| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:45
No scusa Ale70, probabilmente mi sono espressa male io! Volevo dire che quando cerco di caricare un po' il cielo per renderlo più "drammatico" come nella tua terza foto, a me si formano artefatti o banding. Non volevo dire che c'erano artefatti sulla tua o su quella di Fausto! Anzi, se qualcuno sa come si fa, su LR è possibile applicare dei filtri al b/n, oltre ad effettuare le regolazioni sui canali colore? |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:46
Barbara, sulla colonna di sx in LR ci sono dei preset (se non sbaglio). Basta che ci clikki sopra. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:48
Si, ma li hai mai guardati i preset? delle robe cianotiche, seppiate, cremate che non si possono guardare! |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:49
Eh.. lo so.... Ecco perchè faccio tutto manualmente. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:51
“ Paco, cosa usi per elaborare i raw della E1? „ Te lo stavo per chiedere anche io ! Perchè con la x100 liscia non c sono problemi nella demosaicizzazione , mentre ho letto che per i nuovi sensori fujix Adobe con LR non lavora bene come invece fanno altri software ! Questo perchè nell'ottica d acquistare una fuji xe-1 m chiedevo come potevo sviluppare i raf ! Tutti parlano d CaptureOne o di altri software ma essendomi anche io ho trovato bene fino ad oggi con LR e non m piacerebbe cambiare !!! Noto peró nello scatto d Paco che i risultati sono buoni a mio parere invece ! Captureone cosa puó dare d più ? |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:52
“ No scusa Ale70, probabilmente mi sono espressa male io! ;-) Volevo dire che quando cerco di caricare un po' il cielo per renderlo più "drammatico" come nella tua terza foto, a me si formano artefatti o banding. „ Il fatto è che sto molto attento ai particolari soprattutto sul cielo che è sempre un bella gatta da pelare. Se ti si formano artefatti o banding è probabile che tu "spinga" troppo con lo sharpening o col contrasto. “ Ecco perchè faccio tutto manualmente. „ Direi che è la soluzione migliore. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:56
Anche io faccio tutto manuale, ma chiedevo se ci fosse una funzione, che non conosco, che permette di applicare il filtro rosso o verde o giallo o arancio al b/n, per esaltare o smorzare il b/n. Sono una autodidatta di LR, quindi sono conscia di conoscerne il 20/30%, non di più |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:56
provo a inserire una foto Bzanna3 @ “ sulla tua foto con mouse destro "copia indirizzo immagine" e poi inserisci il link in mezzo alle parentesi che ti si formano cliccando sul tastino "IMG" che trovi in basso nella tua schermata di scrittura della risposta „
 grazie Bzanna3 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:01
Fotomistico molto bella la tue delle 16,00. E' il jpg come uscito dalla macchina? |
user6267 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:02
“ Volevo dire che quando cerco di caricare un po' il cielo per renderlo più "drammatico" come nella tua terza foto, a me si formano artefatti o banding. „ Bzanna3 , prima di post produrre la tua immagine in bianco e nero, ti consiglio prima di pre-visualizzartela nella tua mente un cielo grigio e uniforme difficilmente lo si può rendere drammatico e coinvolgente... al contrario un cielo di un blu intenso con nuvole morbide si presta bene alla conversione in bianco e nero ed intervendo in post-produzione . Può essere utile applicare un filtro ND2 o ND4 sulla lente in modo da avere già una immagine in partenza più lavorabile... anche se molti puristi potrebbero rigettare l'idea dei filtri qui ti linko (ma può essere utile per tutti) un breve tutorial www.cultorweb.com/foto/BN.html |
user20032 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:07
Il cielo in questa foto era completamente blu senza nuvole (i 2000 e passa metri di Campo Imperatore aiutano in questo) ed applicando un semplice filtro rosso con Silver Efex lo ha fatto diventare nero. Tutto questo per far risaltare il Corno Grande in tutta la sua maestosità. La foto è stampata 30x45 e fa la sua porca figura.
 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:33
Felux, lo so che un cielo grigio uniforme non lo puoi rendere drammatico, non era quella la situazione a cui alludevo. Il b/n me lo previsualizzo non solo nella mente, ma anche sul monitor della reflex, tenendo la visualizzazione sempre su monocromo (poi il raw esce ovviamente a colori, ma sullo schermetto me le guardo in b/n). Grazie comunque per il link, ci darò un'occhiata. Barbara |
user6267 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:35
non volevo essere polemico, solo che hai postato proprio quel tipo di foto (con cielo grigio) e quindi mi era sorto il dubbio :) |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:42
Ah, ok hai ragione pure tu! No, in quella foto non volevo un cielo "drammatico" anche perchè avevo già abbastanza scuro sotto, avrei rimediato solo un "mascherone" nero poco leggibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |