RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M-monochrom...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M-monochrom...





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 15:44

Grazie Dario, occhio all'eventuale passaggio, tieni conto che io venivo da M9 e l'approccio al telemetro è lo stesso, mentre tu mi sembra d'aver capito utilizzi da molto reflex, valuta bene poi... Buttati!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 15:45

e poi non capisco cosa centra il prezzo .... nessuno si lamenta dei prezzi della D4 e simili e onestamente non mi sembra che le regalinoCool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 15:50

tu hai parlato di prezzo... MrGreen"Il poter tornare a casa e vedere subito il proprio lavoro non ha prezzo "

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 15:53

infatti lo penso davvero MrGreen

ma purtroppo il prezzo ce l'ha e pure bello tosto come tutte le ammiraglieTriste


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:03

Secondo me, le Leica M valgono il prezzo che hanno.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:04

assolutamente d'accordo ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:27

secondo me no, ;-) ma ognuno dà ai soldi un valore diverso. Io ad esempio penso a quante ore devo lavorare per permettermi una leica M, e mi passa la voglia istantaneamente MrGreen sopratutto sapendo che con molto meno soldi soldi posso avere(in stampa) risultati anche miglioriCool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:36

Leica non è solo un risultato in stampa.

E' un modo di concepire la fotografia in maniera differente, un modo di viverla in maniera differente.

Se si sposa quella concezione di fotografia, non ci sono altri sistemi in questo momento che possano fargli concorrenza.

Ecco perchè ora le mirrorless stanno tentando di minare quel mercato, anche se penso che difficilmente un Leicisa abbandonerà una M9 per passare ad una Sony A7.

Senza contare il sistema di ottiche che sono delle vere e proprie pietre miliari.

Non solo, ma le Leica sono un po' come i Rolex degli orologi, quando le rivendi, ci riprendi quasi tutti i soldi, non sono come le varie 5D-6D-7D etc etc che dopo due anni hanno dimezzato il loro valore.

Cmq, sono questioni di scelte, visioni e modi di concepire la fotografia.

Non considererei un modo superiore all'altro.

;-)

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:45

Io posseggo una M9 e da poco ho acquistato una D800 per alcuni lavori che con leica non riuscivo a fare (vuoi per mia incapacità), ma in tutta onestà benchè non mi possa lamentare dei pochi scatti fatti con una reflex, non riesco per ora a trovare il feeling e a sentire la fotografia.
Sovente anche io penso di passare da M9 a MM e non sono ricco nemmeno!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:46

Faccio finta di non aver letto dopo la prima riga in poi, non voglio entrare in questa diatriba. MrGreen
Per me la fotografia sono le immagini, con che mezzo le fai non conta nulla (quindi non sono ne a favore ne contrario al sistema Leica o a qualunque altro mezzo che permetta di produrre immagini).
E una (bella) fotografia si ammira sopratutto stampata.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:50

direi sei andato fuori tema .. l'autore del post non chiedeva del prezzo di una mono ne tantomeno di stampe ;-)

diciamo che il mezzo non è importante ma aiuta se lo sai usare bene

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:51

Si Max, anche io stampo le fotografie, ma capirai benissimo che tu ti possa trovare meglio con un mezzo piuttosto che con un altro mezzo.

iphone, compatta, bridge, ML, aps-c, FF, MF, Telemetro, banco ottico, Lomo, foro stenopeico, i mezzi per fotografare sono molti e non dirmi che ti trovi a tuo agio alla stessa maniera con tutti, perchè non è possibile.

Premetto, io non uso Leica, non ne ho mai tenuta in mano una, ma posso capire che quel modo di approcciare la fotografia è lecito, vivo, esattamente come altri.

Che poi la foto si stampi o no, è una conseguenza.

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:14

Con tutto il rispetto per la Monochrome c'è una cosa che proprio non comprendo; perchè costa più di una M9? Da quel che ho capito ha qualcosa in meno, non in più.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:24

scelte di marketing ?.. basta vedere cosa ha fatto olympus con la nuova Omd;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:27

Beh, la nuova OM-D presenta diversi miglioramenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me