| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 20:37
Capisco il dispiacere e capisco che questi topic siano piacevoli, però: 1) il fatto che non si possano creare topic del genere è scritto chiaro e tondo nell'avviso automatico che compare quando un topic raggiunge le quindici pagine, ve lo riporto anche qui Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione! 2) se lasciassi che si facesse un topic su 'tutto quello che riguarda le A7 e A7r', presto salterebbero fuori anche i vari 'topic fiume' sulle varie Canon 5D3, Nikon D800, e qualsiasi altro modello popolare... il che renderebbe il forum illeggibile perchè si sarebbero discussioni infinite che mischiano le informazioni più disparate. Non è una teoria campata in aria ma una constatazione osservando l'evoluzione di tanti forum sul web; i supertopic non funzionano. 3) topic come questo sono molto attivi nelle ultime pagine, ma tutte le pagine vecchie vanno perse (non vengono indicizzate bene e ovviamente nessuno va a leggersi migliaia di messaggi)... il che è un peccato perchè si perdono tante informazioni utili e tutto il tempo dedicato dai vari utenti che hanno partecipato. Le venti discussioni aperte da Luca contengono una marea di informazioni utili, ma tra una settimana o due saranno praticamente perse perchè pochissima gente andrà a sfogliare le pagine precedenti e si metterà a leggere topic del genere; al contrario, discussioni più brevi e mirate hanno maggiori possibilità di essere ripescate. Vi invito anche a una riflessione: quando fate una qualsiasi ricerca sul web, preferite trovare una pagina in cui in pochi minuti si arrivi alla risposta o un 'papiro' che dovete leggere per ore per trovare la risposta che cercate? :-) In conclusione: queste scelte di 'moderazione' sono sempre sofferte perchè inevitabilmente creano dello scontento, però sono convinto che a lungo andare sia la scelta migliore per il forum; chiedo anche a voi un pò di collaborazione e comprensione ;-) |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:07
Juza niente polemiche,ci mancherebbe le regole ci vogliono,ma...ma le eccezioni,non dimentichiamochi le eccezioni!...quelle belle e passionali che vanno oltre le regole e addiruttura le confermano; questa era una di quelle,un tread fiume ordinato ed organizzato con intelligenza e perizia dall'ottimo Luca dove c'era un mega riassunto indicizzato all'apertura di ogni topic...ok pensare ai nuovi utenti,e a noi seguaci del tread non ci hai pensato? Per me e' stata soppressa una bella cosa in nome di una fredda regola,poi ve bhe' si vive uguale pero' io stavo meglio quando il topic c'era, inutile negarlo :) Comprendo comunque il tuo punto di vista e lo condivido in parte ma ci vuole anche la sensibilita' per analizzare caso per caso :) Un caro saluto Marco |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:26
Ridatece il tread "Nuove Sony FF A7 e A7R (e carbonari)" |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:14
Si potrebbe creare una sottosezione della sottosezione! Questa è la rivoluzion! |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:32
Io sono un NUOVO UTENTE... ho scoperto questo forum cercando informazioni sulla nuova Sony A7 tramite Google... Sono entrato a discussione inoltrata ma non ho trovato tutta questa difficoltà nel leggerla. Senza di essa non sarei qui :) Ad ogni modo capisco le motivazioni dell'admin: è un vero peccato...era un piacere leggere quel fiume di informazioni... sempre con F5 (refresh) a portata di mano.... |
user10925 | inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:36
Quanti 3D con titoli differenti tra loro ma che trattano gli stessi temi conoscete? Quanti 3D iniziano con uno spunto e inevitabilmente sfociano nel generico, nell'OT, nell'argomento trito e ritrito avete incontrato? Non c'è limite per questi... Potrebbe essere una soluzione operare in quel senso: titoli diversi - argomento carbonaro... rispetta le regole ma è un po' meno ordinato e non è eticamente corretto, ma forse se la cosa fosse stata meno ordinata non avrebbe cozzato. Mi chiedo poi se la regola del "15 pagine stop" sia rispettata da tutti. Purtroppo è stato interrotto lo slancio, sarà difficile rilanciare e non vedo fioccare i 3D specifici che facilitano la ricerca... |
user10925 | inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:52
Per me è una questione di principio, adios! |
user10907 | inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:16
“ Si sta creando un polverone per nulla! Juza ha chiesto soltanto di aprire topic specifici e non ha "chiuso" nulla, poiché quello era già alla 15'ma pagina. Peraltro dall'argomento iniziale sul corpo macchina si è mutato sugli obiettivi e il sensore quindi mi sembra giusto aprirne uno dedicato nella sezione obiettivi. Stessi partecipanti e stessa atmosfera, stessi tarallucci e stesso vino... „   |
user10907 | inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:26
questo post mi fa tornare alla mente quando anni fa fu presa da parte dei moderatori la sofferta decisione di chiudere il thread ufficiale della 5d2 sul forum videomakers. quella decisione fu anche lo spunto di svolta sulle politiche da adottare per i nuovi thread futuri e ci fu un restyling delle sezioni e un nuovo concetto di intervento. penso che juza abbia ragione, lui guarda la cosa dal lato pratico e da gestore del sito, ma capisco (e faccio parte) quelli a cui dispiace per la fine del grande thread dei carbonari. p.s. alla fine chiudendo il topic ufficiale sulla 5d2 (mi riferisco all'esempio di videomakers) non si ricrearono nuove discussioni e venne persa un'autentica pietra miliare, un appuntamento vero e proprio nell'agorà del web, l'incontro quotidiano tra persone ed idee. bisogna anche dire che era un topic che toccava le 100mila pagine e durava da anni. 'nsomma.. nulla è eterno !! |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:31
Per vedere se funziona si potrebbero aprire però i topic piu importanti tipo "quali lenti vintage" per sony a7/a7r. Perchè le ottiche per reflex adattate sono quelle che danno meno problemi per via del tiraggio lungo, i maggiori problemi sono per le ottiche x telemetro. Ma a questo punto, considerando la quantità di ottiche vintage in circolazione, se poi la discussione prosegue ben oltre le 15 pagine? Se diventa nuovamente una discussione fiume? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:08
“ se poi la discussione prosegue ben oltre le 15 pagine? Se diventa nuovamente una discussione fiume? „ Si arriverebbe inevitabilmente allo stesso punto... O si frammenta (Zeiss xy e A7, Summilux 35 e A7, ecc...) o inevitabilmente ci si ritrova allo stesso punto, vista l'ampiezza del discorso. Ma a questo punto, credo che si sia perso l'abbrivio e la cosa si chiuda (purtroppo) così |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:19
Se una discussione è molto mirata, può proseguire anche oltre le 15 pagine...il problema non è tanto nella lunghezza quanto nell'uniformità dei contenuti, una discussione che riunisce tanti argomenti diversi non va bene, una più specifica sì. E' una cosa più semplice a farsi che a dirsi, basta guardare le varie sezioni del forum, la maggior parte dei topic non si avvicina neanche al limite delle 15 pagine, in genere questo limite si supera solo quando si accorpano argomenti diversi in un solo topic. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:21
Ripeto... pur leggendo le spiegazioni e le decisioni di Emanuele non le condivido... Infatti... un risultato si è avuto... Che oltre a far morire la discussione non ne sono fiorite di nuove... ... Comunque le scelte anche se non si condividono si devono rispettare... Mah.. |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:38
Al limite riaprire una discussione "A7 e ottiche vintage" si potrebbe anche fare, così le informazioni sono più uniformi ,però deve tornare a scrive anche Luca, altrimenti si va poco lontano... |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 13:24
.....cioè fatemi capire se non scrive Luca nessuno parlerà + della a7? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |