| inviato il 09 Febbraio 2014 ore 13:44
“ eh da fastidio lo so, ma purtroppo non faccio post produzione Confuso poi il risultato in stampa non sarebbe naturale perchè non sono in grado di correggere bene utilizzando photoshop Triste „ io uso lightroom quasi per tutto molto facile ed intuitivo. photoshop solo per piccole cose, adobe se mastichi l'inglese ha fatto un corso molto facile www.youtube.com/channel/UC7NyBKOKI6vdFDHYzDHlteg |
| inviato il 09 Febbraio 2014 ore 21:07
Seguo |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 12:08
 |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 14:12
Comunque... c'è poco da fare. Il bianco e nero,è davvero bello. Ci sono mille viraggi,mille interpretazioni,ma rimane sempre splendido. Cioè,Cobr3tti,ha fotografato un'edificio!!! Eppure,il risultato,è bellissimo... si notano tutti i dettagli,anche i più piccoli! Bzanna,ha fotografato un semplice ciclista col paraorecchie...  eppure,cavolo.. trovo che sia un'immagine VIVA!! |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 14:15
@Blade,ma come ti pare sta D4s? Conta che io,da Nikonista son passato al lato oscuro,quindi sono un pò fuori dalle ultime news Nikon... |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 15:53
senza fare troppo OT, ti dico che uno stop di margine sulla D4 ci sta tutto come iso e già questo... per il resto domani sono annunciate le spec., sono in giro già alcune foto dei giochi invernali scattate con D4s ;-) |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 15:53
Bellissima quella di @Bzanna3 come l'hai fatta? Quella di Cobr3tti è come le vorrei fare io ... |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:47
Stefanocaldana, intendi il panning? E' una tecnica abbastanza semplice, in fondo si tratta di seguire il soggetto mentre passa parallelo a te. Per fare un panning imposto la macchina su Tv (priorità di tempi), imposto un tempo di scatto piuttosto lungo (in questo caso 1/15 di secondo, ma per cominciare ti conviene provare più volte con un tempo più veloce, anche 1/50) e poi punti un soggetto che si muove, l'importante è che ti passi in parallelo e che scatti quando ce l'hai più o meno davanti a te, e continui a seguirlo ancora finchè puoi. L'importante è continuare a seguire anche dopo che hai schiacciato il pulsante dell'otturatore, altrimenti se ti fermi e torni indietro, interrompi l'inseguimento e rischi di "muovere" l'immagine nella direzione sbagliata. Sinceramente questo scatto non è neppure uno di quelli che mi è riuscito meglio (per essere riuscito deve avere a fuoco una parte di immagine significativa, di solito la testa), ma è uno dei pochi che ho virato in b/n, per questo motivo l'ho postato qui! Ciao Barbara |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:50
Grazie :) |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 16:51
la tua immagine barbara complessivamente mi piace, peccato solo che come giustamente hai detto tu la testa non è perfettamente a fuoco il resto del panning però mi sembra ben riuscito e mi piace il viraggio in b/n |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:49
Boh,dai... mi rimetto in gioco...
 |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:50
splendida buck! |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 20:33
Troppo buono,Cobr3tti! Uno scatto del 2009,fatto con la D90 e l'AF-s 80-200 2.8.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |