user17115 | inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:15
Dire che il 24-70 è meglio del 24-105 è come scoprire l'acqua calda... Ma dire che per questo il 24-105 è un vetraccio è come dire, con lo stesso metro, che siccome l'OTUS 55/1,4 è meglio del Leica Summilux 50/1,4 quest'ultimo è un vetraccio !   |
user4758 | inviato il 17 Gennaio 2014 ore 12:36
Beh, siamo su livelli ben diversi ma il concetto è chiaro... :) |
user17115 | inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:01
Beh, ho estremizzato, ovviamente. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 7:27
“ P.S. sempre su queste pagine ho letto il post di qualcuno che avendo sia il 24-70 II che il 24-105, diceva di non riscontrare evidenti differenze tra i due. Per la serie "non tutti i gusti sono alla menta..." „ Ho avuto il 24-105 usato su 7D - 5D II - 5D III alla fine cambiato per il 24-70 2.8 II ... per non vedere differenze come minimo bisogna essere non vedenti  Ed a parte le battute e ricordando che la lente è soggettiva rispetto al proprio modo di fotografare , la qualità che ti sforna il 24-70 ti fa dimenticare 1000 volte i 30mm in meno rispetto il 24-105 ...che come scrivo spesso è una discreta lente con la qualche ci fai un po' di tutto ma non eccelle in nulla |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 7:44
Scusa e se prendessi Canon 5dIII abbinato al tamron 24-70 f2.8???? E tagli la testa al toro |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:41
Se ho capito bene quindi lo useresti praticamente per ritratti alla tua bambina? se è questo l'uso principale che ne faresti tra i due forse è più indicato il 24 -105L, ma se posso dire la mia forse un bel fisso super luminoso potrebbe essere la soluzione adatta a te! tipo l'85! Ciao Luca |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:49
Diciamo così: qualitativamente parlando il 24-70 è meglio da un punto di vista di verstilità ed utilità ( visto che lo scopo sono i ritratti,almeno così ho letto) è meglio il 24-105. Io personalmente preferisco il 24-105 . Il 24-70 l'ho sempre visto corto,una focale zoppa che automaticamente richiede un 70-200. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:51
“ Scusate, ma definire il 24-105 un vetraccio é come dare dell coxxxone a decine e decine di amici che scrivono su queste pagine. Almeno si abbia la compiacenza di scrivere IMHO „ Scusami ma su queste pagine ho letto anche gente che scriveva che una FF da 36 mpx é equiparabile ad una medio formato e che anche a risoluzioni da schermi hd la differenza di megapixel, a parità di scena inquadrata, tra una 12 e una 36 mpx a livello di dettaglio percepito é evidente, do del caxxone a qualcuno se dico che é una panzana e che la d800, come resa, non arriverà mai ad una MF? “ Siccome nessuno ha la scienza infusa e soprattutto si parla di cose altamente opinabili e soggettive, non guasterebbe un maggiore uso del "secondo me"...! „ Non si tratta di scienza infusa ne di" secondo me" ma di DATI OGGETTIVI: se una lente risolve nei range di focali equivalenti, mediamente, 500 lpm in più di un'altra, se a 24mm ha quasi la metà della distorsione prospettica rispetto ad un'altra, se una lente a f4 ha uno stop e mezzo in meno di vignettatura rispetto all'altra(e a 2.8 vignetta comunque meno dell'altro a ta) e se una regge il flare meglio dell'altra ed é costruita meglio dell'altra, c'é bisogno di dire "secondo me"? Io di 24-105 ne ho avuti ben due e, tolta l'innegabile comodità , l'unico aggettivo che mi viene in mente per definirlo é "mediocre", nel senso che fa moltissime cose ma per ognuna di queste c'è almeno una o più lenti, anche economiche, che fanno meglio. E lo dico senza metterci IMHO o secondo me senza timore di essere smentito, sto dando del caxxone a qualcuno? Assolutamente no... “ P.S. sempre su queste pagine ho letto il post di qualcuno che avendo sia il 24-70 II che il 24-105, diceva di non riscontrare evidenti differenze tra i due. Per la serie "non tutti i gusti sono alla menta..." ;-) „ Come sopra: visto che l'evidenza e le prove strumentali per fortuna non seguono i tuoi pittoreschi parametri, sempre al netto della comodità, nel nostro confronto si può tranquillamente dire che tutti i gusti sono alla menta e se qualcuno non se ne rende conto il problema é di quest'ultimo, non di chi pensa che il 24-70 sia NETTAMENTE E INDISCUTIBILMENTE migliore del 24-105, altrimenti é buono tutto, e ovviamente non é così. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:00
Per cui il discorso é molto semplice, puoi permetterti il 24-70? Prendi quello senza dubbi o pippe mentali, tanto, se prendi il 24-105, un 70-200 per fare ritratti lo prendi lo stesso visto che il tuttofare in quel range (70-105) da il peggio di sé, e siccome non si parte certo dell'eccellenza... Senti la mancanza dell'is? Stai prendendo una macchina che regge tranquilla fino a 6400 iso, direi che dell'is, che peraltro é utile solo con soggetti statici(e quindi esclude automaticamente il genere "ritratto a figli piccoli ed indemoniati" ) , te ne può fregare il giusto no? |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 11:14
Che qualitativamente il 24-70 II sia migliore, non discuto (non l'ho mai provato ma ci credo). Mi soffermerei sulla notevole differenza di prezzo, di versatilità e sulla presenza / assenza dello stabilizzatore, per me tutti aspetti importanti (il primo poi!!). Per me lo stabilizzatore è tanto importante che più che al Canon avevo pensato al Tamron (ma lì c'è di mezzo poliphoto, e con loro preferisco non avere più a che fare). |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 11:20
Io sono nelle stesse condizioni di Desfroos, 24-105 e 24-70 2.8 I. Condivido tutto quello che ha scritto lui. La differenza si vede parecchio anche tra questi due. Anche secondo me hanno utilizzi decisamente più diversi di quanto s'immaginerebbe date le focali simili. Il fatto è che la maggior versatilità del 24-105 per uno che non scatta solo foto destinate alla pubblicazione su riviste o da cerimonie (anche se molti a suo tempo preferirono il 24-105 al 24-70 2.8 per l'IS e la versatilità anche in quest'ambito!) fa sì che che sia attaccato alla reflex percentualmente per un tempo assai maggiore. Sarà pure la pigrizia... ma certo se fosse proprio una ciofeca questo non accadrebbe... (Fotomistico si è speso un bel po' su questo aspetto). Questo per rispondere a Viper che sarà anche vero che il 24-105 non ha la luminisità del 2.8 né la qualità del 24-70 II a tutto tondo, ma è anche vero che il 24-70 non ha i 35mm in più né lo stabilizzatore. Obiettivamente. [OT] Io credo che l'ipotesi che esistano giudizi oggettivi sia un'illusione fuorviante - talvolta anche colpevole, non lo dico per te, naturalmente, non mi permetterei - ma si può approfondire serenamente, se l'idea piace, in apposito thread [/OT] E poi ci sono i prezzi diversi. Paolo |
user17115 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:07
Viber, tu sei uno di quelli che legge su internet che Tizio risolve x ed è meglio di Caio per cui mi compro subito Tizio... Bene, fai pure, ma non impedire ad altri di dire "per me il 24-105 non è un vetraccio e non è scadente" Le linee per millimetro non sono tutto, in un obiettivo. E si farebbe bene a provare una lente "sul campo" e non al 100% di ingrandimento su uno schermo del PC ! Ciò detto, io come Voltaire, ho rispetto delle idee altrui, ma tu fa altrettanto. Mario |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:55
Io penso (secondo me) (a mio parere) che stia degenerando un discorso tanto semplice e così evidente. Se ho capito bene state discutendo di differenze tra 24-105 e 24-70 II e secondo me ( a mio parere, per come la penso ) se arrivate a creare discussioni anche su questo semplice confronto di lenti inventando le peggiori seghe mentali significa che avete qualche problemino, seriamente. Io non possiedo nessuno dei due obiettivi in questione ma ho potuto osservare la "qualità" del 24-105 (qualità è messa di proposito tra virgolette) e provare con mano la bontà del 24-70 II (preso a noleggio per una settimana, per lavoro) e mi sento di consigliarvi di essere più oggettivi e realisti nelle vostre opinioni, Dio buono! Personalmente non mi sognerei mai di mettere a confronto una lente amatoriale con una lente pro ! Detto tutto questo, vi saluto tutti e mi raccomando basta p1pp€ ! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:14
Il 24-105 è un buon obiettivo.Il 24-70 è meglio. Come tuttofare o unico obiettivo da montare sulla macchina è però meglio il 24-105 che proprio schifo non fa.Amen. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:18
“ Ho avuto il 24-105 usato su 7D - 5D II - 5D III alla fine cambiato per il 24-70 2.8 II ... per non vedere differenze come minimo bisogna essere non vedenti ;-)MrGreen Ed a parte le battute e ricordando che la lente è soggettiva rispetto al proprio modo di fotografare , la qualità che ti sforna il 24-70 ti fa dimenticare 1000 volte i 30mm in meno rispetto il 24-105 ...che come scrivo spesso è una discreta lente con la qualche ci fai un po' di tutto ma non eccelle in nulla ;-)/QUOTE] straquoto „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |