| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:24
Dario, mi sembrava che non avessi colto tutto il discorso... avvi liquidato troppo velocemente la cosa solo sulle "dimensioni"... ma non ho insistito perche' poi mi sembra di essere fastidioso. Dario... non esiste uno specchio che tiu oscura il mirino ottico quando sei in "liveview"!! Ergo quando guardi nel mirino elettronico o quando guardi nel displey, vedi le stesse cose dato che sei sempre in liveview!!!! :-) Si, selezioni tu il colore che preferisci, di solito io consiglio il giallo e se proprio si vuole la massima precisione di impostarre la macchina anche in B&N... cosi' distingui benissimo le zone a fuoco. Comunque come ripetiamo ogni due per tre, per la massima precisione si utilizza il focus peaking per sgrossare la messa a fuoco e poi si preme il pulsante dell'ingrandimento e si mette a fuoco finemente. (il tutto ovviamente senza distogliere l'occhio dal mirino) |
user3834 | inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:25
Xlello, sono molto contento di vedere che la resa finale dell'immagine in confronto alla reflex di riferimento sul mercato mondiale siano impercettibili, Sony ha fatto un gran bel lavoro |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:26
Mario, grazie del contributo!!! il 35FE/2.8 mi stupisce sempre di piu'. per curiosita' come se la e' cavata la macchina a focheggiare "nell'oscurita'"? P.S. sarebbe interessante se riuscissi a includere anche i dati realitivi agli ISO nella cornice della foto |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:43
Grazie Xlello per il confronto! interessantissimo! --- Viper “ Ragazzi non per fare lo iettatore(ma alla 17 esima edizione di questo meraviglioso 3d ci potrebbe stare), ma nessuno di voi ha letto quello che si dice dei files delle due Sony in diglloyd? „ Fabrizio, non ti preoccupare, resistance is futile! :-) Adesso mi documento, non avevo sentito nulla! purtroppo quest'anno non ho rinnovato l'abbonamento da DIGLLOYD.... “ P. S. : le vostre discussioni su ottiche vintage, oltre che ultra interessanti, sono veramente da pervertiti fotografici... Ormai siete a livelli da buon costume „   ecco! la prossima volta che incontrero' qualcuno che segue il thread dira' che oltre a essere essere pieno di scoppiati fuori di testa, e' anche un covo di pornootticodepravati. “ P. P. S. : Luca la tua avventura alla fiera mi ha fatto veramente scompisciare dalle risate ., dev'essere stato fantastico!! „ dovevi vedere la faccia della sua compagna che non capiva perche' io e lui stessimo ridendo a squarciagola come due pazzi!!!!!   --- Paolo, fa che iscriverti al forum, seguirlo nell'ombra non e' divertente!!!!!! dai che cosi' racconti anche tu la storia dal tuo punto di vista... "l'abbordaggio da parte di uno squilibrato con gli occhi spiritati!" |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:50
ieri ho provato per 1minuto il 21/2.8 Zf sulla A7r e ti dico che era perfetto! Da vedere l'accoppiata e' "strana", ma funziona perfettamente e a me e' parsa piu' che bilanciata. Non ti dico la goduria del focheggiare con il FP e soprattutto con lo zoom... Te l'ho detto: tu e antonio-p capitolerete!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:02
Luca, sto già cercando di capire quale adattatore mi servirebbe... LA-EA1-2-3 o 4? Una curiosità, anche la Nex3N ha il focus peaking? Dario |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:11
“ Fuji X-E2 + Metabones Speed Booster compared to the Sony A7r: soundimageplus.blogspot.com/2013/12/fuji-x-e2-metabones-speed-booster. „ che ne pensate dei risultati di questa comparativa? |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:13
Xello,potresti uploadare file più grandi..questi son troppo piccoli per capire bene |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:21
Dario, se non ricordo male tu hai ottiche Zeiss ZE, quindi ti serve un adattatore per canon EF. Guarda i link sul primo post del thread. (il migliore attualmente e' il metabones, che consente anche l'AF con molte ottiche canon... sono sicuro che nei prossimi mese, verranno fuori un mucchio di adattatori per canon, magari solo con il controllo del diaframma e per usare l'eventuale stabilizzazione dell'ottica.) certo che la Ne3N ha il focus peacking! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:21
Xlello grazie!!!! adesso la aggiungo alla prima pagina e vado a leggermela!! |
| inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:24
“ Xello,potresti uploadare file più grandi..questi son troppo piccoli per capire bene Sorriso „ Wazer, le immagini del Rokkor sono tutte 3000x2000, se ci clikki sopra si dovrebbero aprire in una nuova pagina e poi altro click e si zoommano. Se ti riferisci al confronto A7,5D3 sono già ritagli al 100%... non si ingrandiscono più di così Comunque se ci clikkli sopra li vedi in un'altra pagina senza la compressione del forum |
user3834 | inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:43
@Xanakinx, direi che le immagini delle Sony sono più contrastate, ma i file sono troppo piccoli per determinare la diversità di dettaglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |