| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 15:12
“ Max scusa, ma dove pensi che ho impostato la "prova colori" sul browser? Perche' vedo la stessa cosa su Google Chrome e Firefox, mentre su Internet Explorer le vedo tutte e due nello stesso mado ma in quello sbagliato. „ No, quando lavori su PS. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 15:16
Una domanda a Marinaio, quando dici "vedo bene" o "vedo male" cosa intendi? Qual'è per te la foto corretta? Quella più calda o quella più neutra? |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 15:40
Aggiungo, al lavoro con XP e FF 8.0 le vedevo identiche. Qui a casa, con iMac (Lion) e FF 8.0.1 le vedo diverse. Quella di sinistra è AdobeRGB e quella di destra sRGB.... qual'è quella che si vede bene secondo te Marinaio?
 |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 15:47
Max per me e' giusta quella di sinistra, sul mio HD le vedo tutte e due cosi'. Ho visto il comando su PS, ma non e' fleggato. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 16:16
Io ormai mi sono fatto l'idea che i colori giusti li "vede" solo Photoshop e quindi mi baso su quello. Poi converto in sRGB e "spero" che su internet in molti la vedano come la vedo io su Photoshop. Quello che reputo molto piu' importante della visione su internet è la resa finale su stampa |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 16:25
Ci sono dei tools per verificare se il browser fa o non fa attività di compensazione monitor per i jpg con e senza profilo ICC, se può esservi utile. |
| inviato il 03 Dicembre 2011 ore 21:39
Ciao Marinaio, Ho aperto le tue due immagini sia con Chrome che con Explorer, Con Chrome noto molta differenza sia in luminosità che di colore, Con Explorer nessuna differenza. |
| inviato il 04 Dicembre 2011 ore 18:39
Dai test postati sembra di capire che chrome non supporti i profili colore incorporati mentre explorer si, ma questo alla fine cosa significa? che tutte le foto si vedono sbagliate o che tutte le foto si vedono come se fossero sRGB? |
| inviato il 04 Dicembre 2011 ore 19:53
Da quello che ho capito guardando le foto postate e cercando sul web, Explorer non supporta il color management, Firefox sì. |
| inviato il 05 Dicembre 2011 ore 15:19
Le foto le vedo differenti anche io |
| inviato il 05 Dicembre 2011 ore 21:43
Si ragazzi, ma il mio problema e' che il file AdobeRGB con profilo Quindi questo contraddice tutti gli articoli letti anche da me dai su quanto supportato dai profili e sulla gestione per il WEB. Capisco che e' gia' lunghetto il post ma continuo a ripetere le stesse cose da 4 pagine. |
| inviato il 05 Dicembre 2011 ore 23:23
Hai ragione abbiamo abusato del tuo post marinaio per domande solo in parte legate alla domanda inizale...sorry per quanto riguarda il tuo problema sembra che il tuo salva per web faccia il lavoro "al contrario" passami il termine rispetto a quello che dovrebbe fare sicuro di non aver cambiato ultimamente qualche impostazione in photoshop che ti abbia portato a questo? O a quanto pare e da sempre che si comporta cosi...sinceramente anche cercando un po su google non ho trovato nulla di simile che ti possa aiutare... cmq per quanto riguarda i profili colore seguendo una logica terra terra: se chrome non supporta i profili colore significa che se tu incorpori o meno il profilo colore non dovrebbe cambiare il risultato(quindi hai già escluso il problema del dover incorporare o meno il profilo colore di cui si parlava nelle pagine precedenti) “ Ma ripeto la cosa piu' strana e' che se posto i file in AdobeRGB con il profilo colore incorporato il file e' perfetto qui sullo Juzaforum, e quindi potrei tenermelo cosi, purtroppo pero' non ho lo stesso risultato su altri forum dove l'RGB e' sempre sballato, ma lo e' anche l'adobeRGB + profilo. „ questo mi sembra strano, nel senso che se l'AdobeRGB qua si vede diverso da altri forum mi viene difficile credere che sia un tuo problema spcialmente se il file è esattamente lo stesso! Per quanto riguarda l'sRGB era la mia unica certezza a questo punto non so come sia possibile, l'unica cosa che mi viene in mente e che se controllando dovessi accorgerti che immagini convertite per il web molto tempo fa che magari hai ancora sull'hd non prensentassero questo problema può essere che qualche impostazione in photoshop per un qualunque motivo sia andata farsi benedire quindi o hai voglia di provare tutte le relative combinazioni di impostazioni oppure potresti provare a resettare (so che è un lavoraccio ma...)tutte le impostazioni oppure addirittura disintallare e reinstallare photoshop, certo questa è l'ultima spiaggia ma se non funziona cosi proprio non avrei idea di come aiutarti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |