RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!





avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:30

Se vuoi una 4/3 con un tuttofare, senza la necessità di cambiare lente, c'è la Panasonic Lumix G6 con il 14-140 (28-280 equiv.):
www.four-thirds.org/en/microft/standard.html#i_014-140mm_f035-056_pana
www.ephotozine.com/article/panasonic-lumix-dmc-g6-review-22081
www.saggiamente.com/2013/04/24/panasonic-presenta-una-entusiasmante-g6
blog.francescophoto.it/2013/04/24/panasonic-lumix-g-vario-14-140-mm/
www.camerastuffreview.com/panasonic-lens-review/panasonic-14-140-f35-r
A partire da € 830:
www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_panasonic_lumix_g6_14-14

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:41

Intanto grazie a Roberto per le risposte veloci e dettagliate.
Il dubbio che mi viene è il seguente, da 1 punto di vista di portabilità, praticità, e resa delle foto (come detto principalmente street/architettura urbana, ritratti volti/persone e qualche paesaggio)è meglio:


1) Sony NEX 6 con sensore APS-C e ottiche 16-50mm (24-75 equivalente) f3,5/5,6 + 55-210mm (78-320 equivalente) f4,5/6,3 (+ magari il fisso E35 mm f1,8 OSS per ritratti e street).

2) Fuji X-E2 con sensore APS-C e ottiche 18-55mm (27-82) f2,8/4 + 50-230mm (75-345 equivalente) F4.5-6.7 (+ magari il fisso 35mm f1.4 R).

3) Canon PowerShot G1 X Mark II con sensore di dimensioni maggiori di un 4/3 ma inferiori ad un APS-C, e 1 obiettivo 12,5-62,5mm (24-120 equivalente) f2,0/3,9.


Per quanto riguarda il mondo delle 4/3 mi dovrei informare perchè sinceramente non lo conosco....se qualcuno che lo conosce sapesse indirizzarmi su qualche modello+ottiche gliene sarei grato!!


Ciao e grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:47

La Lumix G6 che mi hai indicato, costa + o meno quanto la Canon, ma ha 1 sensore + piccolo ed 1 ottica molto meno luminosa...quindi la canon mi sembra superiore, almeno sulla carta!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 0:53

La Lumix G6 che mi hai indicato, costa + o meno quanto la Canon, ma ha 1 sensore + piccolo ed 1 ottica molto meno luminosa...quindi la canon mi sembra superiore, almeno sulla carta!


La Lumix ha dalla sua la possibilità di montare altre lenti. Se per esempio un domani, per paesaggi, architettura e scene urbane, ci si sente l'esigenza di un'angolo più ampio, ci si può regalare questo Olympus Zuiko 9-18:
www.four-thirds.org/en/microft/wide.html#i_009-018mm_f040-056_olympus
Quelli di Photozone, che di solito sono di manica stretta, l'hanno promosso:
www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/529-oly_m918_456
Certo, non è regalato:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_obiettivo_olympus_z
Alla stessa cifra la Nikon ti da il suo 18-35 3.5-4.5 per Full Frame. Ma se si considera lo schema dello Zuiko, 12 lenti di cui tre asferiche e una ED (a bassissima dispersione), si deduce che i costi di produzione devono essere simili a quelli di un obiettivo per i formati maggiori (anzi, la maggior miniaturizzazione potrebbe rendere la lavorazione più complessa).
Comunque, con questo e il 14-140 si è "coperti" da 18 a 240 equiv.; vero che, a questo punto, si sono spesi più di 1300 €...

De resto, se si parte dal presupposto che non servirà altro che il 24-120, la Canon, anche se non propriamente economica, ha il vantaggio della compattezza. Ho visto che si trova già a 100 € in meno del prezzo di lancio. Peccato che il mirino sia optional e pure caruccio:
www.bhphotovideo.com/c/product/1030434-REG/canon_9555b001_evf_dc1_elec

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 10:36

Mi sembra che la Lumix G6 abbia il vantaggio del mirino e della maggior copertura (18-240), però per avere ciò occorre spendere 400-500€ di più, ed inoltre la Canon vince in quanto a compattezza/praticità, luminosita dell'ottica e sensore!!!

A questo punto, con 940€ posso prendere la X-E2 qui con tanto di ottica 18-55mm (27-82) f2,8/4:
www.fordigit.com/fotocamera-fuji-fujifilm-xe-2-xe2-xe-2-kit-18-55mm-ar
+ questo ottimo 35mm f1.4 R:
www.fordigit.com/obiettivo-fujinon-fuji-fujifilm-xf35mm-xf35-xf-35mm-x
Per 1 totale di circa 1300€!
Unico problema è che sarei coperto solo fino ad 82 equivalenti....è per quello che la Canon, oltre ad essere abbastanza compatta (e quindi pratica), mi darebbe comunque 1 discreta copertura (24-120 equivalente), 1 ottima luminosità (f2,0/3,9), ed 1 buon sensore (superiore ad un 4/3), spendendo, a conti fatti, sui 750-800€....che sono comunque 500-600€ in meno rispetto alle altre opzioni!!

Vorrei capire se la Canon avrebbe 1 resa inferiore o molto inferiore rispetto alle 2 ipotesi sopra riportate Sony - Fuji o se, per quello che ci devo fare io (come detto principalmente street/architettura urbana, qualche paesaggio e ritratti volti/persone....possibilmente rendendo 1 buono/ottimo bokeh) può comunque andare più che bene.

Ciao e grazie!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:02

Vorrei capire se la Canon avrebbe 1 resa inferiore o molto inferiore rispetto alle 2 ipotesi sopra riportate Sony - Fuji o se, per quello che ci devo fare io (come detto principalmente street/architettura urbana, qualche paesaggio e ritratti volti/persone....possibilmente rendendo 1 buono/ottimo bokeh) può comunque andare più che bene.


Purtroppo di prove esaustive, tipo quelle di Dpreview o Ephotozine, mi sembra che non ce ne siano ancora, essendo la macchina appena uscita. Probabilmente le troveremo nel giro di qualche settimana. Ci sono le prime impressioni, in genere buone.
Senz'altro la gamma 24-120 è quella che serve per la stragrande maggioranza degli scatti nei generi da te elencati. Chiaro che se facessi sport o wildlife ti occorrerebbe una reflex con zoom o tele spinti e af veloce...
Riguardo al bokeh, è lecito aspettarsi che sia abbastanza buono, viste le dimensioni del sensore da 1,5", l'obiettivo F/2.0-3.9 e il fatto che quelli della Canon non siano proprio gli ultimi arrivati nel campo della fotografia (e lo dico da Nikonista - o Nikoniano - da più di trent'anni). Ma per saperne di più occorre aspettare le prime prove serie. L'unica è di tanto in tanto digitare "canon powershot g1 x mark ii review" (e provare anche con "recensione" e "prova" per verificare i siti italiani) con Google.
Intanto ad aspettare il prezzo probabilmente cala, vero che si perdono anche gli scatti...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:47

Grazie tante roberto...allora direi che probabilmente mi conviene aspettare qualche recensione e vedere davvero quanto vale/rende la Canon,e solo dopo vedere se buttarmi su di lei, oppure su 1 mirrorless APS-C Fuji o Sony!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:25

Figurati...
Qualunque scelta tu faccia, tra quelle che hai selezionato, caschi in piedi.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 12:52

Ciao a tutti nuovamente!

Dopo essermi informato meglio sulla compatta Canon (visto anche le discussioni nate su questo forum) e aver capito che il suo sensore è si leggermente più grande di un 4/3 ma non di grande qualità, e visto il suo prezzo quando uscirà di 800€......sarei più propenso a prendere la Fuji X-E2 con la sua ottica 18-55 f/2,8-4 (che mi sembra di grande qualità, specie rispetto alle ottiche kit di Sony o delle 4/3) visto che ormai si trova a 950-1000€ nuova, e mi darebbe in futuro la possibilità di prendere il 35mm f1.4 (ottimo e con 1 prezzo accessibile di 450€ circa)!

Il dubbio che avevo sulle Fuji rispetto ad altre macchine, ad esmpio Sony NEX6, erano la velocità AF e i video (perchè per il resto le Fuji con il loro nuovo sensore mi sembravano superiori agli alti ISO e come resa dei colori e fotografica in generale).
Però ho visto che la X-E2 ha un AF molto migliorato rispetto al passato con una velocità di 0,08 sec; ed anche per quanto riguarda i video ho visto che può farne in Full HD 1920 x 1080 a 60 frames/sec.
Oltretutto rispetto alla Sony NEX 6 ha anche il flash ed un mirino migliore e, mi sembra, di tutto rispetto (Mirino OLED, 2.360.000 pixel a colori, 100% di copertura).


Quindi vi chiedo, se la X-E2 è effettivamente la gran macchina che a me sembra, se ha qualche magagna nascosta che magari io ignoro, e se per me (magari con l'aggiunta del 35mm f1.4) e per i miei usi (punta e scatta, paesaggi, street/arch.urbana e ritratti)sarebbe perfetta?!

Ciao e grazie ancora!!

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:34

Se proprio vuoi sentire un'esperienza negativa con la mirrorless Fuji leggi il primo intervento di Robysalo in questo topic:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=802087&show=1
C'è da dire che questo Robysalo, che sembra molto competente e che ha (vedendo la sua gallery) un buon manico, ha avuto un cattivo feedback con la XE-1 (magari con la XE-2 sarebbe stata un'altra cosa). Bisogna anche sottolineare che è anche MOLTO esigente e difficile da accontentare, basta considerare quanti corredi ha cambiato.
Ho la sensazione che se si cercano opinioni negative su di un qualsiasi prodotto di grande serie, chiedendo nei forum o digitando con Google il nome dell'articolo seguito da "problemi", "difetti", "lamentele", "grane", "frustrazione", "brivido", "terrore", "raccapriccio" ecc., qualcosa salta sempre fuori e si finisce per non comprare niente.
Forse è meglio se apri un nuovo topic, specificando nel titolo che richiedi opinioni sulla XE-2 (questo ha un nome troppo generico, e ormai è quasi "esaurito" - il contatore dei passaggi cresce poco), qualcuno probabilmente ti risponderà raccontando la sua esperienza.

Colgo l'occasione per segnalre l'esordio di un obiettivo che colma la lacuna che avevo rilevato nell'intervento delle 18:22 del 2 marzo alla pagina 3 della presente discussione, ovvero quella di un grandangolo spinto a un prezzo conveniente per le mirrorless Sony E-mount (ma questo vale anche per le Fuji X-mount). Parlo del nuovo Samyang 12mm f/2.0, specifico per mirrorless:
samyang.co.uk/index.php/new-products/88-new-samyang-12-mm-1-2-0-ncs-cs
Se ne parla quì:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=802020
Si prevede un prezzo di 400 $ al lancio, quindi spero che si possa trovare presto sui 350.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 17:54

salve qualcuno sa dirmi per favore se un obbiettivo di una sony alpha a500 va su una nex 6 o bisogna prendere un adattatore? grazie

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:24

L'A500 è questa, giusto?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a500

Allora si, ci vuole uno di questi due adattatori.

www.sony.it/electronics/convertitori-adattatori-montaggio/la-ea3
www.sony.it/electronics/convertitori-adattatori-montaggio/la-ea4

Il secondo è motorizzato e permette il funzionamento dell'AF con i vecchi obiettivi col sistema AF Minolta.


P.S.: ma come sei riuscito a trovare questo topic del 2014?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me