RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 5D mark III o Canon Eos 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 5D mark III o Canon Eos 6D?





user25280
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:02

Esperienza personale:
6D ottima reflex, modulo AF molto migliore della 5D2, alta qualità del file, ottimo rapporto qualità prezzo, non il massimo nella foto sportiva, ma come ha già detto qualcuno nella foto di azione il manico ha sempre la parte più importante.
5D3 reflex davvero notevole, modulo AF di altissimo livello, grande qualità del file, anche in questo caso ottimo rapporto qualità prezzo, reflex che si presta molto di più per la foto di azione con un modulo AF che non tradisce praticamente mai (a patto di saperlo tarare bene).

Consiglio personale, se puoi spendere prendi la 5D3 ma non con ottiche medie, molto meglio una 6D con ottiche top, la resa é ben diversa in troppe situazioni.
Valuta anche se hai effettivamente bisogno di un FF e di alti iso puliti perché magari scatti in ambienti molto bui, perché ad oggi anche una 70D potrebbe essere un'ottima scelta da accoppiare a ottiche di alto livello.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:19

Intanto Grazie 1000 a tutti per i consigli dati, ho deciso al 99% che prenderò la 5D Mark3.
Viper, io il 50mm 1.4 lo utilizzo molto spesso, ma ho anche ottiche come il 70-300 che hanno un diaframma di 4.5-5.6, che non è luminosissimo, poi ho ottiche con diaframma da 2.8.
insomma 4 obiettivi già li ho togliendo il Canon Ef 18-55, che su una FF non può essere montato.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:32

Alex, al momento sono anche fotoamatrice, è vero, ma studio Fotografia all'accademia di belle arti, quindi il mio desiderio sarebbe quello di lavorarci, al momento ti posso garantire che ogni colta che ne ho la possibilità esco a scattare anche solo per abituare la mano a stare più ferma e l'occhio a comporre.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 18:56

a bè allora penso che hai tutte le basi, e oltre, a capire tu quello di cui hai più bisogno, sicuramente la 5dlll ha molti vantaggi rispetto alla 6d e studiando fotografia le caratteristiche della 5 le saprai sfruttare al meglio!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:03

Quali sono le altre ottiche 2.8 che già possiedi e monteresti sulla 5DIII?
Ho come la sensazione che la tua scimmia personale abbia già vinto
sulla razionalitàMrGreen
Non c'e' niente di sbagliato in questo , sappiamo tutti che la scimmia e' la scimmia.
Ma mi permetto di insistere sull'importanza dell'ottica prima ancora della macchina
perche' penso che con il setup che hai descritto 50 1.4 e 70 - 300 buio ,quando
ti troverai in una palestra a fare foto sportive di danza o non so quant'altro ,
non riuscirai a portare a casa scatti degni. Mentre con una 6D e un 70-200 2.8
liscio , avresti una percentuale di scatti buoni di gran lunga superiore e , soprattutto,
di qualità .
Se compri quella camera e non risolvi subito nel comprare almeno 1 o 2 lenti
buone ( compatiili con il tipo di foto che intendi realizzare) , penso che potresti
andare incontro a forti frustrazioniMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:10

Ele vai di 5D3, vedrai che non te ne pentirai affatto. Più la uso e più mi stupisce, specialmente nelle foto dinamiche.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:18

L'ottica, al momento 2.8 che possiedo è un sigma 50mm DG EX Macro, pensavo prendere anche il Sigma 15 fisheye ma penso fra qualche tempo.
Il "problema" è soltanto uno, io possiedo una 500D tipo da 6 anni, insomma da quando è uscita, purtroppo io per comparare qualcosa metto da parte o aiuto il proff di fotografia o un amico fotografo, quindi comprando adesso un corpo non lo cambierò tra 3 anni per intenderci, per questo ci tengo ad avere un corpo che comprando le giuste ottiche ovviamente non mi lasci delusa, ovviamente nei mesi a seguire piano piano comprerò qualche obiettivo, magari non 10 ma almeno 2-3 si.
Penso mi frusterei di più se comprassi un corpo che poi effettivamente non mi soddisfa e ci trovo difetti; per questo ho chiesto sperando che qualcuno più competente o comunque che già possiede uno o entrambi i corpi potesse dirmi come si ci trova, e magari darmi la propria opinione.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:20

Grazie KatSorriso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:21

Anche io sono passato da 500D a 5D3. Quando riprendo in mano la 500D (sulla quale tengo il 10-22 Canon), mi sembra di maneggiare un giocattolo per bimbi.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:24

Immagino! penso che farò la stessa fine:-P

user37793
avatar
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:27

Vai tranquilla di 5D Mark III perché sarà un'ottima reflex anche tra 6/7 anni.

Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:29

Penso mi frusterei di più se comprassi un corpo che poi effettivamente non mi soddisfa e ci trovo difetti; per questo ho chiesto sperando che qualcuno più competente


Rispondo a questo e poi mi astengo , poiche' si entra molto nel personale.

Quanto dici accade per un solo motivo , stai dando molta importanza alla cosa sbagliata.
La fotografia la fa l'obiettivo . La camera e' solo uno strumento tecnologico per cercare
di usare al meglio la luce che entra da un obiettivo .
Comprerari la 5DIII e fino a quando non ti doterai di un obiettivo decente,
farai le stesse foto che facevi prima con la 500 d , almeno con le lenti che hai citato,
tranne i ritratti con il 50 1.4 .
Foto sportive te le sogni o , perlomeno, non sentirai quasi nessun vantaggio usando
quelle lenti che sono dei plasticotti.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:32

inizio OT : Eleonoire, ho studiato sei anni in accademia di belle arti ( Roma ) , dipartimento di scenografia, e sfortunatamente ho avuto modo di seguire corsi di fotografia complementari con docenti abbastanza ca77uti e di fama ( storia della fotografia, storia della critica fotografica, fotografia, fotografia digitale, documentazione fotografica ) e sono sicuro, convinto e lo posso scrivere col fuoco sulla mia pelle che l'insegnamento che viene dato in accademia é alquanto superficiale e non sufficiente a poter formare un futuro fotografo (o scenografo).
Questo, presso l'accademia di belle arti di roma.. non so quale accademia tu frequenti (presumo quella di Palermo) ma considerando lo stato in cui versano le accademie di belle arti in Italia, credo cambi poco.
Tutto quello che ho appreso sulla fotografia, in realtà, l'ho appreso dal web e come autodidatta.
Quindi il fatto che tu studi fotografia in accademia é poco rilevante , esso é solo un inizio che se non portato avanti seguendo una propria strada, non porterà da nessuna parte.
Può sembrare cruda come cosa, lo so, ma é quello che penso e che ho vissuto .. io e tanti altri miei ex colleghi. Fine OT

Detto ciò, considerando che ancora studi e considerando le foto che fai (mi son permesso di dare un'occhiata alla tua galleria) , acquistare la 5 d III credo sia una cosa molto errata ...poi è logico che i soldi son tuoi e ci prendi quello che pensi sia meglio per te.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:41

Ho letto solo ora .. passare da 500d a 6d credo che avrà per te la stessa identica sensazione di passare da 500d a 5d III , cambia veramente poco. Quello che ti cambia, sono le lenti come ti ha ben suggerito anche Franco.

Poi se vuoi fare come gente che conosco personalmente che ha la 5 d III con sigma 24-70 f2.8 e scatta ai gatti di casa e alla propria fidanzata con risultati veramente pessimi.. fai pure. L'Importante è essere convinti e contenti.

Un saluto e buona luce.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:43

Mihal, su quale basse dici che sia errato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me