RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xiii parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xiii parte





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 12:42

Marinaio, grazie per la risposta. Ho fatto questa domanda perchè qualche tempo fa avevo letto questo articolo www.cameraserviceitalia.com/blog/fotografia/item/43-perche-una-reflex- e mi chiedevo se i costruttori sony avevano utilizzato quella soluzione sul prodotto più costoso per ottenere una qualità dell immagine migliore. Però mi sa che l articolo è da prendere con la dovuta distanza e che la mia deduzione era errata.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 12:55

Marco infatti c'e' differenza tra un otturatore totalmente elettronico come sulle compatte in cui il sensore e' sempre esposto e la prima tendina elettronica seguito dalla seconda meccanica.
Il tuo articolo cita la 1DX, ma anche lei usa la prima tendina elettronica e la seconda meccanica per scaricare il segnale dal sensore.

Effettivamente su queste ML c'e' ancora un movimento in piu', la riapertura di tutte e 2 le tendine per la R o della seconda per la 7 per permettere la visione a mirino.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 13:15

Presa in mano... Guardate il mio avatar e capirete perché amo le ml Sony ;)

sono curioso anche io sul samyang 14

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 13:51

Ulysse, cosa hai provato? con quali lenti?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:02

avere studiato al liceo mi ha liberato scimmie, ma in compenso stanotte mi è arrivato in sogno Mercurio.
Silenzioso, con i piedi alati, portava un messaggio. Queste le parole.
"ma non ti sei trotto i coglioni di uno schermo di messa a fuoco che non si vede mai abbastanza bene se il soggetto è a fuoco o meno? Se la macchina è sbilanciata e comunque grande è un problema che con un po' di manualità o uno zainetto lo puoi risolvere, ma per uno schermino della tua reflex ti mostra a fuoco anche quello che non lo è, non c'è nulla da fare..."

insomma, si capisce che mi paicerebbe un corpo macchina per non essere costretto ad usare l'autofocus? ;-);-)
per il momento io ci monterei dei giganti come gli ZE, sicuro che comunque me li godrei di più che su una Canon..

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:16

Per Marinaio MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:32

Volevo solo fare un po' di chiarezza sulle lenti che possono avere problemi con A7/A7r visto che sono stato tempestato di MP ;-)
Solo le lenti per telemetro possono dare problemi, per quelle per reflex non c'e' nessun problema a parte forse un pelo di vignettatura in piu', ma e' ancora tutto da verificare...

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:03

la scimmia ha vinto
ho deciso come bruciare in un click la sudata tredicesima
trovate la mia cara Fuji X-E1 e ottiche varie sul mercatino MrGreen
utilizzo molto la funzione video e penso che mi butterò sulla A7 liscia (x l'AF ibrido) + 35mm + adattatore Minolta MD/MC (ho il 55 1.7 e il 135 2.8)
qualche controindicazione?

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:12

@Mokurai... il rischio di voler provare lenti Leica MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:16

balckdiamond!! il rischio non e' quello di provarle!!! il rischio e' che poi ti piacciono!!!

a7 - 13 secondo n 35 Lux FLE @ ISO 100, f/8



Leica Summilux 35mm @ f/8, 13 secs di shelt59, su Flickr

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:27

@Luca... il secondo passo lo davo per scontato MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:34


il terzo passo è un bel MUTUO MrGreenMrGreen
scherzi a parte prima o poi qualcosina vorrei provare col bollino rosso Cool
il problema è che l'unico amico Leicamunito che ho non è molto propenso a prestare i propri vetri

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:42

www.scottlewisphotography.eu/index.php/nggallery/thumbnails?p=3279&fb_

Interessante...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:43

Jonathan Slack risponde su getdpi agli utenti... a mio parere ha pubblicizzato un po' "troppo" il fatto che ha restituito laA7 ;-)

Originally Posted by roanjoh View Post
So you had issues with the 35 lux? Hmmm..........this is not sounding good. Although the A7 is said to have less issues (corner smearing, magenta shift) compared to the A7r. I will have to see when my camera comes.

They weren't that serious - and I could have lived with it if there wasn't a perfectly good M sitting here as an alternative.

---


Originally Posted by Quentin_Bargate View Post
Difficult, surely, for anyone to reach a definitive conclusion about any camera when it has so far been used for the most part with lenses not designed for it.

My first experience of the A7R, hopefully at the end of this week, will be with the Zeiss 35mm F/2.8 ZE lens.
HI Quentin

I absolutely agree - and my rejection was not based on any shortcoming of the camera itself - but because I don't want to carry a bag of big lenses around with me, having a teeny body just means that they handle badly!

At first I thought it would be interesting - I could use the A7r with the 24-70 zoom, 1 telephoto and then use M lenses shared between it and the M(240) - and get rid of my µ43 kit. However I realised that there were too many compromises involved in using M lenses between it and my Leica (I was expecting vignetting, but not smearing).

My current setup works really well - 2 M bodies, an E-M1 and an E-P5 together with some excellent lenses - the A7r was going to muddy the water badly, without really bringing anything new to the party . . . . . . . I reserve the right to change my mind later if the native lenses turn out to be excellent quality and small .

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:50

@Luca, ricordati che comunque a molti la A7 darà fastidio, primo perchè da a "tutti" la possibilità di scattare con una lente Leica o Voigtlander che prima erano esclusivo appannaggio dell'"elite" ed inoltre il costo dei corpi tenderà a diminuire drasticamente... insomma... a molti già rode parecchio MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me