meglio sotto questo aspetto ma i laterali sono comunque fenomenali. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:27
“ " Se usi lenti luminose (1.0 - 1.2 - 1.4) lascia perdere la 6d, 1/4000 non è sufficiente. " io ho lenti luminose, e non ho mai avuto problemi con 1/4000s. E' la bufala più colossale che gira in questo forum in tempi recenti, non so chi se l'è inventata. „ nella mia vita con la 5dm3 non sono arrivato oltre 1/640 di secondo con lenti luminose ma chi fa foto in pieno sole???? |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:34
“ nella mia vita con la 5dm3 non sono arrivato oltre 1/640 di secondo con lenti luminose ma chi fa foto in pieno sole???? „ ella peppa io sotto la neve a 100 iso ero ben oltre con un f4 |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:40
Avevo la 7d, ho provato la 6d, ho comprato la 5dm3. Fondamentalmente x la raffica, la tropicalizzazione e la reattività. E non mi sono pentito... Ciao Max |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:45
“ con quale punto? perchè finchè usavo il centrale andava tutto benissimo. Trovavo grosse limitazioni quando andavo sui laterali che tra l'altro per come fotografo io erano un po' troppo compressi verso il centro. „ Ecco... questo è il vero limite della 6D con i super luminosi. E siccome per il mio modo di fotografare, quando faccio ritrattistica con il 50L, il soggetto spesso è decentrato, ho dovuto affiancarle una 1ds3 per quei generi di scatti e la differenza si vede tutta. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:50
Paco68 che si voglia ammettere o meno la differenza si vede alla grande. Concordo con te. Che poi non sia indispensabile e questione di vita va bene, ma se lo strumento mi facilita il lavoro tanto di guadagnato. Questo af vale i quasi 900 euro di differenza sul mercato dell'usato? Per me si, oltre a trovarmi meglio a cambiare i punti col joystick. Per altri no ed è un bene che sia cosi. Oltretutto sarà lo stesso esposimetro ma per me la 5D3 espone meglio con la 6 mi trovavo spessissimo ad essere a +1 +1 1/3 per avere la foto esposta correttamente. Parli di 1dsIII io trovo ancora migliore quell'AF rispetto ai nuovi. I punti mi sembra siano disposti meglio e in modo più utile a fini compositivi. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:54
Riguardo l'esposimetro non sono daccordo, in un matrimonio con la 6d e la 5d mkiii mi stavo ritrovando con quasi metà delle foto andate della 5d per esposimtro che stranamente ha iniziato a dare di matto ..o non so cos'altro dandomi raw durante la giornata estremamente chiusi e contrastati con valori di neri e bianchi al limiite, con la 6d a lato, tutto perfetto.. Mi sa che in questo senso da Canon non ci sentono bene e rimangono ballerini se non spendi il rene per la 1dx... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |