| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 20:05
Bah, ci son compatte anche più compatte di questa (che per le dimensioni è più una prosumer che una compatta) con obbiettivi ben più luminosi... Vedi ad es. il 4x della Olympus XZ-1 (28-112mm eq. f/1.8-2.5). Vedi ad es. il 3x della Samsung TL500 (EX1) (24-72mm eq. f/1.8-2.4 ...meglio del 24-70L Canon). Leica D-LUX5, Panasonic Lumix DMC-LX5, etc... |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 20:50
la particolarità di questa camera è di avere il sensore della stessa densità delle aps-c canon. mi chiedo se faranno anche una camera tipo S100 con questo sensore. Canon ha detto che farà un sistema senza specchio ad ottiche intercambiabili ma una maxiS100 ci sarà ? |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 20:53
per me la cosa peggiore di questa camera è il mirino ad effetto tunnel, forse un bel mirino fisso 28mm sopra la migliorerebbe. |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 21:17
“ Per renderla appetibile ai miei occhi (e alle mie tasche..) mancano: 1)zoom che parte da 24 2)zoom molto più luminoso in tele (mi va bene anche più corto del tipo 24-90 f/2,8-4) 3)mirino ottico che non sia quel maledetto buco di serratura Nel frattempo rosico per la nuova, meravigliosa, fuji „ concordo in pieno ... guardando quello che offre il mercato non penso avrà molta fortuna ... e aggiungerei, su quanto sopra, che le dimensioni non sono per niente contenute ... tanto vale tirarsi dietro una reflex |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 3:43
“ per me la cosa peggiore di questa camera è il mirino ad effetto tunnel „ Ti soprannominerò "l'uomo del mirino" (sembra un film di Clint Eastwood). ho la G11 e il mirino non lo uso mai, data la comodità e immediatezza del display snodabile. “ Per renderla appetibile ai miei occhi (e alle mie tasche..) mancano: 1)zoom che parte da 24 2)zoom molto più luminoso in tele (mi va bene anche più corto del tipo 24-90 f/2,8-4) „ proprio per questo motivo, per quanto mi riguarda, resterà sugli scaffali. |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 4:37
ora mi comando una cameretta piccola tascabile e ci metto sopre questo mirino
 |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 7:42
comunque sigma da anni ormai produce compatte con sensore veramente apsc...non come questa che è più piccolo, e in ogni caso erano prive di mirino (lo vendevano ottico a parte) erano lente come nessun altra ....ma quado andavi a vedere le foto a monitor ti dimenticavi di tutti i difetti sopra menzionati....erano e sono qualcosa di spettacolare e poi il tutto in dimensioni molto più tascabili della x10 , x100 o delle varie m4/3 o di questa nuova canon,,,,,quindi bisogna sempre scegliere cosa sacrificare....in una compatta (e spesso anche nelle reflex) bisogna pensare a cosa vermanete diamo la priorità.... personalmente velocità e sopratutto qualità d'immagine per me sono tutto in una compatta...poi se il mirino è decente è ancora meglio, di tutto il resto non me ne frega nulla... |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 8:05
per santafè: questa "compatta" ha lo zoom, canon fa solo compatte con zoom credo.... però forse la si poteva fare più piccola anche con lo stesso sensore e zoom.... questa camera forse da una qualità d'immagine di una reflex entry level con kid-zoom la sigma non ha zoom..... io ho appena comandato la ricoh GRD IV per la sua compattezza, il mirino esterno e lo schermo superluminoso. |
| inviato il 11 Gennaio 2012 ore 12:24
Molto bella, sarebbe stata perfetta se avesse avuto le ottiche intercambiabili come le micro 4/3... |
user6194 | inviato il 11 Gennaio 2012 ore 15:19
Penso che sia un'ottima compatta, anche se effettivamente di compatto non ha granché, una fotocamera per chi vuole viaggiare leggero, senza doversi portare il solito armamentario sulle spalle. L'iso fino a 12.800 e la dimensione del nuovo sensore sembrano davvero allettanti, bisogna solo vedere se riesce realmente a reggere fino a quei limiti. Anche esteticamente non è male, poi ognuno ha i suoi gusti, l'unica cosa che non mi convince è il prezzo così elevato ....700-800 Euro per una compatta di alto livello non li spenderei mai e poi mai, piuttosto mi compro un obiettivo con le palle o una bella reflex di seconda mano. Detto questo, io come compatta per il momento mi tengo ancora stretta la mia Canon S90, che mi ha sempre dato delle belle soddisfazioni |
user5166 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 13:54
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |