| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:43
marco questo thread e' bello anche per questo! :-) E' perfetta in tutto, solo che ha preso una botta sulla calotta ed era un po' ammaccata... la hanno smontata e hanno ribattuto dall'interno la calotta e tutto sommato si vede poco o nulla! inoltre aveva anche la sua custiodia di pelle originale, bella vissuta come piace a me! e' stato amore a prima vista!! marco non parlarmi di MF perche' da noc ho visto una Hassy SWC che mi strizzava l'occhio! giuro, la guardavo e lei mi faceva l'occhiolino!!!! che carina sta Belair! non la avevo mai sentita!!! ma dove l'hai scovata??? Belairgon???? ma che roba e', si mangia???? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:43
eheh!!! da Noc, e' difficile uscirne "senza aver fatto danni"! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:55
Alcune prove. Minola AF 24-105 3,5-4,5: un tuttofare più che onesto a a tutta apertura, come nella foto, perde molto ai bordi; presente aberrazione cromatica e vignettatura, annullabili in post produzione. foto a tutta apertura:
 Full: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00308_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:56
cerco di riportare la discussione in tema, altrimenti qui ci banniamo a vicenda :-) Riprendo una frase di marinaio: “ Outback con tutto il rispetto per negoziante e persona Sony IMHO hanno detto una gran cavolata. Certo a loro interessa vendere, Sony pero' con questa macchina oltre a realizzare un successo commerciale ha anche fatto un ottimo incremento nella sua brand equity. La penetrazione di mercato di questa ML e' trasversale, sta attirando consumatori da tantissimi settori. Per contro le ottiche sono piuttosto specialistiche e mediamente care. „ concordo al 2000% con l'analisi di GianLuca. Sony si sta facendo conoscere e alla grande... il fatto che il pelatone di oltre oceano abbia vendo la sua M, il fatto che un sito come LeicaBoss stia acclamando l'anti M, il fatto che i giornali tedeschi abbiano scritto che leica deve stare molto attenta... sono cose che a leica fanno male, ma neanche troppo, ma a Sony fanno un bene che la meta' basta. il brand equity e' salito ancora tanto... Sony sta entrando prepotentemente come secondo corpo... e' il classico cavallo di troia!!!!! Pero', per come la vedo io, hanno fatto un errore madornale a non sviluppare per bene una A7 con sensore ottimizzato per le ottiche da telemetro wide... non tanto per il mercato, che sarebbe stato esiguo, quanto come mossa per portare il proprio nome nei salotti buoni della fotografia definitivamente... sono convinto che sta cosa la pagheranno cara... avrebbero chiuso il cerchio, invece cosi' ne hanno tracciato solo 3/4... non so, il fatto di far credere di essere una anti leica e poi non riuscire ad esserlo, secondo me non e' un bene e lascia il fianco aperto a mille critiche... |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:57
Minola AF 70-210 f/4: intramontabile, utilizzabile anche a tutta apertura; presente aberrazione cromatica annullabile in post produzione. foto a tutta apertura:
 Fullres: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00314_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:58
Minola AF 70-210 f/4: intramontabile, utilizzabile anche a tutta apertura; presente aberrazione cromatica annullabile in post produzione. foto a tutta apertura:
 Fullres: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00332_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:59
grazie per la foto a piena risuluzione, chiarisce meglio il concetto :-) |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:00
Litewolf, a tuo parere le AC sono maggiori con la A7r che con altri sensori su cui hai provato prima le stesse ottiche? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:00
Minola AF 135 f/2,8: utilizzabile anche a tutta apertura; presente aberrazione cromatica annullabile in post produzione. foto a tutta apertura:
 Fullres: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00345_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:01
Minola AF 17-35 f/2,8-4: versantile wide range, perde nitidezza ai bordi a tutta apertura; presenti vignettatura e aberrazione cromatica, annullabili in post produzione. Purtroppo la lente anteriore molto sporgente lo penalizza nei controluce con sole alto, soffre terribilmente il flare; lo devo provare meglio con illuminazione attenuata o notturna. foto a f/11:
 Fullres: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00365_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:02
Minola AF 17-35 f/2,8-4: versantile wide range, perde nitidezza ai bordi a tutta apertura; presenti vignettatura e aberrazione cromatica, annullabili in post produzione. Purtroppo la lente anteriore molto sporgente lo penalizza nei controluce con sole alto, soffre terribilmente il flare; lo devo provare meglio con illuminazione attenuata o notturna. foto a f/11:
 Fullres: litewolf.altervista.org/immagini/DSC00374_1.jpg |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:22
Litewolf, belli i "minola" |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:24
Aggiungo anche io un OT: ordinato un adattatore 42x1 per la 240, così, giusto da giocare un pò col VF... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |