RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia fai da te







avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:23

Ancora un ultimo consiglio, se proprio vogliamo fare i super pignoli, nella stragrande maggioranza degli obiettivi a protezione della lente frontale, puoi sempre montare un filtro neutro che si avvita questo di fatto è una sorta anzi... è una lente di protezione che, in caso di urto magari si riga o si rompe ma va appunto a salvaguardare la lente dell'obiettivo, comunque, su un'ottica da kit ne farei a meno pensado di montarlo su ottiche serie tipo 1000/2000 euro ecc...

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:43

Grazie And29, super gentile, infatti comprerò subito la pompetta e le "cartine ( pec-pad)" dal sito indicato qualche commento sopra. Al massimo quando uso la pompetta sulla lente rivolgo la lente verso il basso ;-)

Ho preso la Canon D100, ed hai ragione, sicuramente comprerò altri obbiettivi (amo le macro) ma al momento ho ancora tutto da imparare, quindi sensore salvo.

ps: ma questi filtri neutri garantiscono al 100% le prestazioni? Credo costinoSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:47

Per iniziare è un buon acquisto! si esatto, prima cosa spompettata con l'ottica verso il basso, poi dai un occhio per vedere se c'è qualcosa, poi alitata piu' panno microfibra, anche le cartine vanno bene ma io sono piu' per il panno e alitata, mai avuto problemi! si.... ahahahahah sensore salvo non ti preoccupareMrGreenMrGreenMrGreen

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:48

hahahahah sensore salvo non ti preoccupare


Grazie :-P

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:48

Se compri un filtro buono certamente! per un neutro Hoya di diametro 77 come quello che monto sull'80 200 Nikon te la cavi con 39 euro! non è uno sproposito e va bene.

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:56

Questo è il mio obbiettivo: Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, per assurdo devo prendere un filtro di 55mm oppure devo controllare anche altre caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:59

Lo so, è quello in kit! ha un valore preso singolarmente di 60-70 euriMrGreenMrGreen non prendere nulla per questo vetro!!! sarebbero soldi buttati! goditi la reflex e scatta senza pensare a protezioni di sortaMrGreen

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:24

He he he costa di più il filtro :-P

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:31

Esatto! Lascia
perdere e piuttosto compra una batteria di riserva che non guasta mai avere!

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:32

Hai ragione, volevo già prenderla appena presa la D100 ma non era disponibile. :-P

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:33

Con una carica credo tu possa fare almeno 500/600 otturazioni! Ne hai!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:34

quoto Mauropizzi al 100%.

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:36

Si la cosa non è impellente, ma ho in mente delle giornate con escursioni molto lunghe e non vorrei rimanere a secco. Immagino già di essere in montagna, batteria off, seguito da un lungo e sontuoso: Nooooooooooooooo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:40

Se esci con la batteria al top, in una giornata difficilmente resterai a secco! 500 scatti in un giorno solare sono davvero tanti fidati! Comunque la seconda batteria fa sempre comodo al costo più o meno identico di un filtro, meglio la batteria!:)

user42060
avatar
inviato il 02 Aprile 2014 ore 16:35

Hai ragione, infatti nella recensione della d100 ( su questo sito ) è consigliata. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me