| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:44
“ Ma si sa che l'italiano é menefreghista e causa dei suoi mali. „ Siamo i migliori autolesionisti, vinciamo tutte le gare!  Giorgio B. |
user25280 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:50
Già, per questo motivo ho varcato il confine e con gli italiani non ci voglio più avere a che fare professionalmente. Tutti bravi a strillare, tutti daccordo sui mali che affliggono il paese, peccato che poi sono tutti a strillare solo ed esclusivamente per il proprio tornaconto personale. Davvero un bel popolo. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:00
Però non ci siamo ancora estinti, quindi vuol dire che riusciamo a sopravvivere nonostante tutto. Chiuso OT. Giorgio B. |
user25280 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:05
In verità la società italiana si é sgretolata da tempo, ormai al popolino rimane proprio solo la sopravvivenza. Meglio se il governo fa una legge, tutti gli italiani a scuola di sopravvivenza da Bear Grills per i tempi duri a venire. Suggerisco ai malati di acquisti da HK di organizzare un barcone e andare direttamente in cina o HK a comprare container di materiale fotografico, risparmierete sicuramente di più che da questi ladri e disonesti rivenditori che importano parallelamente da HK e che vi rivendono a prezzi folli. In questo modo il mercato dell'usato avrà finalmente il suo valore esatto. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:37
io normale lavoratore dipendente e con ritenuta alla fonte perchè mi devo fare mille seghe mentali se posso risparmiare sul prezzo folle di vendita di obiettivi e corpi macchina? Non sono il berlusconi della situazione e se risparmio qualcosa, quello che spendo in meno lo investo nella mia famiglia, per mangiare e far vivere bene la i miei cari Ultima cosa: ma nessuno di voi ha mai comprato qualcosa a livigno? l'iva in molti negozi di lì non si paga ergo il prezzo finale di vendita è più basso, quindi non occorre tirare in ballo HK, barconi, spedizioni, container e via dicendo |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:48
C'è chi preferisce comprare in italia e chi invece preferisce risparmiare qualcosa e comprare all'estero. Ognuno è libero di fare quello vuole. Questo è per la maggior parte di noi un hobby. Purtroppo è un hobby costoso. E non è certo il mercato fotografico a far andare a rotoli il paese. Se all'estero hanno prezzi più convenienti mantenendo la medesima qualità uno fa due più due e ci fa un pensierino. Se poi vogliamo discutere di come e perché l'italia stia e sia andata a rotoli allora apriamo un topic apposta e chiacchieriamo. Non è l'italiano a pensare al suo tornaconto, ma ogni uomo che viva e sia integrato in questa società capitalista pensa al proprio tornaconto personale. Quindi non spariamo a zero sull'italiano medio che decide di comprare all'estero per rispariare qualcosa. Siamo in un'epoca che è TOTALMENTE digitale. Ognuno, compratori e venditori devono fare i loro conti.Trent'anni fa o compravi nel negozio di fiducia o non compravi. Oggi no! Noi siamo rimasti indietro a livello economico/commerciale, ma gli italiani no! Siamo sempre stati un popolo di furbi. È la cosa che ci riesce meglio e se andiamo a rotoli è anche perché penso che non ci sia ancora un'unità nazionale e probabilmente mai ci sarà. Ma per un fattore puramente storico. Ma sto dilagando. (cmq non so niente di te e non voglio farmi i cavoli tuoi, ma non venire a dire che te ne sei andato da questo paese perché non vuoi più avere contatti professionali con gli italiani, perché detta così sembra che non hai fatto altro che pensare al tuo tornaconto come tutti noi.) Detto questo, pace e amore e se vuoi andiamo a berci una birra se torni in italia per le vacanze. |
user25280 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:00
