RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100/400 - Tamron 150/600


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100/400 - Tamron 150/600





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 8:34

Ma infatti.. un fisso non deve essere paragonato a uno Zoom..

Poi ripeto, il 100-400L è una grande lente, ma è datata quasi 20 anni.. (lo è anche il 400 5.6 ma si diceva appunto che è un fisso) non è tropicalizzata, lo stabilizzatore non è il massimo dell'efficienza e gli mancano comunque 200mm..

Tamron con il 24-70 2.8 ha cambiato passo, si ha una ottima qualità con uno stabilizzatore strabiliante e un prezzo contenuto.. io confido molto in questa lente!

P.S il 100-400 nuovo costa 1300€ mentre il Tamron dovrebbe assestarsi sui 1000-1100 fate voi....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:41

si Antonio...
ma il 100/400 è davvero buono a 400 ed il file che ti esce è anche ben ritagliabile.
sarà che ne ho una copia ottima ma sia su 7d che su 5d3 è una lente validissima.
quindi rappresenta una certezza mentre il tamron è un'incognita.
presto li vedremo alla prova ma se io dovessi decidere ora prenderei il 100/400 senza pensarci un minuto.
lo prenderei usato e non ci perderei un'euro in una eventuale rivendita.
x il tamron aspettiamo prove serie,non quelle sponsorizzate o quelle dei nuovi entusiasti clienti.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:50

Si Stefano però si parla per partito preso solo perchè del 100-400 si sanno vita morte e miracoli, se il Tamron rispecchiasse le aspettative e avesse la qualità che ha dato il 24-70 2.8 (che ho e di cui sono davvero strafelice) allora avrebbe + senso del 100-400 visto il costo del nuovo, la "enorme" garanzia e sopratutto (e questo lo sai bene) avere 200mm in più..

Aspettiamo fiduciosi :)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 9:54

un AF buono ma di sicuro non al passo con lenti moderne,


sicuro meglio del sigma e molto probabilmente anche del nuovo tamron...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 10:00

Antonio non sono affatto pro canon anzi spero davvero che sigma e tamron diano una scossa al mercato.
il problema è che le certezze battono sempre i sogni!!
spero che abbiate ragione e che sia competitivo a 400mm .
sulla pratica usabilità a 600mm specie su soggetti medio distanti resto molto scettico.
al tuo posto non ci farei la bocca ....

user579
avatar
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 10:09

sicuro meglio del sigma e molto probabilmente anche del nuovo tamron...


Del Sigma sicuro (l'ho avuto e ora ho il pompone).
Del Tamron visti i video in rete mi pare anche. Oltretutto sta cosa che gli hanno messo il limitatore da 15 (quindici) metri a infinito la trovo quasi senza senso. Quindici metri spesso sono un infinità, se il soggetto si avvicina a 14,5metri canni la messa a fuoco e perdi la foto. Da questo punto di vista decisamente meglio i 6,5m del 100-400.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 10:11

Stò aspettando la telefonata del negoziante da cui mi servo, all'arrivo del tamron 150 600 andrò sù da lui
e farò qualche scatto sia col tammi che col pompone stessa distanza stesso soggetto, almeno a 20 metri
che è la distanza di tanti volatili nell'oasi, proverò anche con l'1,4 canon perchè se non è buono duplicato non è che sia gran cosa dato che il pompone con l'1,4 arriva a 560 di focale con buona risoluzione.
lo si vuole paragonare agli altri tammi, ho il 90 vc macro ed il 70-200 f 2,8 vc usd ottiche spettacolari ma
ma sperare che il 150- 600 abbia le loro stesse potenzialità a 1100 euro mi pare pura fantasia se costasse 2500 euro allora sì che mi aspetterei la bontà del 70-200.

saluti.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 10:13

per giannatasio: Hai valutato l'uso di un duplicatore sul 100-400 canon? Io lo possiedo e con la MarkIII l'extender canon 1,4 III dà buoni risultati, visto che l'autofocus funziona fino a chiusura 8. Con la 70D uso il kenko 1,4 che baipassa i limiti dell'autofocus con buoni risultati. Io ho provato il precedente Tamron 200-500 che era discreto otticamente, ma con un autofocus assolutamente insufficiente. Lo zoom era telescopico ed alla massima estensione squilibrava l'ottica in avanti in modo sensibile e non mi aspetto di meglio con quello nuovo. Si tratta di provare il nuovo sul campo. Ma col prezzo col quale viene messo in vendita non possiamo pretendere miracoli. Sigma e Tamron stanno producendo ottime ottiche, ma per quelle al top i prezzi, pur inferiori agli omologhi canon e nikon, non sono propriamente economici. Per mille euro, un 150-600 veramente buono io stento a crederlo. Comunque, alla massima estensione la luminosità darà qualche problema di autofocus sulle APSC che hanno un limite di 5,6.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:44


Volevo aggiungere anche una mia.
Si è posto come lato negativo del 400 la minima distanza 3,5 mt,io lo aggirata montando un tubo prolunga canon 25 I serie ,la distanza si riduce quasi a 2 ,logicamente l'infinito te lo scordi percui lo uso solo in capanno e mangiatoie .


Proprio quello che mi interessa

tempo fà avevo chiesto nel forum quanta distanza si guadagnasse montando un tubo di prolunga sul tele e mi era stato risposto che il guadagno era trascurabile, però mi sembra che avevo avuto l'impressione che le risposte datami erano basate piu su un lato teorico( formulette) che sulla praticità di chi avesse usato l'accrocco

da 3,5 a circa 2 metri è ottimo il risultato

tanto chi se ne frega dell'infinito in questi casi

Grazie;-)


user579
avatar
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:50

da 3,5 a circa 2 metri è ottimo il risultato

tanto chi se ne frega dell'infinito in questi casi


Bisogna fare attenzione però, è vero che la distanza minima di maf si riduce, ma non si perde solo l'infinito. A seconda dei tubi che usi "l'intervallo" di maf può diventare davvero molto molto ridotto. Per capirci, con 50mm di tubi sul 100-400 (che comunque di base ce l'ha ad 1,80m) @ 400mm la maf era vicinissima ma dal punto più vicino in cui riusciva a mettere a fuoco a quello più lontano c'erano in mezzo forse 30-40cm. Quindi un intervallo molto ridotto.
Sul 400fisso -che ha la maf più lontana di base- usando magari un 25mm puoi ovviare un pochino il problema, ma farei comunque una prova.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:55

Qursto non lo avevo considerato, grazie della spiegazioneSorriso

magari con un tubo da 12mm dovrebbe andare meglio

comunque ormai era solo per capire.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:54

un tubo di prolunga abbassa anche la luminosità dell'ottica

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 14:22

Grazie Anto55 per la dritta, non lo sapevo, mai usato tubi di prolunga, ma hanno i contatti elettrici???

Personalmente, se devo scegliere tra il 100-400L ed il nuovo Tamrom, al 99% punto al Tamron. Diverso è il discorso tra il 400/5.6L ed il nuovo Tamron.


Sono d'accordo Giobol ma per ora il 400mm e il mio primo pensiero e vedrò poi come andrà con il Tamron.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 14:35

E intanto siamo calati a 1198€..

www.amazon.it/gp/product/B00HA072DG/ref=s9_simh_gw_p23_d1_i1?pf_rd_m=A

user579
avatar
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 15:11

Beh credo sia normale, nei primi sei mesi c'è un calo fisiologico del prezzo...un pò perchè cala in seguito al lancio sul mercato, un pò perchè tra un mese tutti i rivenditori lo avranno e faranno a gara a chi lo mette meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me