RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come comportarsi nell'acquisto/vendita di una reflex usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come comportarsi nell'acquisto/vendita di una reflex usata





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 11:26

Secondo me 2 righe con scritto numero di serie e formula visto e piaciuto più prezzo pattuito non fanno male....

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 11:58

con lo scambio a mano come si fa ?

Le leggende narrano di un'antica composizione letteraria nota come quietanza di pagamento.

basterebbe sulla ricevuta d'acquisto scrivere "venduto usato a ..." e una sigla

No non basta.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 12:47

Ho messo in vendita un obiettivo di una certa importanza (richiesti 2.600€).
Mi contatta un inserzionista, da un'altra città, si dichiara interessato e ci diamo un appuntamento.
Lui percorre circa 300 km da casa sua (e 300 al ritorno) … si presenta … prova e controlla … OK tutto a posto e fa “Dammi il tuo IBAN che ti faccio il bonifico”.
Ora tutti sanno che questo tipo di acquisti si fa in contanti. Come gli viene in mente di fare tutta quella strada senza prima verificare che io sia d'accordo con questo tipo di pagamento? Non è in grado né di fare un prelievo, né di ricaricare una prepagata. La sua banca non glielo permette. (Strana banca la sua!). Ci siamo salutati con l'implicito che si sarebbe in qualche modo procurato il contante e ci saremmo rivisti.
Da quel giorno non l'ho più sentito. Avrà i suoi buoni motivi (magari ne ha trovato un altro uguale a miglior prezzo).
Ho raccontato questo episodio solo per ricordare a chi non lo sapesse che il bonifico bancario è una disposizione di pagamento REVOCABILE entro le prime 24/48 ore (dipende dalla banca). Nel caso disgraziato in cui ci si imbatta in qualcuno che ci voglia t*fare … quel qualcuno ha scelto un modo molto elegante. A garanzia vi farà anche vedere il CRO, che è un “ordine di trasferimento di denaro” (come già detto REVOCABILE) e non un “AVVENUTO TRASFERIMENTO”.
A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre si ha ragione, diceva Andreotti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me