RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prezzi usato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » prezzi usato





avataradmin
inviato il 20 Aprile 2014 ore 10:57

Le regole le fa il mercato Sorriso

L'offerente propone il prezzo che gli pare; se c'è qualcuno disposto a comprare a quel prezzo bene, altrimenti il prezzo verrà abbassato o l'oggetto rimarrà invenduto. The end :-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:44

certo, quindi perche' invece di chiamarlo mercatino non lo chiami " caccia al pollo " ? sta cazzata che il prezzo lo fa il mercato quand' e' che passera' di moda ?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:57

Quando passerà di moda la libertà di mercato...

Fatti un forum ed un mercatino tutto tuo e stabilisci dei prezzi di mercato standard...poi vediamo quanti decideranno di vendere qualcosa nel tuo sito...

come diceva un vecchio adagio: son tutti froci col culo degli altri...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 12:01

sta cazzata che il prezzo lo fa il mercato

e chi dovrebbe farlo? tu?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 12:22

@Torgino, è così da sempre ed in tutti i settori delle attività umane.

Hai mai fatto un giro nei negozi fisici che vendono usato? Vendono al prezzo del nuovo online, o al massimo ad un 10% in meno.
Rispetto il negozio tradizionale sono a buon prezzo, mentre rispetto i negozi online no.
Eppure vendono molto, perché gli acquiernti sono in genere quelli che acquistano nei negozi tradizionali.
I fotoamatori che acquistano il nuovo online, difficilmente acquistano in questi negozi, loro acquistano solo l'usato online per poi andarsi a lamentare nei forum. MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 13:02

Quoto giobol al 100 x 100 senza contare che se porti il tuo usato ad un negozio fisico te lo pagano una monata




avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 13:08

Ma che fastidio vi da se sul mercatino vedete un Canon 70-200 f/4 (non is) con evidenti segni di usura in vendita a 600 euro non trattabili? Il prezzo di inserzione lo decide il venditore, quello di vendita il mercato; è così dalla notte dei tempi e sarà sempre così. Siamo liberi di non aprire gli annunci se il prezzo ci pare troppo alto...sempre a far polemiche sul sesso degli angeli!!!
PS Auguri a tutti

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 16:29

Dai è il solito discorso trito e ritrito (e anche un po' nitrito).
Il mercato fa il prezzo. Qui nessuno può farci nulla.
Ci sono settori dove la regola del "nuovo al prezzo del disponibile in negozio online affidabile -22% -usura" è costume consolidato (vedi mercatini e forum di informatica, che hanno altri ritmi di obsolescenza e sostituzione).
Ci sono settori dove vigono altre regole; ed i loro mercatini e forum seguono queste altre consuetudini.
Ci sono le fiere, ci sono i negozi che trattano usato.
C'è eBay, eBay Annunci, c'è Subito c'è tutto ed il contrario di tutto. Poi ci sono i millemila negozi online, ITA, RSM, HK, UK ...
Il materiale fotografico, probabilmente a causa del suo utilizzo, segue quasi dappertutto le regole di questo forum (abbastanza giustamente a parer mio).
Altri forum che seguono la regola che ho scritto sopra, sono praticamente privi di materiale fotografico interessante. Chiaro che se trovi qualcosa di buono, lo paghi di certo meno che qui.
Inutile fare battaglie contro i muli(ni) a vento, ognuno faccia quello che crede.
Qualcuno l'ha visto il link che ho messo del tipo che vende quel corredo Canon con una 1d MarkII a 10.000 euro circa in più del mercato ?
A me per esempio quello che da più noia è il fatto che si debba mettere un prezzo già con il 10% in più perchè tanto dopo "bisogna calare" ... Non siamo mica in un suk. Io preferirei direttamente mettere la cifra che voglio e via.
Capisco però che certe persone possano vivere per la soddisfazione di pagare qualcosa 90 euro, al posto di 100.
Sai che vittoria! Da parlarne al bar con gli amichetti!

@Giorgio
Ne abbiamo già parlato un altro paio di volte. A te infastidisce questa cosa dell'IVA. Diciamo che non "bisogna togliere l'IVA", ma che un usato diventa appetibile se almeno costa circa il 22/25% in meno del nuovo, altrimenti bisogna pensare al nuovo.
Guarda questa offerta, è un pezzo come nuovo, usato una sola volta da professionisti e gli tolgono più del 50%.
;-)

Ciao
Giorgio

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 16:43

sta cazzata che il prezzo lo fa il mercato quand' e' che passera' di moda ?


ragazzi, ho la prova che gli alieni sono tra noi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 22:18

@Giorgio
Ne abbiamo già parlato un altro paio di volte. A te infastidisce questa cosa dell'IVA. Diciamo che non "bisogna togliere l'IVA", ma che un usato diventa appetibile se almeno costa circa il 22/25% in meno del nuovo, altrimenti bisogna pensare al nuovo.
Guarda questa offerta, è un pezzo come nuovo, usato una sola volta da professionisti e gli tolgono più del 50%.

Anche una Jaguar da 150.000€ se la vendi dopo un anno devi calare del 50% e più se vuoi venderla, ma lo stesso principio non lo applichi ad una utilitaria da 10.000€. Anche questo è "mercato".

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 11:26

io volevo aquistare il tokina 16-28 2.8 che era in vendita qui sul forum il suo prezzo era euri 530.00 + spese di spedizione, lo ritengo alto ma non perche la lente sara nuova ma sempre usata è, se pensiamo che su internet lo si trova nuovo inballato a 569.00 spedito 2 anni di garanzia.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 16:12

@Giorgio
Lo capisco, il Sigma l'ho messo solo perchè mi sembrava una vendita "pazzesca" come valori assoluti.
Praticamente qualsiasi cosa* viene RI-venduta almeno al 20/25% in meno (iva, uso, usura o quant'altro).

Ciao
Giorgio

* Si contano sulle dita di una mano le merci che sfuggono a questa "regoletta": rarità, antichità, opere d'arte, preziosi ed in genere i pezzi unici o difficilmente riproducibili o rintracciabili.
Per le macchine il ragionamento non è proprio quello che fai tu, ci sono varie altre variabili in campo.
Comunque tranne i casi speciali scritti sopra (anche per le auto), la regola è che appena varchi la porta del concessionario, la tua auto vale circa il 25% in meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me