Già proprio perché é un hobby non lo ordina il medico di avere il massimo al prezzo più stracciato possibile anche se si sa bene che chi ti vende da HK lo fa inculando a sangue chi ha un negozio e cerca di dare da mangiare alla propria famiglia. Non so se la cosa ricorda qualcosa a qualcuno. Non so se il fatto che i cinesi abbiano raso al suolo il mercato del tessile lavorando a prezzi improponibili e facendo chiudere tutte le piccole aziende italiane che facevano tessile, anche loro, piccoli imprenditori lavoravano per dare da mangiare alla propria famiglia, ricordi qualcosa a qualcuno. Quindi, ripeto, la fotografia per voi é un hobby, non lo ordina il medico di avere il meglio del meglio a ogni costo, non ci si lamenti se i cinesi fanno chiudere le aziende lavorando sottocosto, perché tutti voi che acquistate da loro gli date la forza per andare avanti e lo sparate nel deretano ai vostri connazionali e a voi stessi oltre che alle vostre famiglie. Ma tanto questo per la maggior parte degli italiani é un discorso che non attecchisce, perché a farvi notare che il vostro babbo natale made in HK é in realtà un cane che si morde la coda, vi irrigidite, vi contrariate, avete paura che vi si tolga la possibilità di avere il bel giochino al prezzo più basso possibile per poter scrivere sul forum di mirabolanti test casalinghi fatti per l'anima della fava. Non prendetevela se posso sembrare un pochino duro, ma l'italiano ha solo ciò che si merita perché é solo causa dei suoi stessi mali. In ultimo, la birra non ce la berremo mai (almeno in italia) perché il mio é stato un viaggio di sola andata, se devo andare in vacanza non torno certo in italia a farmi fregare i soldi dai vacanzieri con i doppi listini, abito già in una località di vacanze. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:17
Eh eh! :) ognuno la pensa a suo modo! Va a finire come un testimone di geova che tenta di convertire in ateo e viceversa. Nessuno convincerà mai l'altro! Il mondo è bello perché è vario! Byeeee |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:12
E pensare che i venditori francesi di prodotti fotografici sono mediamente più cari di quelli italiani.... Provate a fare qualche confronto, dello stesso articolo, venduto su Amazon.FR, Amazon.IT e Amazon.DE. Non solo, ma anche alcuni negozi online ho notato che sono mediamente più cari di quelli italiani. Eppure non credo che lì i cinesi non ci vadano....Bah! Giorgio B. |
user25280 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 19:26
Gli store online made HK in francia vendono molto molto poco, la legislazione francese in merito é molto precisa e non si scherza, in più la stragrande maggioranza dei francesi, in merito al discorso tasse e iva da loro non scherzano e preferiscono acquistare dove tutto é regolare e dove danno da guadagnare ai rivenditori del loro paese, loro a differenza degli italiani hanno ancora uno spirito nazionalistico, mentre nello stivale regna il menefreghismo. In ogni caso l'argomento é già stato trattato in un altro tread, se tutti questi smaniosi degli store da HK volessero fare la prova ed andare alla dogana con i documenti di invoice, la maggior parte avrebbero delle sorprese. Poi parlare di come vanno le cose in un altro paese basandosi su quello che cé su amazon..................solita storia, gli italiani sanno tutto degli altri paesi ma guarda caso magari non ci sono mai stati. In ogni caso, la professione del fotografo in francia é ancora riconosciuta e chi ci lavora non deve lottare con un esercito di improvvisati di pessima qualità armati di ritenuta d'acconto come qui in italia. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:29
Vabbè hai ragione tu, io ci rinuncio, anche perché siamo OT, credo. Giorgio B. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 23:08
ma tocca subici la paternale da uno che dall'Italia c'è scappato?? suvvia dai... ragioniamo così, l'italia andrebbe a rotoli se tutti comprano un obiettivo in HK o se tutti fanno le valigie e partono? |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:16
Ascolta, ma se odi così tanto l'Italia e gli italiani, perché continui a seguire i forum italiani come quello di Juza? Personalmente lo reputo un comportamento × e in contraddizione col tuo pensiero. Odi gli italiani e l'Italia? Giraci al largo e piantala di insultarci. Giorgio B. |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:19
Perché non parliamo del tammy? Ognuno faccia le proprie scelte liberamente e se ne assuma le responsabilità . Che in Italia stiamo male è vero.. Ringraziamo chi votiamo e governa ... Chi ha le pensioni d'oro ... Chi ha vitalizi da favola... Continuo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |