RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche manual focus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche manual focus





user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:25

Io non l'ho pagato così tanto neanche acquistandolo nuovo con garanzia Polyphoto.
Credo che con la fine della produzione del sistema "R" le ottiche abbiano assunto ormai dei prezzi da collezionismo.

user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:44

Esatto, Giuliano.
C'é un mondo di ottiche Leica che oggi chiamerebbero "vintage" ma che danno dei punti ancora a tantissime lenti "moderne".
Vogliamo parlare, restando sul sistema "R" delle 2 versioni del 19mm (l'ultima é spettacolare) del 21mm f:4 di cui si é già parlato (una saturazione cromatica incredibile) dei vari 28mm e soprattutto (parlando di bokeh) dei 35mm f1,4 e soprattutto del 80mm f1,4.
Per tacere poi dei vari 50mm f 1,4 (ho l'ultima versione E60 che posso montare solo su Aps-C) e mi viene da ridere quando sento parlare della resa dei vari 50mm Canon, Nikon, Sigma ecc.
Hai mai avuto, Giuliano, modo di vedere una foto digitale scattata con un ottica Leica R su dorso digitale DMR ?
Ecco, ciò detto, ODIO profondamente colui che decise di chiudere la produzione R in barba ai tanti che hanno faticosamente messo insieme corredi R a partire da una R4 per arrivare alla fantastica R9 con diversificati obiettivi.
Scusa lo sfogo, w le ottiche R
Mario

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:08

Cavolo Mario! Sei proprio un fine osservatore!!!
Lo Schneider-Kreuznach super angulon f.4,0 aveva una saturazione cromatica superiore a qualunque altra ottica che io abbia mai provato ( e ne ho avute e provate centinaia....).E'stato l'unico grandangolo che se la cavava con la Canon ds mk2 che acquistai nel 2005.
Oggi però un f.4,0 viene snobbato.....
Tu parli ad uno che ha avuto tutte le ottiche leica r e che,arrabbiatissimo, ha dovuto rassegnarsi alla fine di quel sistema in favore del molto più discutibile sistema M.
iL TUO ODIO è IL MIO,CREDIMI.
Iniziai nel 1982 con la r4 e via via...
Mi fa piacere che tu abbia condiviso a distanza le mie stesse esperienze....!!!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:12





Leica super angulon 4,0

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:17

Ragazzi ho trovato uno zeiss jena 135 3.5 a 70 euro che dite?come puó essere?


Molto più che buono.
Se ti interessano le ottiche m42 a prezzi proletari, oltre le gemme Leica prima citate, fatti un giro sul thread dedicato agli obiettivi a vite qui sul forum ;)

Qui la prima parte e qui la quinta, iniziata da poco.

Nelle focali da te citate ci sono, ad esempio, il Tair 11A 135/2.8, il Pentacon 135/2.8 "Bokeh Monster", lo Jupiter-9 85/2 (clone dello Zeiss Biotar), lo Jupiter 37A 135/3.5 (clone dello Zeiss da te citato), il Pentax Takumar 135/2.5 ed il 135/3.5, l'Helios 40 85/1.4 (e il suo famoso "swirl"), il Pentax Takumar 85/1.8... insomma, una marea di obiettivi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:23





Leitz super angulon f.4,0

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:24





idem

user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:36

Bene Giuliano, siamo almeno in due su queste pagine ad aver avuto la splendida esperienza delle ottiche Leica R.
E ti parla uno che ha ancora molto del corredo M....e tu puoi capirmi ! Sorry
Abbiamo la fortuna che il tiraggio delle reflex Canon ci aiuta a montare alcuni dei gioielli Leitz, ma non è lo stesso ( è un peccato non poter vedere all'opera su FF il 19mm, il 28mm e soprattutto il Summilux 50mm f1,4...)
Meno male che posso continuare con il 90 Apo, il 135mm, l'Apo Macro 100mm e lo stupendo Apo 180mm f2,8 - I versione, che ha una resa del colore seconda solo alla versione f3,4...
Poi, dalla fine della splendida Kodachrome 25 spero che mamma Fuji non ci privi della Velvia 50, per poter continuare a scattare anche in Diapositive con le mie M. ;-)


user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:39

Giuliano,
ho visto le tue foto con il SA 21mm f4 e che vogliamo aggiungere ?

P.S. forse sono solo prove, ma io aggiusterei un poco l'orizzonte delle ultime 3... ;-)


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:58

Hai ragione.Sai cos'è? Sono scannerizzate da diapo velvia e si muovevano nei telaini....

user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 20:21

SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 20:49


user17115
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 21:03

Garciamarquez, in attesa di Giuliano ti posso dire che il Leica 100mm Apo Macro é da considerarsi un punto di riferimento nel novero delle lenti macro in quanto a resa e colori.
Pensa che per la sua costruzione Leica utilizzava un tipo di vetro speciale che serviva solo per tale ottica.
L'obiettivo arriva da solo ad un rapporto di riproduzione di 1:2 ma con la sua specifica lente Elpro arriva al RdR di 1:1.
La resa é tipicamente Leica, colori saturi ma al tempo stesso naturalissimi, nitidezza ai massimi livelli ed assenza totale di distorsioni.
Che dire: il massimo da un macro.
P.S. Anche lo Zeiss Makro 100mm f2 é un ottimo obiettivo, ma io preferisco il Leitz...!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 21:05


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 21:06

Per errore ho cancellato il mio primo messaggio. .. lo ho più o meno riscritto di seguito. Grazie per le risposte!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me