JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi una domanda.. sto per fare l'acquisto del monitor.. mi è sorta una domanda.. ma i benefici del wide gamut li vedrò solo sul mio monitor o su altri monito wide gamut oppure esiste qualche metodo di stampa che riesce a restituire tutti quei colori ? parlo di stampe di fotografie di piccolo formato sui 19x15 perchè non ho trovato nessun laboratorio che lavora in rgb ma tutti srgb... e se ce ne sono anche on line potete darmi qualche consiglio ? mi piacerebbe fare dei photo album con le mie foto e quindi sarebbe l'ideale riuscire ad avere tutti quei colori che visualizzo a monitor
I benefici del wide gamut li vedi su tutti i monitor wide gamut con pari percentuale di spazio colore. Per il resto già trovare un 100% srgb è una grande cosa visto che la maggior parte dei monitor non copre nemmeno tutto l srgb da quanto ho capito io!
si però se io le volessi stampare le foto ? mi hanno consigliato photogem.it ma anche loro lavorano su file srgb.. e allora come faccio ad avere benefici sulle stampe delle mie foto ?
Che ne pensate, potendo, è meglio spendere qualcosa in più per un Nec/Eizo/?? o prendo questo Dell che dalle recensioni di Prad e tftcentral sembra ottimo? ( ma da quelle dei possessori un pò meno)
Se dovessi prendere il Dell, secondo voi è meglio comprarlo dal sito Dell a 645+spedizione o ad esempio da Amazon.de a 453+spedizione? ben 200€ di differenza
Dopo aver letto a destra e sinistra ho deciso di buttarmi sulle marche per eccellenza, per il semplice fatto di garanzia e affidabilità, è vero che si spende più, ma si ha in mano anche più. Io adesso devo decidere tra un Eizo CX240 o il Nec Spectraview 242. Che mi dite?!
Stessa identica scelta che devo fare anche io.. lo spectraview mi frena un attimino per il fatto che la sonda in dotazione con la versione spectraview II è bloccata e non la si può utilizzare con altri monitor.. fammi sapere che scelta farai :)
Da un sito usa "...The NEC branded SpectraVision II calibrator device is an X-Rite i1 Display Pro that has been physically crippled so it works only with NEC monitors. Much better for you to buy the SpectraView II software online directly from NEC as a download for $99, and buy an actual X-Rite branded i1 Display Pro from B&H for $209. You can then use the X-Rite device on any monitor from any manufacturer. The software supports a variety of colorimeters and spectrophotometers. Go to this link to learn more; click on the Compatibility tab for a list of supported color sensors. The Datacolor Spyder 3 and Spyder 4 are also supported, but I am not a fan of Datacolor products. Always let your monitor warm up for at least 30 minutes to stabilize before you calibrate and profile, regardless of manufacturer."...
si infatti :) ho fatto due calcoli prendendo il PA 242 software + i1 display pro spenderei solo 15 euro in più rispetto alla versione spectraview II 242 che comprende gia software e colorimetro quindi conviene prenderli separati.. ma a parte questo è stato detto che la versione NON spectraview ha un controllo qualità meno accurato del pannello.. voi che dite ci si può fidare lo stesso di un prodotto di questo livello o c'è sempre il rischio di imbatterci in pannelli con pixel difettosi ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.