| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 23:16
Bravo, bel lavoro, hai scattato in raw? |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 2:36
Hai portato a casa le foto e questa è la cosa fondamentale . Come risultato non mi sembra affatto male però, fossi in te, me le lavorerei per benino in pp ..anche solo con lightroom. Almeno per dare un pò più di "carattere". Un saluto |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 6:20
Ottimo lavoro. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 8:22
Mi unisco ai ringraziamenti di Kelvs. Ottima discussione, andrebbe messa in rilevanza da qualche parte secondo me! p.s. Per quanto riguarda i tempi, tenete presente che un battesimo e un matrimonio sono diversi... o meglio, sono diversi i soggetti! Gli sposi tendono a fare le belle statuine davanti all'altare, cosa che ai bimbi riesce molto poco!!! Poi dipende dal bimbo ovviamente, per far star fermo il mio non posso permettermi di stare sotto l' 1/60 quando è tranquillo e l'1/125 quando comincia a scocciarsi. |
user579 | inviato il 09 Gennaio 2014 ore 10:56
“ Come risultato non mi sembra affatto male però, fossi in te, me le lavorerei per benino in pp ..anche solo con lightroom. Almeno per dare un pò più di "carattere". „ Concordo |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:02
Personalmente quella con il prete la trovo davvero troppo rumorosa. Entrambe inoltre le trovo scolorite. Aumenterei un pelo la saturazione. Per inquadratura e taglio invece niente da dire |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 18:16
una passata in post produzione l'ho già data il rumore l'ho leggermente ridotto con lightroom con un 20 di luminanza per il colore ho abbassato parecchio la dominante gialla di alcune parti della foto voi suggerite di aumentare la saturazione e il contrasto? ho dato un po piu di incisività con la chiarezza e regolando luci e ombre... Mihal Grameno Angelino84 cosa intendi per dargli un po di carattere? Capotriumph si scattato in raw |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:00
Ciao Gp1985 , intendo dire che secondo il mio modesto parere le due foto che hai allegato mancano un pò di incisività e di carattere. Carattere inteso come personalità ( della foto e del fotografo ) . Le foto che hai linkato sono relativamente piatte e hanno bisogno di interventi in pp che possano renderle meno "foto ricordo" e più foto artistiche/professionali/originali. I modi per fare questo in PP sono tanti .. io mi son permesso di dare una semplice passata in lightroom 5 a una delle tue due foto , giusto per riuscire a farmi capire meglio. Se ti infastidisce la cosa, elimino immediatamente. Spero di essermi spiegato in qualche modo, se hai domande chiedi pure. P.S. Odio fare il maestrino e non lo sono affatto quindi prendi quello che t ho detto come mio semplice parere personale. Un saluto
 Per una buona visione della foto seguire il link -------> imageshack.com/a/img812/3836/rwdp.jpg |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:21
Io odio i flash qualsiasi sono .... Se vado a fare un battesimo o matrimonio ecc Uso sempre la luce naturale :) Che di certo e' la migliore anche a livello cromatico e espositivo Se usi ottiche f2.8 e iso dai 1600/3400 Il flash lo puoi lasciare a casa. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:35
no assolutamente non mi infastidisce anzi Mihal Grameno lo trovo interessante un altro punto di vista... posso chiederti su cosa sei intervenuto per ottenere quel risultato? |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:05
“ no assolutamente non mi infastidisce anzi Mihal Grameno lo trovo interessante un altro punto di vista... posso chiederti su cosa sei intervenuto per ottenere quel risultato? „ Sono intervenuto principalmente su esposizione, chiarezza ( 90% circa ) , regolazione ombre/luci/neri/bianchi ( aprendo un pò le ombre e regolando appunto luci/bianco/nero in base ai miei gusti e soprattutto cercando di evitare il bruciato... puoi farlo ad occhio provando diverse regolazioni ) , vividezza ( 80 % circa ) , leggera vignettatura e colpo finale di regolazione curva in photoshop cc dove sono andato a regolare solo le curve dei tre canali rosso, verde,blu per ottenere la tonalità di colore che più mi garbava. Sostanzialmente questo e c'ho messo veramente 2 minuti. Puoi sperimentare comunque in mille altri modi, il mondo della PP è così vasto che puoi rischiare di perdertici dentro. @Integra “ Io odio i flash qualsiasi sono .... Se vado a fare un battesimo o matrimonio ecc Uso sempre la luce naturale :) Che di certo e' la migliore anche a livello cromatico e espositivo Se usi ottiche f2.8 e iso dai 1600/3400 Il flash lo puoi lasciare a casa. „ La pensavo come te e adoro la luce naturale ma prima o poi ti capiterà una chiesa super buia che ti metterà a dura prova e forse ti farà rimpiangere la mancanza del flash. Lo scorso 29 dicembre ho lavorato ad un battesimo e mi sono trovato molto spiazzato .. 6d + 24-70 L II USM e flash lasciato a casa perchè convinto che 6d e 2.8 del 24-70 fossero il top soprattutto in condizioni di luce difficile . .non è stato così. Ho tenuto iso troppo alti per tutto il tempo ( tra i 6400 e 12000 ) e la qualità ne ha risentito. Un saluto a tutti ! |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 12:22
ho consegnato le foto agli interessati circa 50 scatti sono stati entusiasti e soddisfatti.... son contento del buon risultato un grazie a chi ha partecipato a questa discussione... spero sia stata costruttiva anche per altri! |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 16:50
bene, bene.. |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 16:37
per me la miglior soluzione in una chiesa e' il bouncing flash. non ci sono gelatine, diffusori che possano competere. ovviamente bisogna avere della potenza, soprattutto quando si hanno soffitti molto alti o di legno, pero' difficilmente una chiesa sarà dipinta di nero. avere un bouncing flash sempre nella stessa posizione ti da costanza di luce in tutti gli scatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |