| inviato il 25 Aprile 2014 ore 9:56
Ancora non l'ho presto, ma il 58 nikon sarà mio.... ho aspettato il sigma ma mi ha deluso... vado contro corrente ma è così, un ottica del genere non la posso valutare dai grafici o dai numeri, ma solo dalle foto, non posso cercare la nitidezza sarebbe una sciocchezza, otus e sigma hanno prestazioni quasi come un 200 F/2 otticamente parlando e per questo tipo di obbiettivi per me non ha senso, in questo range se spendo x soldi voglio un ottica con del carattere con una personalità, quindi tutta la vita un 50L o un 58 1.4 nikon, anche nella costruzione per me meglio la scelta nikon, leggero e policarbonato... D4 più 58 vanno di poco sopra 1.6 KG e averli addosso per 8 ore, magari durante un matrimonio è un'altra cosa che portare oltre 2 kg se ci attacco sigma o otus, poi se ti casca un ottica da 1 kg in metallo so cavoli, in policarbonato proprio no... salvo quel leggero boken a cipolla, il nikon ha uno sfocato veramente impressionante ed è quello l'elemento più importante... anche qui un ottima recensione e ottime foto vandang.com.au/photographer/?page_id=6234 sigma mi sembra un ottimo 50 tuttofare otus idem ma dal prezzo assurdo e senza Af... buona luce |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:05
Blade 71: il carattere e la personalità nelle foto,la devi mettere soprattutto tu.... Le ottiche possono aiutare un pochino,ma non aspettarti miracoli,te lo dice uno che ne ha avute centinaia... i migliori obiettivi sono in metallo,ricordalo.Una volta mi cadde un noctilux dall'altezza di un metro sul pavimento di piastrelle... Nulla ,tutto perfetto...neanche si ammaccò. La qualità pesa.... Poi,non è lo sfocato l'elemento più importante,ci sono tanti elementi che concorrono a fare una bella foto. |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:06
Proprio così, ci sono 50 e 50. Otus e sigma puntano alla precisione e nitidezza, pur offrendo comunque buon bokeh, ecc Il Canon 50 1.2 e il Nikon. 58mm offrono atmosfera, pur buoni parametri di nitidezza ecc. Il 58mm in Nikon lo stavano aspettando da un po'... L'intervento di blade è una conferma |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:07
 A proposito di Canon 200L f. 2,0...... Te ne mando una. |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:21
Giuliano mi dispiace ma sono punti di vista e esigenze... meglio leggero che in metallo per me, il policarbonato è un ottimo materiale ci fanno i caschi, e non sempre leggerezza è sinonimo di fragilità e cmq non sta li il problema, se pur più fragile per me è più importante la leggerezza... poi sulla questione carattere cerco di fare un altro tipo di esempio, di chitarristi fenomeni il mondo ne è strapieno, tra loro ci sono quelli perfetti che non sbagliano una nota e velocissimi, riconoscerli è impossibile spesso, poi senti la chitarra di mark knofler, pino daniele, david gilmour, santana ecc ecc e la riconosci in mezzo a mille... spero di essere stato chiaro... il carattere dell'ottica in mano ad un fotografo che ne valorizza le potenzialità non fa una piccola differenza ma una grande differenza..... il nikon riconosco che costa un pò troppo e spero che si abbassi di almeno 300 euro, ma sia come progetto ottico nuovo in quel range di focale, che come risultati ha del carattere, che per me è fondamentale, senza contare che in un ipotetico trittico di fissi 35 58 85 lo trovo più equilibrato di 35 50 85 dove 35 e 50 sono troppo vicini, ma questo è anche un altro discorso! PS senza polemica, aver provato l'universo di ottiche ti porta a conoscerne 0, usiamole affondo per anni poi parliamo ;-) una cosa del genere www.dropbox.com/s/h2ohqvabptx0mo2/D3S_1522_v1web.jpg la ottengo con l'ottica, se l'avessi scattata con un 500 F/4 sarebbe stata una foto come mille, in questo modo proprio no! poi può piacere o meno ma quello è un altro discorso e non ci voglio entrare.... |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 11:25
Io continuo a pensare che finché la lente non sarà sul mercato, sarà difficile commentare questo Sigma in maniera più precisa. Di samples se ne trovano, ma preferisco, come ho già detto qualche volta, vedere le foto di un user. |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 13:26
Quotone per Viper e Blade! |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 13:27
Blade71: Tu mi conosci? Sono quasi 40 anni che fotografo e ti assicuro che gli obiettivi li ho provati approfonditamente. Non su smartphone-i-pad o monitorini LCD da 24 pollici ma su schermi per diapositive di base 2metri e cinquanta. Bastava la proiezione di un rullino di Kodachrome o Velvia per capire le differenze tra un obiettivo ed un altro,tra una Casa ed un'altra. Lì gli obiettivi contavano molto e non c'era Nikon o Canon che potesse battere Leitz. Le famose dominanti verde giallastre Nikon e quelle nocciola rosato Canon , le avevi di fronte agli occhi,senza si e senza ma.Certo,dovevi però confrontare le varie Case...... Se avevi solo Canon o Nikon o Zeiss o Leitz, il problema non sussisteva... Tu sei liberissimo di pensare ciò che vuoi ma non dare giudizi su chi non conosci,per un minimo di rispetto. Per quanto riguarda i materiali vedo che la maggioranza dei prodotti di qualità sono di metallo e... pesano. Il tuo paragone musicale è chiarissimo e va verso il mio pensiero: è Mark Knopfler che fa la differenza, non la chitarra. Così come i pennelli non fanno grandi i pittori, o le biciclette i ciclisti.Aiutano , ma....pochino pochino. Tu enfatizzi troppo il mezzo, inoltre il trittico 35-50-85 o 35-58-85 non è il massimo . Tutte e tre le focali sono troppo vicine. O 24-28 -50-135 oppure 35-90-180. I classici trittici sono sempre stati quest'ultimi. Non capisco cosa vuoi dimostrare con quella foto bluastra e sgranata che hai postato.... |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 13:36
 Anche qui c'è un gabbiano.Non so con cosa sia stata realizzata la tua, ma ti posso dire che questa è stata realizzata con Fuji s5 + 55-200 Nikon da 180 euro ( l'obiettivo più sgalfio della produzione Nikon) |
user32134 | inviato il 25 Aprile 2014 ore 13:46
“ mark knofler, pino daniele... „ Blade..... evitiamo le bestemmie per favore.... “ è Mark Knopfler che fa la differenza, non la chitarra „ Come non essere d'accordo....... |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 14:11
certo che la differenza non la fa la chitarra, ma non era quello il paragone non avete capito.... parlavo del tocco diverso che un chitarrista se pur non perfetto ha che lo contraddistingue a prescindere dalla chitarra in uso! in questo caso l'ottica era il chitarrista, Giuliano io non ti conosco vero, ma ripetutamente dici di aver usato questo e quest'altro obiettivo e poi tiri fuori la foto alla moglie/compagnia del tipo, prove sul campo con una lente che mi hanno prestato... scusa la schiettezza ma senza offesa questo mi sembra.... leitz, zeiss , bellissime ma troppo "neutre/fredde" troppo "perfette" troppo per i miei gusti, le tonalità canon/nikon gli davano un carattere unico alla pellicola, soprattutto nel colore, nel BN è diverso ... con il digitale molte cose sono cambiate... a sentir te dovremmo tutti comprare un 28-300 tanto è uguale, ma non è così.... ho regalato alla mia compagna il 50 1.8 ais da te tanto osannato e definito uguale 1.4 ... vuoi sapere dopo 2 mesi cosa penso... ottimo obiettivo rapporto qualità prezzo ma uguale ad un 1.4 proprio no! e ne ho avuti! |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 14:14
metto il link alla tua foto che funziona, postimg.org/image/ojoh1qmvh/ perdona ma questa cosa avrebbe di particolare? @Franziskus qual'è la bestemmia? sentiamo l'espertone... non ho detto meglio, migliore, più bravo ecc ecc ho parlato di riconoscibilità che è un'altra cosa... |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 14:22
@Giuliano “ "Non capisco cosa vuoi dimostrare con quella foto bluastra e sgranata che hai postato...." „ Ecco appunto di cosa parliamo? lasciam perdere ... |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 14:32
senza voler criticare o sminuire nessuno, quale sia il punto sostenuto tramite sti gabbiani io non l'ho proprio capito |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 14:43
“ @black imp Avevi detto due anni, perché ti sei rimangiato la parola? Molta gente qua dentro ti ha creduto ed ha stappato bottiglie serie dopo la tua affermazione... Non si fa così... „ avevo visto il topic di nuovo "pulito" con i collezionisti di faccione andati a leccersi le terga reciprocamente in un topic apposito e pensavo si potesse di nuovo parlare tra persone intelligenti che hanno una vaga idea del senso della fotografia oltre che dello sfocato. tranquillo che nei vostri circoli di ... onanisti ... non ci metto piede ma mi dispiace perdere la possibilità di parlare con altre persone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |