JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma un amministratore che chiude sta specie di cortile...??? Penso che state un po' esagerando, sia da una parte che dall'altra. Sarebbe maturo ignorare le "pseudoprovocazioni", rispondere alla domanda e tirare avanti. La state tirando tanto per le lunghe inutilmente.
"Da uno stdiuo dlela Camrbidge Urnievristy, l'oridne dllee letetre in una paorla non ha ipmotranza, la sloa csoa impoanrtte é che la pimra e l'ulmtia sinao nllea pozisione corttreta. Tttue le alrte letetre pososno esesre totamletne diosrdiante e tu sarai sepmre in grdao di legegre sezna prolbemi. Quetso é dovtuo al ftato che il cevrello umnao non lgege ongi letetra ma la paorla glolabmnete."
Comunque, se vuoi stare basso con la spesa, un 18-200 come tutto fare e un 50 1.8 per iniziare vanno più che bene. Anche per prendere confidenza con tutti i vari settaggi
Salve hai valutato che ho. Una h.frame dx qui se nn erro per effetto dell' aps-c bisogna considerare l'estensione che farebbe risultate un 50mm pari a circa 76mm? E cosi? Quindi? Grazie scusa ms la vista comincia a diminuire ciso
Si è giusto. Ma considera che le lenti con un numero più basso di 24 dal lato wide sono wide anche su sensori ridotti, quindi un 18-200 sarebbe circa un 27-300, ci fai tutto. Però non dimenticare un fisso luminoso (tipo 50mm 1.8), non sarà comodo da usare ma alle volte si è costretti ad usarlo quando manca la luce.
Lato wide? E poi ,parli dell'1,8g? Se non erto ne ho visti di due tipologie fisso grandangolare ed uno motorizzato e'possibile?. Di 50mm in conclusione forse tarei bene ad orientarmi verso un 35mm ? Grazie e non badare agli errori.scrivere con questa tastiera e' un calvario.saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.