JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come vedi,tutte le focali vanno bene,da 85mm.in su. Le differenze tra 85 e 100 sono minime, sia da un punto di vista qualitativo che prospettico. Sono contrario all'uso delle focali 24-35-50 per ritratto se non per ritratti ambientati o nel caso che proprio non riesco a farne a meno per questioni di spazio. Nei primi piani io preferisco focali sui 180-300mm.
Nico: l'85 1,8 è un obiettivo formidabile, che costa veramente poco in rapporto alle prestazioni che dà. Il 100 2,0 pure, anche se è meno conosciuto.Io ho avuto entrambi . Se effettui un ritratto ravvicinato il 100 è un pelino meglio dal punto di vista di resa prospettica....ma sono virgole. Io amo molto le focali che vanno da 80 a 105mm.Per me sono focali standard. Non amo, invece, i 50mm ( montati su ff)
“ Non stiamo a leggere le elucubrazioni maniacali di chi dice che una lente fa schifo solo per dei dati, la lente deve essere presa con cognizione di causa per l'uso che se ne deve fare spendendo il giusto.. „
bellissima frase me ne farei una targhetta
Bellissime foto ULysseita
Hai fatto la scelta giusta perchè ne sei convinto , ma il 50mm non è terribile io c ho fatto dei bei ritratti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!