| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 16:56
“ cosa pensate del 190cx3? „ Secondo me è ottimo, anche se attualmente preferisco i treppiedi a quattro sezioni per il minor ingombro. confermo, questi due sono forniti con l'adattatore e si può montare come ho fatto io. |
| inviato il 12 Febbraio 2014 ore 17:29
grazie atttendevo questa conferma!! |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 8:53
“ Ottima recensione!Io presi anni fa un 190 prob e x la storia della colonna lo adoro, se penso macro penso a lui, tuttavia x ridurre pesi e ingombri recentemente ho preso un HB A8Traveler in carbonio....you know what? Ciaociao Manfrotto... le levette le ho sempre odiate, mi trovo meglio col sistema QuickLock (in un solo gesto le apri tutte), la colonna centrale si puo' invertire al contrario e usare la macchina sotto il tripode (meglio se con obiettivi col collare) e dulcis in fundo, una delle gambe si stacca e diventa monopiede...bello, fatto bene e costa poco...il top! :) „ Ciao, mi potresti dare qualche riferimento per acquisto ma soprattutto per un catalogo con le informazioni dettagliate delle caratteristiche. Ho cercato ma non ho trovato nulla di serio neanche in Inglese, il sito è in coreano e comunque anche traducendo non c'è nulla. Quale modello esattamente hai preso e quale testa? Sto vendendo il mio 055XProB con testa spettacolare 498RC4. Il tutto è stabile con supertele anche durante un terremoto, ma a me non serve perchè ho deciso di non prendere supertele perchè voglio continuare a camminare, perciò ho bisogno di un tripode relativamente robusto ma superleggero, diciamo che se sopporta 5 kg. di carico va più che bene. Pensavo al Manfrotto 190CXMagFiber ma è un po' troppo basso, per il resto sarebbe ottimo. Grazie. Gianluca. |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 0:01
Ciao Juza, la tua recensione mi ha aiutato nella scelta dei treppiedi finalisti nella mia personale lista: - MT190CXPRO4 (il tuo appena recensito) - 190CXPRO4 (peso 1,34 kg, chiuso 50 cm, max kg 5) - BENRO C1980F (peso 1,39 kg, chiuso 50 cm, max kg 8) hai mai per caso provato il Benro? Una curiosità: non ti trovi con la testa ribaltata di 90° perché la slitta rimane in posizione scomoda? Mi stavo domandando se con la colonna a 90° e il treppiede appiattito la Manfrotto 410J tocca per terra date le dimensioni. Teoricamente no, però non avendo provato non saprei..any suggestion? grazie come sempre! G80 |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 0:15
Io ho il vecchio 190 cx 3, che differenze sostanziali ci sono con il nuovo modello? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:44
Una domanda stupida. Ma questo materiale non soffre di vibrazioni a differenza del 190 vecchio cavalletto.?? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:59
Si ma a marzo torna tutto regolare :D |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 5:24
Hehehe.. hai corretto :) immagino fosse il t9 da tastiera che ogni tanto scrive quel che vuole ! Per quanto riguarda la domanda non ho capito bene se ti riferisci al vecchio 190 in carbonio oppure in alluminio. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:06
Riesumazione: Come siamo con la situazione "colonna corta"? In alternativa esiste una piastra per l'attacco della testa da sostituire alla colonna centrale direttamente? Stile Gitzo insomma:
 |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 17:35
up? |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:00
Salve a tutti! Mi intrometto per chiedervi quale zaino possa contenere il suddetto tripod (MT 190 cx Pro 4) visto che devo decidere il mio primo zaino! Da chiuso misura 52 cm ma fin'ora ho solo trovato zaini con l'aggancio esterno e volevo sapere se ce ne fosse qualcuno capace di contenerlo internamente. Ringrazio tutti anticipatamente! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:08
Non credo esistano zaini capaci di opsitarlo all'interno..se vuoi tenerlo protetto puoi prendere una custodia impermeabile per treppiede come quella della f-stop! Sono interrssato anche io alla questione colonna corta, se qualcuno ha notizie si faccia avanti |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:11
Grazie per la risposta! A proposito, considerando sempre che ancora non ho provato nessuno zaino, agganciare il tripod esternamente da qualche fastidio se si fanno lunghe camminate prima di raggiungere la location di scatto? Anche per questo timore chiedevo! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:29
Con un f-stop loka o piú grande non avrai alcun problema (a parte il peso, ma qullo non cambia in base alla collocazione ). Con zaini piú piccoli potresti avere qualche problema di stabilità. Con il lowepro flipside 400, ad esempio, io aggiungevo dei lacci per avere piú stabilità ed evitare che ip treppiede ballasse a destra e sinistra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |