| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:41
Ecco, io ci monterei proprio l'85 f1.8 e se funziona davvero bene sono proprio inguaiato. Tra l'altro leggendo i dati dell'adattatore Deo Tech sembra che faccia andare l'AF di buona parte delle ottiche EF, al contrario del Metabones che ne ha una discreta sfilza MF. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:49
Questa sony mi continua a stupire sempre di più. Non ho visto un commento di chi si lamenta della mancanza di nitidezza sulle ottiche vintage (a parte quelle con tiraggio corto, ma questo è un altro discorso). Vi ricordate tutti i discorsi sulle ottiche che non reggevano i sensori iperdensi? possibile che in nessuna prova sia effettivamente venuto fuori questo problema? L'altro giorno leggevo della prova fatta con il 24-105 Canon (ottica molto buona, ma non il riferimento in Canon per nitidezza) sulla Sony ed erano tutti contenti con il dettaglio. Davvero questa Sony sta cambiando molto |
user3834 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:55
Bruce, il filtro AA toglie davvero tanta nitidezza, inoltre il discorso sulle vecchie lenti abbiamo capito che lascia il tempo che trova, ovviamente se parliamo di ottime lenti vintage e non andiamo a cercare la nitidezza sui bordi esterni! Io ho fatto dei test con il Rokkor 58 1.2 a TA su una A900 che ha 24 Mpx e al centro la lente è perfetta, sono sicuro che su un 36 senza filtro AA andrebbe ancora meglio. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:56
Blackdiamond ti prego non mi paragonare una lente af (di qualsiasi tipo) con una mf proprio nel loro punto si forza.......l'elicoide di mf! Per una questione di accoppiamenti ai motori, nessuna lente che monta un motore af potrà mai avere un anello di maf manuale preciso e "burroso" come su una lente mf, quelle degli zeiss poi sono su un'altro pianeta (come i leica e gli ais). Vi dirò che io su queste a7 ci vedo meglio le lenti mf (vecchie o nuove) di quelle af salvo quelle native. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:59
Tra l'altro le nuove lenti sono più nitide ai bordi, ma soffrono di vignettatura. La cara vignettatura che con i Raw attuali si toglie abbastanza bene, con meno sforzo che su una pellicola. forse in passato le lenti ai bordi erano meno nitide perchè era preferibile quello alla perdita di luce ai bordi e ora hanno cambiato il fattore di compromesso.. |
user3834 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 11:22
Gdellefoglie... non voglio paragonare, però immagino che con un 85L si possa focheggiare bene, non al livello di una lente MF però neanche come con un 18-55 kit |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 11:38
“ inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:04[!] Ragazzi, scusatemi se ancora non ho contributito con una foto... sabato ho scattato parecchio, ma ho dimenticato di settate RAW + jpg ed ora non so come aprire ed elaborare i file. Inoltre sono in attesa dell'adattatore M. Il mio Summilux ASPH è in trepidante attesa. Confermo però le mie perplessità syll'AF. In interni fa fatica. Siamo molto lontani dalla OM-D che avevo messo in vendita... ma l'ho prontamente ritirata! Sabato si sposa mia cognata... ci sarà da divertirsi. Anzi, siccome porterò tutto (M9 EM-5 A7) potrò vedere come cambia la resa a parità di obiettivo... non vedo l'ora. „ Strano il tuo feedback, arrivata ieri la A7 l'ho usato solo in casa in scarse condizioni di luce con l'ottica del kit e non mi sembra male, per me uguale alla E-M5 (che ho venduto settimana scorsa). Ho settato la machina con il fuoco centrale. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 11:51
Ho appena visto l'annuncio di juza sulla M2... sono senza parole... a sto punto penso proprio che i markettari canon gli ultimi 24 mesi li abbiano passati su marte insieme a pathfinder... bah! secondo me, facevano piu' bella figura a segare il progetto e a rimandarlo opportunamente adeguato a cosa c'e' qui sul pianeta terra... |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 11:55
“ Non ci si può aspettare l'AF della Canon, comunque a meno che non vi troviate in situazione estreme (ma l'85L che te lo sei portato a fare in una situazione estrema MrGreen) il focus peaking è molto veloce e chiaro nella lettura del punto di messa a fuoco, inoltre immagino che le lenti L abbiano una ghiera fluida e precisa come gli Zeiss o le vecchie MF quindi starei molto tranquillo „ No infatti, gia l'85L soffre su 5d3 in situazioni "estreme" immaginavo infatti la scarsa efficacia dell'af su a7. In tutti i casi come ho gia detto, questa ML mi tenta per la possibilità di utilizzarla completamente in manuale, a questo punto mi chiedo, anzi vi chiedo ha senso spendere diverse centinaia di euro per acquistare un adattatore per ottiche canon o è meglio risparmiare e prendere un buon obiettivo completamente manuale in sostituzione del 85L? Zeiss? |
user3834 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 11:57
Luca, sinceramente se Canon avesse tirato fuori una ML FF ne sarei stato contento... perchè ne avremmo guadagnato noi tutti utenti dalla "lotta tecnologica" che ne sarebbe derivata... così lasciano Sony da sola a far quello che vuole e a continuare a sviluppare indisturbata... l'unica che sembra voglia rompergli le scatole sia Fuji... ma ha dei tempi lunghi! |
user3834 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:07
@Dom, è una scelta ardua... c'è un utente su questo forum che ha acquistato l'85L e ha anche lo Zeiss... dalle foto che ha messo sono entrambi delle ottime ottiche... difficile scegliere. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:22
“ sono entrambi delle ottime ottiche... difficile scegliere „ Vorrei avere anch'io questi dilemmi.. cosa monto oggi? L o Zeiss? |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:23
a mio parere e' meglio separare i corredi... come ripiego per ora ci sta, ma non la vedo una cosa furba.. e poi l'adattatore costa 450Euro, mica bruscolini...diciamo che con 450Euro "risparmiati", se ci aggiungi qualche centinaio di euro ti prendi qualche bella lente... Se in futuro uscisse un adattore per canon piu' veloce nel mettere a fuoco, allora potrei cambiare idea... resta comunque la dimensione spropositata dell'85L... |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:26
Mac89, di acqua sotto i ponti ne devi lasciare passare un po'! molti di noi che adesso hanno qualche lente "pregiata" l'hanno sudata anni e anni... i corredi si costruiscono in una vita e tu, dal nick mi sembri giovane quindi di tempo ne hai! Non ti preoccupare e cerca di non bruciare le tappe, tutto a suo tempo! Altrimenti quando avrai qualche anno in piu' come ti divertirai? |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:30
No, per carità, bisogna anche saperle sfruttare.. Ho tante cose da sistemare prima di lanciarmi in acquisti così. Intanto però a breve valuterò ed eventualmente confischero' gli Zuiko del nonno, se ne vale la pena prenoto la A7.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |