| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 23:35
Se penso a quanto costa l'holder per il 14-24 dico solo che Samyang sta lavorando benissimo. Sto pensando ad uno scambio (pur sapendo di perdere in qualità....ma comunque di avere lo stesso un ottimo obiettivo) 14-24 proprio col samyang. Domani e per qualche giorno proverò questo economico giocattolino e valuterò. Certo quest'holder mi aiuta in un eventuale cambio |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:06
Antonio, se riesci a fare qualche test sul campo tra i due, tienici al corrente perché sarebbe molto interessate! |
user25280 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:12
Antonio può fare tutti i test che vuole (e comunque sono curioso anche io del risultato del confronto tra i 2) ma dubito enormemente, senza paura di essere smentito, che il sammy possa avvicinarsi al nikon 14-24 (detto the best), stessa cosa per il discorso filtri, il kit proposto é un adattamento del cokin per colmare una lacuna del sammy, ma resta una soluzione economica e dubito moltissimo della tenuta nel tempo. Vedremo, sicuramente hanno proposto una soluzione vincente per chi ha questa ottica e ha un budget limitato per i filtri. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:21
Steve, lenstip scrive questo: "It's enough to say that it definitely surpasses in image sharpness the expensive, professional Nikkor 14-24 mm f/2.8 set at 14 mm and also it corrects most of optical aberrations better than that lens". Tolta la distorsione, scommetti che fra i due il samyang ne esce tutt'altro che massacrato e molto più "vicino" di quello che pensi? |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:28
Steve che il Nikon sia il migliore non ho dubbi nemmeno io...è veramente favoloso sempre. Però sono in una fase in cui preferisco per questa focale una maggiore leggerezza e mi basta pure una qualità minore e l'af non è affatto un problema. Da domani proverò quest'obiettivo e mi farò un'idea più precisa e soprattutto deciderò che fare. Non amo l'uso dei filtri però se si può avere qualcosa con pochi soldi beh ci potrei pensare. Assurdo che per il Nikon non bastino 500 euro...una pazzia per come la vedo io. Certo se ne andrebbe un altro pezzettino di cuore ma non posso tenere tutto e soprattutto devo capire e rendermi conto che le ottiche che alla fine uso meno le devo vendere e per un uso saltuario va bene anche una minore qualità che non significa avere però fondi di bottiglia |
user25280 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:34
Beh potrebbe solo farmi piacere, la qualità ottica del sammy l'ho sempre ritenuta eccellente in rapporto al suo prezzo, anche la costruzione, gli rimproveravo una distorsione esagerata, il fatto che in realtà non fosse un vero 2,8 ma leggermente più buio (questo almeno il mio), il mio aveva anche la ghiera dei diaframmi sballata e come per tutti la impossibilità di poter montare i filtri a lastra che volevo io. Ma insomma, non si può avere tutto. |
user25280 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:44
@Antonio, il tuo ragionamento non fa una piega e le tue ragioni, beh sono giuste per le tue esigenze. Il 14-24 non ha bisogno di presentazioni, quando l'ho provato sono rimasto veramente colpito, ma concordo che l'holder per quell'ottica costa caro, é giustificato se lo si usa spesso, ma altrimenti fai bene a fare cosi. In ogni caso facci sapere le tue impressioni appena avrai ultimato la prova. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:44
A me quello che fa bestemmiare troppo è la scala numerica della ghiera di maf totalmente sballata |
user25280 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:46
Si vero, la scala numerica é terribile. Ho visto che li hanno aggiornati con una riga rossa al posto di quella color oro, chi lo sa se hanno per caso corretto quel fastidioso problema, attendiamo lumi dal test di Antonio. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:52
Per la distorsione beh è un discorso a parte. Per quanto ho appreso PTlens risolve abbastanza bene la distorsione molto particolare di quest'obiettivo. Alla fine PTLens costa 25 dollari (si può fare dai ). Poi un 14mm su ff è una lente estrema e bisogna sapere con cosa si ha a che fare. Certe prospettive e angoli di campo sono uniche però. Ecco perchè non mi sto limitando (eventualmente) a vendere il 14-24 ma vorrei rimanere coperto nei 14mm. Poi per il resto ho il 24-70 |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:53
in verita anche io sono sempre stato attratto da questa lente, e adesso che ho la 6d vorrei prenderla viso il prezzo,ma mi spaventa un po la distorsione che fa non so se riusciro a coreggerla |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:55
Niente riga rossa x il 14, e il problema resta per la scala numerica; problema sormontabile semplicemente conoscendo la propria lente. La mia sta a infinito a ben 3.2 ...altre a 3...altre sulla tacca... Per chi diceva che il 14-24 se la magna, lenstip a parte, a meno che non si parli di fotocamere a pellicola dove la ditorsione è innegabile...beh mi pare che non abbia mai davvero visto cosa può fare il gingillo .... Sul digitale la distorsione sparisce con un click... Per le prove che ho fatto le da e anche tanto ai vari 14L Canon... Non ho avuto modo di trattare file usciti dal 14-24 ma ...non sarei così sicuro... Ah...dimenticavo HURRRAAAAAA!!! finalmente si torna a fare le minutate anche col 14!!!! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:56
Vecchi Vasco la distorsione è particolarissima e non penso che sia facile aggiustarla in camera raw...anzi penso che non sia possibile. PTLens invece lo fa con un click. Ho scaricato la versione di prova e domani una volta che avrò tra le mani il samyang valuterò il risultato finale e se mi piacerò sia l'obiettivo che il programmino li comprerò entrambi |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:58
Antonio, con LR e il profilo che gira per la rete (canon ma anche nikon provato su d700 va di lusso) con un click anche gli edifici tornano perfetti... |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 1:01
Ulysseita nessun grandangolo Canon si avvicina alla resa del 14-24 Nikon...è una dura realtà. Io attualmente ho il doppio corredo ma non mi sognerei mai di spendere una barca di soldi ad esempio per un Canon 14mm, beh per la verità nemmeno per il Nikon. Ai tempi acquistai il 14-24 che si mangia anche i fissi Canon e Nikon di pari focale grandangolare (14mm). Chi ha provato il Samyang mi ha sempre parlato bene della sua resa finale. Non mi aspetto che sia al pari del Nikon (anzi non lo è) però me lo farò bastare e so che la sua qualità mi piacerà e per certi versi non mi farà rimpiangere in Nikon. Ma prima lo devo provare e la sua distorsione non mi spaventa. Comunque saranno giorni di prove |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |