| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:47
“ riguardo la sparata di mihal, che dire ragazzi? il cazzaro di turno deve sempre uscire ogni tanto. altrimenti sapete che barba il forum.. „ Attenzione Zentopa che io non sono stabilizzato e potrei risponderti molto male .. “ Le opinioni le puoi dare avendo avuto ed anche in contemporanea le lenti in oggetto del therad e dico possedute e non provate 1 o 2h... „ Morice le opinioni le posso dare quando vedo le cagate di foto che fate con lo stabilizzato (non é riferito a te in particolare ) e venite sui forum a scrivere cappellate bacchettando altri utenti sul quando e come poter dare opinioni ( questo è riferito a te in particolare )... ecco , pensate a fotografare invece di creare una crociata inutile e infantile contro il sottoscritto. E meno séghè mi raccomando ! |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 0:38
Ho letto tutto quest'avvincente thread, prima di tutto penso occorra specificare che sia la versione is che quella liscia hanno una lente alla fluorite ed un UD (mi sembra che sia passato un altro messaggio), in secondo luogo gli schemi ottici sono diversi ma simili, e per concludere in termini di nitidezza e sfocato per quello che ho potuto appurare non ci sono significative differenze, con un leggerissimo vantaggio in termini di nitidezza per la versione is. Concludo con una banalità, la versione is è meglio della liscia piú che altro perché dotata di is, se questa caratteristica non serve può andare benissimo il liscio che perde in senso generale ma veramente di pochissimo |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 1:05
Ragazzi a flare come sono messi? L'altra notte sono stato con due amici sull'Etna a far foto in notturna-alba. C'era una luna meravigliosa e col canon 70-200 f4 IS alcuni scatti sono praticamente inservibili per via di un forte flare. Capisco che una luna luminosissima possa costituire una situazione particolare ma volevo chiedervi se fosse normale. Non è una polemica mi interessa capire se è normale valutando le vostre esperienze. Per capirci la situazione era questa di questo scatto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=763924&l=it io non ho avuto particolari difficoltà mentre il mio amico tantissime. Thanks |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 1:51
potresti valutare anche il tamron 70.200 F2.8 DI VC USD è ottimo e su mydigitland credo si scriva cosi lo vendono nuovo a 889 Euro |
user10907 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 2:40
[negozio 9] |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 2:52
si si esatto non ricordavo come si scriveva  |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 4:06
Mihal, la parola "seghe" alla quale fai spesso riferimento, non prevede accenti, almeno l'ortografia....Guardando poi i tuoi scatti mi sa che tu sia proprio l'ultimo a poter dare dei segaioli agli altri, continua cosi che prima o poi qualcuno che ti stabilizza lo trovi sicuro....@ Zentropa se mai ci incontreremo hai una birra pagata |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 10:30
Mihal Grameno: Avendo quasi ventanni di differenza, quando tu facevi le elementari io pubblicavo sulla rivista "Volare" dell'Editoriale Domus, forse qulcosina più di te l'ho vista... (e anche provata) Io non giudico le foto di altri poichè ognuno ha i suoi gusti e quello che piace a me ad altri potrebbe non piacere... Annuncio a tutti quie coglioni che hanno un obiettivo con IS se lo acquistavano senza spendevano la metà ed era meglio... |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 10:38
Ciao Antonio, a proposito della tua domanda sul flare: è uno dei punti deboli che ho riscontrato nella mia versione liscia, l'is non ho avuto modo di testarlo in tali condizioni |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 10:59
Ho visto le foto della luna e del vulcano... f/16... 3/4 della foto è nera (scurissima) la luna spara parecchio, ho si fanno due esposizioni (uno per la luna e uno per il resto poi si uniscono) altrimenti l'esposimetro espone per gli scuri sbavando le altissime luci... non è flare.. al massimo difrazione, avete usato il paraluce? |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:12
Morice in quella che ho postato non c'è flare e l'esposizione di quel tipo l'ho cercata io e mi piace piu' della doppia che ho pure postato. Il problema di flare evidentissimo è venuto fuori su Canon 6d e 70-200 f4 IS ed è flare credimi . Appare sia sul fumo rosso che sulle parti in ombra accanto alla luna stessa ed è veramente brutto. Quella mia foto l'ho fatta con un Nikon 70-200 f2.8 VRII e ha un'ottima resistenza al flare. Vorrei capire, avendo anche Canon, se il 70-200 ne soffre per sua natura. Potrebbe capitarmi di usarlo sul mio corpo macchina |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:15
Antonio, ti posso confermare che il fare in foto notturne con la luna l'ho notato anche io. Sarà la Sicilia il problema? :D |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:23
Ummira la Sicilia è bella anche col flare Grazie per il riscontro. Hai per caso avuto modo di verificare se l'ultima versione f2.8 di Canon ne soffre pure? |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:26
Il 2.8 IS II, putroppo mai provato. In compenso il conto in banca ringrazia . Avevo pensato di levare il bianchino IS ed il 135 e prenderlo, ma la signora me l'ha vietato. LOL Lei si affeziona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |