RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lr4...







avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:04

Speriamo mantengano la buonissima abitudine dello sconto su Lr per chi acquista entrambi gli aggiornamenti;-)
ciao.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:30

@ Pisolomau
Io lo uso su win 64bit e i5 2500k, 8gb , svga bella tosta (ma conta poco) e va una scheggia. Ma proprio una scheggia!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:38

la fastidiossima questione dell'allocazione di memoria con Osx


cosa è? quale sarebbe il problema?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 22:43

LuFranco, quando passi da una immagine all'altra (parlo di raw della 40D) non ti esce la rotellina con "caricamento in corso" per 1 sec? Quando clicchi per lo zoom, nonostante siano creati i rendering 1:1 delle immagini non è proprio così immediato?

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 12:41

Il problema è che Ps dopo aver utilizzato la ram non la libera, neanche dando il comando svuota memoria e chiudendo l'immagine, l'unica soluzione è riavviare Ps. La cosa si nota poco per correzioni base su immagini ad 8 bit ma diventa molto pesante se lavori con parecchi livelli sui file della 5d2 aperti a 16 bit.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 13:09

Si confermo quanto detto da Caterina. In effetti anche io sono solito chiudere e riaprire PS ogni tot foto per liberare RAM, inoltre passando a PS tengo LR in Libreria che mi sembra occupi meno RAM rispetto al pannello di sviluppo. (magari sono solo impressioni)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 13:46

capito... Ma ne sono affette tutte le versioni? Io sul iMac uso la CS3? Avete provato questo programma www.lasupermela.com/2010/01/13/libera-memory-liberare-la-ram-di-mac-os

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 13:56

No uso Windows ... purtroppo o per fortuna.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 14:11

Per XP OK, ma per OS X Leopard come la mettiamo? Almeno per quello potevano garantire la compatibilità...


l'unica cosa che mi viene in mente è che acceda a qualche libreria di sistema particolare, per cui il supporto a leopard sarebbe stato troppo oneroso (almeno per la beta)


Il problema non sono tanto le ere geologiche, quanto il sottile giochetto legato al fatto che in questo modo ti costringono ogni 3 anni a cambiare macchina, perchè ogni sw nuovo, ogni sistema operativo ha sempre più fame di HW e questa, obiettivamente parlando, la trovo una bella trovata commerciale, punto.


be', per esperienza personale window 7 è leggero quanto xp, se non migliore anche con macchine datate: bastano un paio di giga di ram e un atom per fare agevolmente di tutto (office-internet)
Vista è stato un po' un discorso a parte, almeno fino all'arrivo del service pack.


Ricordo perfettamente che LR 1 e 2 giravano alla grande sul mio AMD a carbonella del 2005 con XP con un gigio di RAM. Ora se lancio LR 3 su quella macchina ho tempo di bermi un caffè e lavarmi i denti. E LR in fondo fa sempre le stesse cose...


no, è cambiato (e molto) il motore di rendering. E non fa le stesse cose: la correzione delle distorsioni, gli interventi locali, il filtro rumore e altre migliorie pesano, computazionalmente.
Comunque probabilmente LR potrebbe essere più leggero, se fosse ben ottimizzato. Io mi chiedo quanto ci metteranno a introdurre il supporto per le GPU.. fin tanto che hai un portatile vabbè, ma su un fisso carrozzato con una GTX 580.. se facessero lavorare insieme i vari core della cpu mentre la GPU elabora altre immagini, i batch di conversione dei matrimoni (esempio mio) impiegherebbero pochissimo tempo :(

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 14:30

Comunque probabilmente LR potrebbe essere più leggero


il punto è proprio questo... visto e considerato che sia l'HW che il SW non costano proprio 2 lire, sarebbe auspicabile che programmi come LR potessero girare in modo accettabile anche su macchine non recentissime.

Io non posso permettermi di cambiare pc ogni 2-3 anni, vorrei farlo almeno ogni 5-6 anni, nel frattempo vorrei anche poter comprare l'ultimo modello di fotocamera senza amaramente scoprire che non è più supportato da camera raw. Ci vuole la versione 7 che però gira solo con LR4, che però è supportato solo da certi SO e HW (parlo di MAC ma anche in ambito PC credo sia la stessa cosa). E non ditemi che c'è il DNG...

Era già successo con CS3 per la quale CR non era più stato aggiornato. Ripeto, per me è un bell'imbroglio delle swhouse in combutta con zio Bill e la Apple...Triste

No uso Windows ... purtroppo o per fortuna.


ma allora il problema della memoria non liberata da PS c'è anche su Win?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 15:21

ma allora il problema della memoria non liberata da PS c'è anche su Win?


Secondo me si :)

Concordo sul fatto che dovrebbero incominciare a supportare le GPU, PS lo fa ma in modo assolutamente irrilevante.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:14

Tra GPU e CPU hanno gigaflops di potenza di calcolo, malsfruttata e messa li solo a scaldare l'ambiente...

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:02

avete dei link che spiegano i miglioramenti...?
e si sa già cosa costerà?

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:11

capito... Ma ne sono affette tutte le versioni? Io sul iMac uso la CS3? Avete provato questo programma

Io me ne sono accorta dalla 5. Il programma indicato da te non l'ho provato ma parla di liberare la memoria lasciata occupata da programmi chiusi, mentre ps la blocca da aperto, comunque ho comprato su app store icleanMemory che mi sembra abbastanza equivalente e purtroppo non risolve il problema.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:22

@Caterina

Si è equivalente, immaginavo fosse così... Allora non mi conviene passare alla CS5?

@Ermoro

adesso che mi ci fai pensare sul portatile con win7 usando LR3 e PS in accoppiata dopo un pò di uso le prestazioni decadevano in modo evidente, ma ho dato la colpa al fatto che avevo "solo" 4 gb di ram, per cui ho portato la ram a 8 gb e non mi pare di aver più notato decadimenti con l'uso contemporaneo di LR e PS.

Però se è un inghippo sw possibile che in Adobe non si siano messi di buzzo buono per risolverlo. Una cosa è certa e sacrosanta, anche con molta RAM PS continua a swappare su disco dopo un pò che lo usi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me