RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare in jpeg o raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scattare in jpeg o raw?





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:12

Sapevate che anche il jpeg si può aprire e aggiustare nella camera raw?


Ovviamente lo sapevamo. Quello che tu forse non sai è che c'è quando va bene 100 volte meno informazione, per cui l'editing un filo spinto introduce artefatti terribili.

Mi piace quello che si alza la mattina e pensa di smentire la scienza.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:13

@Montomoli fai un ritaglio in camera raw e poi salvi immagine da lì


Ma il RAW (file con estensione .CR2 e analoghi) non è immutabile? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:17

Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:20


Mi piace quello che si alza la mattina e pensa di smentire la scienza.... MrGreen

Ma buongiorno!! Hai dormito bene? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:21

mattina in senso metaforico su MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:22

ok ma puoi trasformarlo in un negativo digitale che si apre in camera raw mi sembra una buona soluzione per non distribuire raw a destra e a manca.
il discorso era che se dai un raw a qualcuno fai più fatica a dimostrarne la paternità e quindi dare un negativo digitale e magari ritagliato di un millimetro per lato è più sicuro.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:27

scusate, ma perché dovreste dare un negativo a qualcuno? "lui" che se ne fa? Se lo tieni per te puoi sempre dimostrare che lo scatto è tuo..non è la cosa più semplice? Cool

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:30

E' richiesto per esempio da alcuni concorsi Artemia... oppure da chi paga eventualmente te per scatare e un altro più bravo di te per sviluppare (in questo caso però di fatto "compra" la paternità dello scatto in un certo senso)

ok ma puoi trasformarlo in un negativo digitale che si apre in camera raw mi sembra una buona soluzione per non distribuire raw a destra e a manca.


Se si può salvare un dng rifilando un pixel per lato è cosa buona e giusta.. e credo che il dng venga accettato come raw.. :)

user36766
avatar
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:35

Se lasci fare alla fotocamera..........ti devi accontentare di quello che ti darà la fotocamera.

Se fai tu elaborando il RAW............ti accontenterai sempre e solo quando avrai ottenuto quello che volevi. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:36

vero ArtemiaMrGreen

ho solo sentito dire che può succedere che un agenzia o una rivista o chiunque lavori con l'immagine possa richiedere un file originale per poterlo elaborare secondo i loro canoni per avere un taglio in linea con la loro produzione. se mai dovesse succedere avere un alternativa al posto del raw mi sembra utile. è anche vero che ci sono pure altri modi per dimostrarne la paternità come ad esempio, a patto di averli fatti, la serie di scatti antecedenti e successivi allo scatto in questione dove la fantomatica agenzia potrebbe dimostrare solo quell'unico scatto in suo possesso.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:41

@Guidoz giustamente uno può decidere di vendere il file e non il diritto di utilizzo. oppure un diritto di utilizzo illimitato mantenendone la paternità mi pare ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:43

Grazie per la risposta! Per i concorsi potrei capire anche se credo che siano proprio in pochi che richiedono il negativo digitale e l'altra cosa la trovo triste perché uno che sa fotografare dovrebbe anche saper sviluppare (elaborare) i propri negativi, altrimenti non è un fotografo completo..dal mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:02

beh anche storicamente non tutti i fotografi entravano in camera oscura..

come per fare un film si possono avere una buona produzione, une bella sceneggiatura, un gran regista, degli ottimi attori, ottima fotografia, ottimi costumi, etc etc... con una (o più) persona diversa per ogni ruolo... oppure uoi avere un Orson Wells che a 20 anni produce dirige e interpreta un capolavoro come Quarto potere, o un Kubrick che sta in prima linea su tutto.. dalla sceneggiatura fino a scegliere le voci dei doppiatori per le altre lingue... quelli son fenomeni a 360 gradi o quasi... ma non bisogna necessariamente essere dei bravi "sviluppatori" per essere bravi fotografi.
Nella filiera ci può essere quello che scatta, quello che sviluppa, quello che stampa, quello che impagina... etc etc...

Così come nella fotografia stessa c'è chi fa ritratti originali e bellissimi e poi davanti ad un paesaggio si perde, e viceversa... la tuttologia sarebbe bella, ma purtroppo è rara MrGreen


avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:14

Nella filiera ci può essere quello che scatta, quello che sviluppa, quello che stampa, quello che impagina... etc etc...


sa tanto di piccoli cinesi che lavorano per due chicchi di riso , ma oggi è quasi normale, si fa tutto per i soldi, a volte si dimentica anche da dove si arriva e dove si vuole arrivare e dell'arte propria e delle emozioni purtroppo ci si dimentica.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:19

beh non credo che i più grandi nomi (che non guadagnano due chicchi di riso) si facciano tutti lo sviluppo in proprio....

ad ogni modo è per questo che sono felice che la fotografia per me sia solo un hobby MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me