| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 15:42
Grazie Alberto61...al momento la fuji è, in effetti, al primo posto...se non erro tu l'hai vero? che pregi e difetti ti senti di darle? |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 15:49
guardati le foto della fuji xf1 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=682545&l=it Ottimo sfocato per essere una compatta. Ed è il modello precedente la xq1, migliorata in processore, video, af,etc. La X20 è ottima e sali di livello per l'ottica e le impostazioni like reflex. Valuta anche il rapporto qualità/prezzo/portabilità. |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 16:05
Be' non le ho mai comparate tra di loro. Posso dirti che la sony è davvero piccola mentre la Olympus ha le dimensioni della mia vecchia G11. Diverse persone che conosco hanno schifato questa differenza di dimensioni perchè non riescono ad avere una presa stabile mentre io trovo (che non ho le mani particolarmente grosse) trovo che le ridotte dimensioni della sony sono una meraviglia per poterla tenere in tasca. Entrambe hanno la rotella sull'obiettivo per selezionare ad esempio i diaframmi ed è un piacere fotografare. Entrambe hanno lo schermo che si inclina di ottima qualità ed il touch è davvero piacevole. L'ultimo che ho provato è quello della Olympus a capodanno e sembra quello della sorellona omd. Entrambe permettono di giochicchiare sulla profondità di campo. (molto meglio di come facesse la mia vecchia G11) Le comprerei entrambe ad occhi chiusi. Dave |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 16:41
Secondo me una compatta va scelta anche in luogo della funzionalità e non solo della qualità d'immagine assoluta, comunque non esistono più fotocamere scarse sotto quell'aspetto se si guardano i modelli di alto livello. |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 17:08
“ Grazie Alberto61...al momento la fuji è, in effetti, al primo posto...se non erro tu l'hai vero? che pregi e difetti ti senti di darle? „ www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x20/ |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 20:45
Grazie Alberto..in effetti sembra ottima veramente come fotocamera. |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 23:09
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=743327&srt=like&show2=1&l=it Mamma mia quant'è bella sta foto......sono semplicemente estasiato ! (ovviamente non pretenderei mai neanche di avvicinarmi a ciò con una compatta...sarei un folle) Ma vi chiedo, gli sfocati così mi piacciono tantissimo..come è possibile farli con una compatta? quale sarebbe meglio per questo genere di foto specifiche? |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 23:47
a parte che qui c'è un mix di bravura del fotografo e di capacità di gestire il raw (nel senso di postprodurlo...poi magari è un jpeg...)..ed inoltre l'obiettivo..un canon 100mm f2 che aiuta tantissimo... Mi sembra pleonastico cercare una compatta e guardare foto di una 6d...quanto meno fuorviante... Detto ciò sono sempre più convinto che ti serva una mirrorless, anche perchè ormai la portabilità è quasi da compatta. Tanto più se prendi una X20 che nel taschino dei jeans proprio non entra. Cmq se vuoi una bella review di macchine Fuji e non guarda qui.. www.riflessifotografici.com/prove-corpi-macchina/fujifilm-x20-test-com |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 1:28
Mirrorless con portabilità da compatta, ce ne sono poche ed obbligano all'acquisto di un ottica Pancake con prezzi ben superiori. Nessuna ha l'escursione focale di Olympus X-Z2. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 7:26
Ovviamente lungi da me cercare di riemulare una foto come quella con una compatta.. Non sono così blasfemo.. :-D Semplicemente mi è sembrata meravigliosa.. E più posso avvicinarmi meglio è. La nex 3 mi piace molto e la prenderei al volo veramente.. Solo che continuo ad avere la convinzione che un 16-50 sia veramente troppo limitante, specialmente per alcune foto.. E c'è il rischio che poi non concluda niente avendo bisogno di altri obiettivi.. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 13:22
thinner, la nex3 con il 16-50 è davvero piccola e costa 300 euro con il 16-50. Certo, non entra nella tasca come la xq1, ma visto che stava valutando anche la xz-2, la fuji x20...qui siamo già con macchina sopra i 300gr... Se osserva foto fatte con una 6d...beh mi sembra ovvio che se uno cerca una qualità elevata deve andare di ML e non di compattina. Dipende tutto da quello che cerca...è solo un compromesso tra qualità e portabilità. Se vuole escursione focale ampia, qualità e portabilità da taschino le scelte sono 2: XQ1 e RX100. Altrimenti se passi ad x20, per quanto concettualmente diversa da una ML, può anche cominciare a valiutare quest'ultima visti gli ingombri irrisori di alcuni modelli. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:45
“ Se vuole escursione focale ampia, qualità e portabilità da taschino le scelte sono 2: XQ1 e RX100. „ A dirti la verità che entri nel taschinon non mi importa tantissimo..solitamente..anzi SEMPRE vado in giro con il classico borsello di 20cm di lunghezza e larghezza dove tengo : chiavi, portafoglio, fazzoletti etc...e dunque non mi importa se non mi entra nella tasca dei jeans..anche la mia canon 240hs non è proprio slim. Se questa nex fosse stata con un 15/85..o anche 24/70..mi sa che l'avrei presa al volo ! 50mm è veramente troppo poco..sicuramente sentirei l'esigenza di un tele maggiore.. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 14:57
Comunque mi incuriosiscono le dimensioni dal vivo...se non erro l'avevo intravista da expert recentemente, in settimana do un'occhiata |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:05
beh ad oggi si potrebbe prendere in considerazione anche la neonata Canon G1XII |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 15:13
“ beh ad oggi si potrebbe prendere in considerazione anche la neonata Canon G1XII „ Guarda..la stavo vedendo proprio stamane..mi ha quasi infastidito..in una macchina del genere non mi vai a mettere un cavolo di mirino? che hanno sia fuji che nikon? boh..io a volte quelli di canon non li arrivo a capire sul serio! Sarebbe stata il top. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |