JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottima recensione e ottime impressioni, ero già orientato su questa lente e la tua recensione e i vostri interventi mi hanno convinto ancor di più, una sola domanda e magari appena puoi (se vuoi) un piccolo test per me, ma anche utile ai fini della recensione, con il controluce come si comporta? Sul sito digital picture mi sembra buono, ma mi piacerebbe avere un commento a caldo. Ciao e grazie LC
ciao, In contraluce lo trovo ottimo.. proprio domenica ho fatto un test decisamente "estremo" per provarlo nella condizione peggiore, sole forte, laterale
Devo dire che il flare c'è ed è ben evidente ma quando ho eseguito lo scatto avevo montato un filtro (di media qualità) che sicuramente ha influito sul risultato e non avevo il paraluce (non me la son sentita di regalare 55€ a canon)
Ad ogni modo la Maf è stata precisa e il contrasto si è mantenuto comunque più buono.
Appena arrivo a casa amplio il test Una cosa degna di nota la devo dire, anche a TA non ho mai visto sui contorni degli oggetti , sia in leggeri controluce che in presenza di contrasti accentuati cenni di Purple Fringes.
Tutti gli scatti sono eseguiti su canon 5dmk2, purtroppo avendo venduto il secondo corpo non ho modo di testare la resa su Aps-c.
Ho fatto un confronto diretto dal risultato "impietoso" (come resa globale) vs sigma 50 1.4 . Non tanto sulla nitidezza pura nella quale comunque primeggia alla grande quanto in tutti i fattori complementari di cui :
Af (precisione e percentuale di scatti "azzeccati") Resa colori Microcontrasto AC
Unico difetto che ho trovato in questi mesi di utilizzo è la vignettatura piuttosto invadente a TA ma basta tenerne conto e compensare l'esposizione di circa +2/3 in fase di scatto
Lo sai vero che in fotografia l'uso delle diagonali nella composizione serve ad indirizzare lo sguardo dell'osservatore verso il soggetto principale della foto, rafforzandone l'importanza, vero?
ahahahah perdonami ci sono arrivato un po' in ritardo , inizialmente pensavo di aver fatto chissa quale castroneria compositiva, poi mi son lasciato guidare dall'instinto maschile puramente ancestrale ed ho capito
Indubbiamente è colpa delle diagonali delle gambe
Peraltro potrebbe essere una "scusa" riciclabile quando si viene colti in fallo con l'occhio che casca ahahah
Al limite ti potevi salvare se mettevi a fuoco i piedi, ma così...
user10907
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 16:55
davvero un'ottima lente. ma l'is per ambiti video è ancora inadatto. fate una prova. filmate qualcosa senza is e senza staccare la ripresa inseritelo. poi riguardate la ripresa e capirete.
ovviamente con un rec audio esterno si risolve il tutto, ma per usi un pó reportage dove non puoi preparare un set di ripresa, il rumore provocato dall'is è ancora troppo invadente.
come per i bianchini d'altronde.
peccato, perchè la stabilizzazione video che effettua è mirabile.
Zen.. Ci sono situazioni e situazioni. Con il microfono esterno già lo stabilizzatore si sente meno e, con il minimo di rumore di fondo naturale diventa irriconoscibile. Rispetto ad altre lenti (ok, avevo il 28-135 che fa davvero rumore), mi sembra che questo del 35 si senta davvero poco.
Appunto.. Si sente solo se si è in una stanza supersilenziosa. Già un paio di persone che gli parlavano in sottofondo e tutto si sarebbe sentito meno. Ecco: l'IS sei sicuro di sentiro se fai reportage in una stanza da solo senza nessun altro che fa rumore in una piazza all'aperto no.
fossero gli IS i problemi di audio e non: quello che passa e dice la battuta, qualcuno che inizia ad urlare, una folata di vento, uno ti pesta il piede e ti parte l'imprecaazione di rito...
user10907
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 22:51
è vero, nessuno mette in dubbio che per una produzione free ci può stare, ma se qualcuno ti commissiona un lavoro, ti garantisco che tutta sta scioltezza "fossero gli IS i problemi di audio e non" non la sventoli così in allegria. spallare, e rec esterno. punto. e qua siamo nei limiti del reportage.
tutte le volte che uso il bianchino (per riprese lavorative) l'is non lo uso mai purtroppo, a meno che l'audio non venga registrato a parte o cambiato in post. non posso permettermi di fare lo splendido con sparate di questo tipo quando mi pagano. poi al bar o qui sul forum possiamo dire tutto, ok.
per cui quello che intendevo è che mi sarebbe piaciuto da una lente prodotta nel 2013 che avesse l'is meno rumoroso di una prodotta nel 2006.
Forse dovremo aspettare la prossima generazione di obiettivi serie L per avere uno stabilizzatore silenzioso. Per ora Canon (e mi sembra comprensibile) usa la vecchia e collaudata sulle lenti che, come questo 35, L non sono. Questo fa si che nelle situazioni che hai descritto l'IS non si possa usare.
Sarà un vero cambiamento, perchè in ambito macchine fotografiche di IS silenziosi non è ho sentiti. O meglio proprio perchè non silenziosi li sento sempre pure io.
Per fortuna mia faccio più che altro foto e nelle foto l'audio non c'è...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.