JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah ogni lente può avere un suo spazio. Magari per fare street una lente da 77mm di diametro e 10 centimetri di lunghezza non é la più discreta. Ma a parte per quell'uso specifico, se le dimensioni aiutano a ottenere risultati mai visti in questo tipo di lente (se non negli ultimi nikon e zeiss), allora ben vengano.
Il problema è l'ostinazione ad avere e/o usare il diaframma 1,4...... Basterebbe un 2,0 di qualità e si risolverebbe il problema di queste dimensioni....importanti. A volte penso quanto è più pratico e performante quell' obiettivino canon 40 2,8....... E costa quattro soldi...
Ci augura che gli F/2 siano relegati agli zoom, non alle ottiche fisse. se vuoi un 50 piccolo e leggero c'è sempre il plasticotto Canon, certo che sotto i 2.8 scatta come una bottiglia di plastica, ma è piccolo e discreto..mah
Non penso che il 50 1.8 Canon sia così scarso sotto i 2.8. Vista la tendenza a miniaturizzare con tutte queste nuove mirrorless , diventa un po ridicolo eqipaggiarle poi con dei 50 che sembrano dei 200... La Sony ,coerentemente ha presentato non dei f.2.0 ma dei 2.8......!!! Due piccioni con una fava:obiettivi compatti e migliori. La focale 1.4 in un 50mm.non è indispensabile per i più.
io sarei curioso di sapere a quanto svenderanno la prima versione del 50 sigma prima di toglierlo dal commercio. Non sarebbe male acquistarlo a 250/300 euro, in fin dei conti resta comunque un'ottima alternativa al cinquantino canon.
Mi é arrivato da qualche giorno il 40 2.8 e per ora l'ho usato pochissimo, ho fatto solo qualche scatto di prova per cui non sarò definitivo nel mio giudizio, ma al momento non mi sembra affatto grandioso. In questo momento il mio cuore mi dice "rivendilo il più in fretta possibile". Ai bordi distorce più di quanto mi aspettavo da un 40mm e i colori non sono minimamente interessanti.
Voglio aspettare un'occasione in cui posso davvero cercare di tirarne fuori il meglio ma al momento non sono rimasto impressionato e sono un po' deluso da tutte le ottime recensioni, mi sa che in molti si son fatti incantare dalla nitidezza nei test ma una lente non é solo quello...
Peccato quel che scrivi Samuele, ci stavo pensando e non l'ho presa solo perche' mi sbilacerebbe all'indietro la 5D2 ma seriamente se avessi avuto una 6D invece (e non e' detto che un giorno non la compri se avro' bisogno, vedremo) lo avrei gia' preso realizzando cosi' un'accoppiata poco ingombrante... Vuol dire che mi orientero' sul 35 Art (sara' il primo universale della mia vita) di cui si dicono e testano meraviglie e che per il poco che l'ho visto e toccato mi ha convinto molto (ce l'ha un amico) e che si adatta meglio al fisico voluminoso delle 5D. Evvai un altro mezzochilo sulla groppa
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.