| inviato il 30 Marzo 2014 ore 12:41
a me hanno cambiato il monitor (completo di scocca) del MB air del 2009 senza pagare un centesimo esattamente l'anno scorso... (visto che era di una serie diffettosa) e apple la fa rientrare in garanzia qualunque sia la data di vendita di quella serie... I anno di garanzia se hai lo scontrino e lo hai comprato da un Apple Center hai i due anni... basta discuterne un pò ma poi lo riparano... |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 12:43
Posto che il comportamento di Apple sul secondo anno non è corretto il problema è alla fine del rivenditore che ha emesso lo scontrino, non del cliente, dato che lo scontrino da diritto a due anni. Sul fatto però che l'assistenza apple sia rapida ed efficiente c'è poco da discutere... per molte cose prendi appuntamento e risolvi in giornata, il tutto nelle principali città. Quando ho avuto problemi con un palmare HP lo ho dovuto spedire in Olanda. Tra parentesi la storia è divertente e la racconto, posto che può succedere a qualunque produttore, è sicuramente solo sfortuna. Avevo questo palmare (ebbene si, una volta esistevano) che si impallava a leggere file word di dimensioni non minuscole (tipo uno o due mega), chiamo l'assistenza e parlo con un tecnico molto cortese (e mi parve preparato) che i dice che non è normale e di spedirlo... mi mandano a casa senza spese il corriere che lo ritira e seguo tutto il processo in diretta dal tracking... passa in germania... è in olanda... è in riparazione.... è stato riparato.... è in viaggio... è in consegna. Tutto in poco più di una settimana e tutto con aggiornamenti in tempo reale sullo stato del viaggio e della riparazione... bravissimi mi dico! Apro il pacco e... sorpresa! Il tasto di accensione non funziona praticamente più ed il palmare non vede più la batteria, quindi funziona solo attaccato alla corrente e... i file word hanno lo stesso identico problema di prima Ripeto, può succedere a chiunque ed è il motivo per cui ho sempre paura di inviare cose in assistenza e se proprio devo cerco di farlo portandole direttamente io... non sai mai che danni potranno farti! Lo racconto giusto per farci due risate |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 12:45
“ Comunque, se trovate i mac costosi, date uno sguardo ai razer blade... ;) „ Si hanno un design molto accurato, ti fanno pagare il nome, le loro periferiche da gioco sono imbattibili e quei notebook sono indirizzati ai figli grassi di ricchi arabi che vogliono un notebook da gioco, le componenti interne comunque, pur essendo superiori a quelle di un mac sono una pallidissima ombra della configurazione base di un Santech/Eurocom o un qualunque altro assemblatore Clevo. Il notebook lo giudico da come risponde all'utilizzo e io non sono un utente da Sturbucks con caffè sul tavolino e Facebook/Twitter al massimo sul notebook, io il notebook lo violento quotidianamente in maniera brutale eppure questi Santech non mi hanno mai tradito. Li ho aperti e smontanti + volte x fare modifiche e dentro sono agevolissimi da lavorarci, smonti le ventole, le pulisci , cambi HD, cambi Ram, cambti tutto...volendo. Ma poi questo schermo AUO 95% Adobe che montano solo sul modello da 15 pollici è una vera svolta per la fotografia, è una cosa un pò unica che vedi montata solo sui Lenovo super High End dedicati alla fotografia o su certi HP anche quelli super High End che montano un altro pannello ma altrettanto valido, e comunque parliamo di notebook da 4k € Possibilità di mettere 3 HD , ma anche solo con un bel 240 Samsung SSD per programmi e 1 Tera a 7200 per storage hai quello che ti serve. Già il fatto che quando li chiami rispondono al telefono persone fisiche e competenti (sempre la stessa da almeno 6 anni) e ti danno dritte, suggerimenti, aggiornamento sullo stato di preparazione è impagabile. Quando mi rubarono il mio li chiamai dall'estero, avevo urgenza di uno nuovo e in 3 giorno me lo hanno assemblato e spedito......prova a fare un ordine ala Dell (la Dell del 2013, non quella gloriosa degli anni che furono)... |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:07
Hp e Asus danno 2 anni come da legislazione europea, e Hp ha dei CAT decisamente efficienti e rapidi compatibilmente a tempi medi del settore, su Asus non posso che darti ragione.... conta che comunque i tempi ragionevoli sono nell'ordine dei 20 gg lavorativi sempre che siano disponibili i pezzi di ricambio, poi per carità si può essere fortunati o sfortunati come in tutte le cose, ma metti sulla bilancia che stiamo parlando di prodotti che mediamente a parità di caratteristiche costano 1/3 di apple e che hanno vendite e di conseguenze guasti in numero nettamente superiore, per cui che per averli indietro riparati ci può volere qualche giorno in più. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:13
Qualche giorno in più? 20 gg lavorativi sono un mese praticamente... per moltissime riparazioni con Apple te la cavi in giornata, dopo avere preso appuntamento! Poi è legittimo preferire risparmiare ed aspettare, ma nel valore di un prodotto i tempi di riparazione qualcosa vogliono pur dire. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:32
“ Il notebook lo giudico da come risponde all'utilizzo e io non sono un utente da Sturbucks con caffè sul tavolino e Facebook/Twitter al massimo sul notebook, io il notebook lo violento quotidianamente in maniera brutale eppure questi Santech non mi hanno mai tradito. Li ho aperti e smontanti + volte x fare modifiche e dentro sono agevolissimi da lavorarci, smonti le ventole, le pulisci , cambi HD, cambi Ram, cambti tutto...volendo. Ma poi questo schermo AUO 95% Adobe che montano solo sul modello da 15 pollici è una vera svolta per la fotografia, è una cosa un pò unica che vedi montata solo sui Lenovo super High End dedicati alla fotografia o su certi HP anche quelli super High End che montano un altro pannello ma altrettanto valido, e comunque parliamo di notebook da 4k € „ Quoto. Per aprirlo per la pulizia gli ho scritto visto che su una vite c'è il sigillo di garanzia e visto che volevo pulire le ventole e basta loro si son segnati che il sigillo è rimosso in questa occasione. Robe ufo!! Nessuno mai lo farebbe... Ora però Eru con sto monitor mi fai venir voglia di provare a sostituire il mio piuttosto che aspettare e prendere uno esterno. Ma aspettiamo va che è meglio... |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:37
beh investire in un Nec 24 esterno a prescindere sono sempre soldi benissimo spesi, la goduria di un 24 è comunque diversa da un 15 per quanto eccelso esso sia |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:40
"Hp e Asus danno 2 anni come da legislazione europea" Ti sbagli e pure di grosso.... E comunque leggi le esperienze sopra visto che parli di CAT efficienti: mi hanno strappato i fili del modulo BT. dico e ripeto: strappati!!!! |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 14:06
Ciao a tutti mi sto nteressando alla discussione poiché, per varie ragioni, sono anche io in procinto di cambiare il mio notebook e vorrei qualcosa di performante. Sono rimasta molto colpita dai prodotti suggeriti da Eru (e dalla Sua preparazione in generale). sono sempre stata scettica, lo ammetto credo più per una questione di principio che altro, sulla mela... ma ora sto guardando di tutto e non riesco adecidermi per indiana il tuo prodotto HP - ENVY 15-j040el c'è da unieurto online a 899 (sono 100 eur in meno ma meglio in tasca tua!) |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 17:13
Le uniche 2 esperienze che ho avuto con l'assistenza apple sono state per il mio iPhone rotto entrambe le volte da me, una il primo anno, mi è caduto proprio sbattendo il tasto di blocco, ho chiamato l'assistenza, il giorno dopo è arrivato il corriere e dopo 2 giorni mi è arrivato un iPhone nuovo, la seconda volta,a una settimana dalla fine del secondo anno, per pulirlo dalla polvere ho usato il compressore, ho sfondato il microfono per le chiamate, chiamato il centro assistenza, il giorno dopo è venuto il corriere e dopo 2 giorni è arrivato l'iPhone nuovo, ancora, e a 3 giorni dalla fine dei 2 anni di garanzia... Mia mamma ha preso un Samsung galaxy, dopo 10 giorni è morto, siamo tornati dove l'ha preso ed è un mese che lo aspetta!! Come l'assistenza apple non ce n'è, che paghi apple o il venditore non è un mio problema, l'importante è che se un cliente ha bisogno il servizio è impeccabile. E poi ripeto per quelli che ancora si ostinano a confrontare l'hardware, la differenza la fà il sistema operativo, non c'è paragone trà una macchina che monta win e un mac, a parità di prestazioni il mac è induiscutibilmente migliore. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 22:17
Cioccolataia non sono un tecnico, semplicemente mi piace avere macchine performanti e tra notebook e fissi di casa e ufficio ne ho ruotati tanti, non li cambiavo perchè non erano + utilizzabili, ci mancherebbe, ma perchè il minimo lag o rallentamento mi stressa. Ormai è qualche anno tra l'altro che l'avanzamento dei software , ha smesso di fare salti generazionali che rendevano necessaria una nuova macchina quindi mi sono dato una calmata. Prima di fare ogni acquisto di sistema mi studio ogni pezzo e faccio lunghe ricerche sui forum, se mi chiedi oggi che singoli componenti prendere non ne ho idea perchè sono rimasto in dietro di un anno e mezzo e cambia tutto. Non prenderei però uno di quei notebook da centro commerciale, da sempre questi marchi di mettono in bella vista un componente "civetta", all'epoca era il famoso Pentium4....oggi sarà un i7 (quale poi?)o una fantomatica Nvidia MXGTXYZ......poi tutti gli altri componenti o sono sbilanciati o comunque di marche o fattura mediocre (quando va bene). Quando compri da questi assemblatori di sistemi Clevo , e la Santech è solo una di questi , invece sai molto bene quali componenti andranno nel tuo PC, sai che monti un SSD Samsung, che monti quell'esatto processore, quell'esatta RAM, quel monitor e anche quella scheda WiFi (c'è differenza tra una e l'altra) ecc. Mi dà l'impressione di fare una scelta + ponderata e consapevole, di spendere bene i soldi che non sono mai abbastanza. Poi scusate il confronto l'ho già fatto tempo fa in altri thread, nero su bianco rimane solo un grande imbarazzo x chi compra Apple: Ecco Due Sistemi a 2.800 Euro Hardware Sola Apple Mac Book Pro Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz, Turbo Boost fino a 3,8GHz 16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz Unità flash PCIe da 512GB Intel Iris Pro Graphics NVIDIA GeForce GT 750M on 2GB di memoria GDDR5 Santech N86 - CPU Intel Core i7-4900MQ.. - RAM 16 GB DDR3L 1.600MHz.. - Disco Rigido SSD 500GB Samsung 84.. - 2° Disco Rigido SSD 500GB Samsung 84.. - RAID RAID 0 (Striping) - Display 15,6" LED FullH.. - Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 880 M 8 Giga! - Wireless Killer Wireless-N 1202 Cioè ho dovuto fare una cosa inutile come un Raid da due SSD Samsung Evo da 500 Giga, un processore più caro di 250 € e prendere una VGA con la quale ci fai girare i dati della Nasa con 8 Giga di Ram....vs i 2 del Mac per arrivare al prezzo di 2.800 €, il tutto condito da uno schermo wide gamut, dove col mac non riesci manco a coprire sRGB e lo puoi usare al massimo come specchio. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 23:10
Indubbiamente se uno ha la passione e le conoscenze per assemblarsi un pc vien da sé che la scelta migliore è quella di non prendere un mac, un mac è per quelle persone che vogliono un computer già pronto.... Per esperienza personale, e chiedo a te il motivo tecnico perché a questo punto ho visto che ne sai sicuramente più di me, quando ho preso l'imac l'ho messo a casa della mia mia fidanzata,ora moglie, perché ero più a casa sua che a casa mia, lei aveva un fisso acer con un precessore leggermente più potente,i5 contro il mio i3, stessa ram,4gb, e scheda video da 1gb dedicata contro la mia dell'imac da soli 250 mb, perché con gli stessi file, photoshop, stessa versione, era quasi inutilizzabile sul suo, andava a scatti e ci metteva molto ad applicare le modifiche grafiche, di contro il mio imac, con le stesse foto e lo stesso Ps, era una scheggia a confronto, sulla carta non c'era paragone, li ho confrontati su molte cose proprio perché non capivo il motivo di questa differenza, mi sai dare una risposta? Saranno i componenti di miglior fabbricazione? un miglior assemblaggio? Il sistema operativo? I mac riescono ad avere ottimi risultati con minor potenza e quindi meno surriscaldamento e minor deterioramento dell'intera macchina, ma perché? Quando mi sono sposato e ho dovuto scegliere il fotografo ne avrò visitati almeno 20, ci credi che non ho trovato nessuno che usasse un pc? Sarà un caso? |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 23:14
E che differenza pensi che ci sia? Sicuro che sia poi più veloce del mac? Non lo darei per scontato... |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 23:32
é quello che sostengo io, i mac sulla carta meno potenti, risultano invece più veloci e performanti di un pc, ma vorrei sapere da cos'è dovuto. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 0:05
“ Quando mi sono sposato e ho dovuto scegliere il fotografo ne avrò visitati almeno 20, ci credi che non ho trovato nessuno che usasse un pc? Sarà un caso? „ no: avere il mac fa figo. Trovi pochissime persone che se ne intendono, e che sanno che uno o l'altro è uguale, a fronte di moltissimi che dicono "eh vedi, lui ha uno di quei computer mac". Penso che se dovessi aprire uno studio cercherei un imac rotto, e lo metterei lì in bella vista, a far scena. I lavori li farei con un pc serio, a una frazione del costo dell'equivalente mac. “ é quello che sostengo io, i mac sulla carta meno potenti, risultano invece più veloci e performanti di un pc, ma vorrei sapere da cos'è dovuto. „ a nulla, perché non sono né più veloci, né più performanti. Vanno tali e quali alle controparti windows, ecco tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |