JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
posso aggiungermi alla discussione? io volevo regalare alla mia ragazza una fuji ( la userebbe per fare foto architettoniche durante i nostri giri per città) voi cosa ne pensate... io pensavo alla x-e2 con il 27 ... cosi rimane anche compatta voi avete altre idee o pareri?
Non avendole usate non saprei consigliarti quale sia meglio per architettura. Sicuramente devi tenere presente la lunghezza equivalente essendo APS-C. Forse più che il 27/f2.8 potresti valutare il 18/f2 anche se potrebbe risultare un po' meno "tuttofare".
“ Non avendole usate non saprei consigliarti quale sia meglio per architettura. Sicuramente devi tenere presente la lunghezza equivalente essendo APS-C. Forse più che il 27/f2.8 potresti valutare il 18/f2 anche se potrebbe risultare un po' meno "tuttofare". „
e per quello il 27 su apsc era un po più tutto fare.... e poi rispetto al 24 era piu compatto...
“ stavo giusto pensando di diventare il fidanzato di fabio MrGreen „
a me piace molto come design e sulla carta sembra mooolto buona e il problema di soldi "non c'e" ... ero curioso di sapere chi l'aveva provata come la trova... o chi prova altre fuji
io dalle foto che vedo postate in giro trovo che dia il meglio di se a colori... vedi quest'ultima postata qui, con questa luce dorata resa molto bene e allo stesso tempo l'incarnato del ragazzo molto delicato...
@Guidoz, io scatto solo in RAW perchè come ho già detto a molti utenti in MP le impostazioni per il jpeg sono tantissime e bisognerebbe perdere una giornata per personalizzarle a dovere. Ad oggi la resa dei preset oncamera (Velvia, ecc) non li riesco a riprodurre con lightroom e sono ancora piu meravigliosi
“ E' come uscita dalla macchina? „
il setup che utilizzo PER TUTTE le mie foto è: - chiarezza +20 - Vividezza +20 - Saturazione +5 correzione profilo , colore e in caso pure qualche ritocco manuale per raddrizzare eventuali errori di composizione. Ma i colori dei jpeg...mondiali
io sono un po' tentato sia da x100s che da xt1 (magari appena cala un po' di prezzo, se cala), ma al di là della paura per EVF e AF (i due limiti delle compatte/ML), mi sto trattenendo per un paio di motivi:
1) ho una 5d3 presa da appena 8 mesi e sul corredo canon sempre negli ultimi 8 mesi ho investito tanto...
2) vorrei un sensore FF anche su una eventuale piccolina da affiancare alla "bestia" (anche se nel caso della x100s il problema è minore visto che la resa è comunque ottima ed essendo la lente fissa non si creano problemi di futuri cambi di formato e compatibilità relative etc)
3) la xt-1 mi spingerebbe pericolosamente verso un corredino da affiancare al corredone. Inoltre è un filo meno da taschino della x100s. Quest'ultima ha il vantaggio di non spingermi a comprare un corredino... ma lo svantaggio che se mi appassiono al mondo fuji devo cambiare tutto il blocco e non posso tenere almeno la lente mentre faccio l'upgrade del corpo.
4) Costano davvero assai, ed il mercato è ancora molto instabile.. morale: se ci si pente o al contrario si vuol proseguire facendo futuri upgrade, si rischia di svendere perdendoci troppo...
non mi sembra il caso di spendere in altri ammenicoli digitali, hai una macchina meravigliosa. Io l'ho fatto solo perchè la mia 5Dmk1 era datata e volevo comunque in un futuro prossimo cambiare corpo
Se la foto è uno sviluppo tuo da raw o un jpeg o cosa altro
Perchè sembra sia un RAW ma poi dici "Ma i colori dei jpeg...mondiali"... quini non ho ben capito il discorso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.